Continua a crescere il titolo della casa automobilistica di Maranello dopo che Barclays ha promosso il titolo in seguito alla conferma degli obiettivi finanziari per il 2025. Per difendersi dai dazi Usa, infatti, il Cavallino ha annunciato un aumento del 10% su alcuni modelli
Nel ‘24 l’aumento delle esportazioni, registrate dal Consorzio di Tutela, raggiungono le 2,6 mln di forme vendute all’estero. Principale mercato la Germania con 634 mila forme (23,6%), Francia con 319 mila (11,8%) e Stati Uniti con 215 mila (8%). Il dg Berni: "Crescita che non si arresta”, ma preoccupano i possibili dazi statunitensi
Il presidente americano ha annunciato che da domani le tariffe su acciaio e alluminio provenienti dal Canada passeranno dal 25% al 50%. La decisione ha provocato forti vendite sui listini azionari. A Milano crolla Stellantis (-5,2%). Calano Monte dei Paschi di Siena (-3%) e Mediobanca (-2,4%), Campari (-4%) e Recordati (-3,3%). Leonardo +1,7%
Le due manifestazioni sulla sostenibilità agricola, per la prima volta abbinate, hanno accolto a Bologna 300 buyer da 20 paesi, oltre mille cantine e 250 aziende del settore alimentare. Il presidente di Bolognafiere Calzolari: “Molto soddisfatti. Auspichiamo soluzioni diplomatiche, politiche, commerciali ai dazi Usa”
Unindustria Reggio Emilia, associazione delle imprese manifatturiere, si è confrontato oggi con il presidente dell’Emilia-Romagna sulla crisi produttiva della città (produzione industriale a -11,8% nel terzo trimestre ‘24). La presidente Anceschi: “Criticità per i costi dell’energia e il rischio dei dazi, ma servono anche più investitori e risorse umane”
Secondo l’Unione Italiana Vini il settore vinicolo italiano potrebbe subire perdite per 330 mln a causa delle misure introdotte da Trump. Si stimano tariffe su del 20% sui vini fermi e del 10% sugli spumanti. Per Confcooperative previsto nell’intero settore agroalimentare un calo del fatturato di circa 1,5-2 mld annui
L'analisi dell'Unione Italiana Vini evidenzia una riduzione dei volumi di vendita, con i vini fermi a soffrire particolarmente (consumo a -6,4%). A resistere gli spumanti italiani (+1,5%). Secondo le elaborazioni dei dati Nielsen su gdo e retail calano i volumi (-4,2%) e il valore (-2,5%) attestandosi a 2,6 mld
Federvini e Discus - Distilled Spirits Council of the United States lanciano un appello congiunto contro la possibile reintroduzione dei dazi sugli spirits dal 1° aprile ‘24, in un settore che vale 200 mld. Pallini (Federvini): “È impossibile rimpiazzare il mercato Usa nel breve termine”. Swonger (Discus): “Aziende Usa e italiane molto interconnesse”.
Nuova offensiva commerciale dell'ex presidente americano contro l’Europa. In un comizio in Pennsylvania, annuncia il suo "Trump reciprocal trade act", minacciando ritorsioni contro l'Unione Europea se non saranno acquistati abbastanza prodotti americani, con dazi del 10% sulle importazioni globali e del 60% sulla Cina
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.