A prendere il timone della maison della Medusa, dal primo aprile ‘25, sarà l’ex direttore del design del brand del gruppo Prada, confermando sempre più l’ipotesi dell’imminente acquisizione di Versace da parte del colosso milanese della moda. Donatella, che ha guidato il brand dal ‘97 dopo la morte del fratello Gianni, assumerà il ruolo di Chief Brand Ambassador
Il gruppo milanese ha chiuso l’esercizio con indicatori in positivo: ebitda a 4,3 mln (+14%), utile a 839 mln (+25%) e cassa per 600 mln. Non ci sono stati annunci sulla possibile acquisizione del marchio della Medusa. Il Cfo Bonini non ha voluto commentare le indiscrezioni. L'ad Guerra: "Focalizzati sui nostri brand, ma sarebbe arrogante non tenere gli occhi aperti su nuove opportunità"
Nonostante le smentite il colosso della moda milanese sembra sempre più vicino all’acquisizione del marchio della Medusa, accordo che secondo i rumors dovrebbe concretizzarsi entro fine mese. Bene le quotazioni dell’attuale proprietaria Capri Holding (+8,7% al pre-mercato di Wall Street). Prada intanto chiude a Hong Kong con un rialzo a 68,5 euro, aspettando la presentazione dei conti ‘24 di domani
Il giorno dopo la sfilata alla Milano Fashion Week il titolo della maison di moda chiude a Honk Kong a 66,2 dollari locali, risentendo dell’andamento del listino asiatico (-3%). A margine dell’evento l’ad Guerra è intervenuto sui rumors del possibile acquisto di Versace da Capri Holdings: “Non è coerente con il nostro marchio”. Martedì prossimo la presentazione dei dati di bilancio del ‘24
Secondo le indiscrezioni il colosso del lusso milanese sarebbe nelle fasi conclusive delle trattative per l'acquisizione della maison della Medusa, che Capri Holdings punta a vendere. Il pacchetto includerebbe anche Jimmy Choo. L'annuncio potrebbe arrivare dopo la sfilata di Versace del 28 febbraio
Il gruppo del lusso milanese chiude i primi tre trimestri con ricavi su del 18%. Le vendite retail hanno raggiunto i 3,42 mld, con Prada in crescita del 4% e Miu Miu del 97%. Non sono stati resi noti altri indicatori economici. Mercato principale Asia Pacifico (1,13 mld, +12%), seguito da Europa (1,08 mld, +18%), Americhe (576 mln, +8%), Giappone (466 mln) e Medio Oriente 154 mln, +24%)
Il gruppo milanese della moda archivia i primi sei mesi ‘24 con Ebit a 575 mln (+17,1%) e utile netto a 383 mln (+25%). La Pfn registra debiti per 265 mln rispetto ai 197 mln del 2023. L’area di maggior crescita è il Giappone (+55%). Il ceo Guerra: “Il 14esimo trimestre consecutivo di crescita. Ora a Miu Miu più investimenti di persone e di negozi”
La maison di moda ha messo a segno una crescita a doppia cifra su tutti i principali parametri economico finanziari nello scorso anno. Tocca i 3,8 mld il margine lordo (+15%) e l’utile netto si porta a 671 mln (+44%). Migliora l’indebitamento, da 535 mln a 197 mln. A trainare i ricavi è, a livello geografico, l’Asia e, quanto ai canali, il retail (4,2 mld, +17% annuo). Su quest’ambito il Gruppo investirà 1 mld nei prossimi cinque anni. L’ad Andrea Guerra: “Vogliamo continuare a battere la media di mercato”. Il presidente e amministratore esecutivo Patrizio Bertelli: “L’e-commerce non annullerà la necessità dell’esperienza nei negozi fisici”
La maison del gruppo milanese del lusso Prada ha siglato un accordo pluriennale di licenza con il colosso francese della cosmesi da 41 mld di ricavi nel ‘23 per la creazione, lo sviluppo e la distribuzione dei propri prodotti di bellezza. Il lancio delle prime fragranze è previsto per il ’25. La Ceo di Miu Miu, Benedetta Petruzzo: “Questo nuovo capitolo ci aiuterà a sostenere la crescita del marchio e contribuirà a sviluppare ulteriormente il nostro potenziale in questa categoria”
Secondo l’indiscrezione riportata da Il Giornale, le trattative per l’acquisto della maison di moda sarebbero a buon punto con un fondo di private equity inglese collegato alla famiglia Wertheimer, già proprietaria di Chanel. Scettici gli analisti secondo i quali Prada ha una capitalizzazione di circa 12 mld: “Forse si riferisce a una minoranza nella holding di famiglia (che controlla l'80% del capitale) o ad un'ipotesi di delisting col supporto dello stesso private equity", ma "la famiglia è sempre sembrata poco propensa a vendere quote del capitale". Intanto il titolo di Prada a Hong Kong guadagna il 5,21% a 5,08 euro
Il gruppo milanese dell’alta moda chiude il primo semestre dell’anno registrando un Ebit pari a 491 mln (+61%). Il margine lordo è salito del 21% a 1,47 mld e l'Ebit adjusted si è attestato a 491 mln (+49%). La crescita è stata a doppia cifra in tutte le geografie, escluse le Americhe. Il presidente Bertelli: “Risultati solidi garantiti, ma dobbiamo rimanere attenti e pronti ad affrontare differenti scenari macroeconomici. I nostri marchi confermano di avere un grande potenziale di crescita". L’ad Guerra: "La profittabilità è migliorata anche continuando ad investire. Nel lungo periodo massimo focus sulla produttività del canale retail. Siamo ben equipaggiati per un altro semestre di successo"
Il gruppo della moda registra un aumento del 41% rispetto al 2020, anno che aveva però subito un forte impatto con la pandemia. Ma il risultato risulta in crescita anche rispetto al 2019 (+8%). L'ad Bertelli: "Anno ricco di sfide, ma abbiamo dimostrato prontezza e rapidità nel rispondere alle esigenze del mercato"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.