Home Cult Zurlo (Polimi): “Il design del nostro Paese è autocosciente. Va oltre l’estetica e si chiede perché”
 

Analisi & Commenti

Zurlo (Polimi): “Il design del nostro Paese è autocosciente. Va oltre l’estetica e si chiede perché”

In un mondo sempre più diviso il design emerge come un ponte tra gli opposti: questo il tema di Interdependence - Exploring opposites, mostra che apre oggi alla Fabbrica del Vapore di Milano portando i progetti degli studenti di oltre 40 facoltà del design del mondo. “Una vera e propria fucina della tendenze di oggi”, spiega il curatore Francesco Zurlo, Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano. “Il design italiano? Ancora si contraddistingue per l’approccio culturale al progetto, il chiedersi sempre perché una cosa viene fatta oltre sul come farla”