Questi 11 progetti si sommano ai 7 già sostenuti dalla prima chiamata del bando nazionale e internazionale per il supporto delle opere audiovisive. Così si porta l’ammontare complessivo del finanziamento regionale nel 2023 a quasi 2 mln, con una spesa ammissibile totale di circa 10 mln, chiudendo il triennio 2021 – 2023 con un andamento decisamente positivo
La principale azienda di Trasporto Pubblico Locale dell'Emilia-Romagna mira a decarbonizzare gli autobus a Bologna e a Ferrara. Dopo l'aggiudicazione a Solaris della gara d'appalto per autobus a celle di combustibile, sono stati ottenuti dei finanziamenti di 93 mln da Cassa Depositi e Prestiti e da importanti istituti bancari quali Banca Intesa e Bper
A tre mesi dall'avvio della sperimentazione, prendono il via i lavori, a partire da quelli in quartiere Santo Stefano. Renderanno le strade più sicure per auto, ciclisti e pedoni. L'assessora alla Nuova mobilità, Valentina Orioli: "Il messaggio sta passando, i cittadini iniziano a comprendere che la nostra finalità principale è la sicurezza di tutti gli utenti"
L'operazione ha interessato anche le città di Latina, Roma e Viterbo. Due le persone indagate che, mediante l'interposizione di sette società, hanno fatto gravare sulle stesse obblighi tributari e previdenziali poi non adempiuti. Dalle indagini è emerso inoltre come gli impiegati sarebbero stati obbligati a sottoscrivere contratti non a norma e a svolgere turni di lavoro estenuanti
L’approvazione del progetto di legge proposto dall'assessore alla Cultura Felicori, arrivata nel corso del consiglio regionale di oggi, prevede che l'1 gennaio 2024 la Regione entri come socio fondatore nella Cineteca bolognese. La Regione è conferirà così alla Fondazione un apporto di 500 mila euro, che sarà ripartito in due parti tra il prossimo anno e il 2025
Secondo l’analisi svolta da Dils, il volume di investimenti immobiliari nel mercato italiano risulta in crescita rispetto al trimestre precedente e si è attestato a circa 1,5 miliardi di euro. La cifra complessiva investita ne comparto nel 2023 è stata pari a 3,6 mld. Quasi ovunque rimane stabile il prime rent italiano a 65 euro/mq, riscontrabile anche a Bologna
Qui la forma coincide con la sostanza: non solo da parte di una sala sempre molto affaccendata ma che dal patron ha mutuato la teatralità vernacolare e colta d’altri tempi, ma anche perché le proposte, nel piatto, hanno l’eleganza sontuosa e dignitosa della domenica in famiglia
Nel primo semestre del '22 erano stati raccolti 4,9 mln, e in 12 mesi si era giunti a 10,9 mln. Le previsioni indicano che a fine 2023 si possa addirittura superare la cifra dei 12 mln, stabilendo così un record senza precedenti. Nel '18 sono stati raccolti 6,9 mln in un anno, nel '19 si è toccato il picco di 10,4 mln, mentre nel '20 la pandemia da Covid-19 ha causato un crollo a 2,8 mln
Il Generale Figliuolo annuncia un finanziamento di 346.800 euro al Comune di Bologna ristorare le spese sostenute per una serie di interventi di somma urgenza. Questo importo rappresenta il 40% delle spese totali di 867mila euro, con il saldo previsto successivamente. Marco Monesi: "Il totale delle spese sostenute in questo contesto nel territorio bolognese ammonta a 106,8 mln"
Il report annuale 'Io sono cultura 2023' ha evidenziato come il valore del settore culturale sia pari a ben il 5,6% del valore aggiunto italiano. A fare da traino è il comparto dei videogiochi e software con 14,6 mld. Lombardia e Lazio si confermano le regioni che producono più ricchezza nel settore, ma non si colma il divario Nord-Sud. Fanno bene anche le provincie dell'Emilia Romagna
È quanto emerge dall'Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma sul primo semestre 2023. Il rallentamento delle compravendite è legato alla generale congiuntura economica e non ancora a una contrazione del mercato immobiliare locale. Il report prevede un ulteriore aumento degli affitti. L'andamento di Bologna è in linea con quanto registrato a livello nazionale
Rispetto all'anno passato i viaggiatori sono stati il 24% in più. Il traffico aereo cresce anche nei confronti del pre-pandemia: rispetto ai primi sei mesi mesi del 2019, l'incremento è pari al +3,1%. A giugno record di sempre del numero di passeggeri: oltre 982 mila, con un’incremento tendenziale dell'11,7% di quelli su voli nazionali e del 10,8% su quelli internazionali
Nei primi tre mesi i tassi elevati e l'inflazione hanno frenato il comparto manifatturiero. Nel dettaglio, la metalmeccanica cresce dello 0,2% in produzione, ma cala dell'1,3% negli ordini complessivi. Bene le imprese edilizie, con un aumento medio del volume d’affari del +3,2%. Questo mentre l’industria alimentare vede produzione e fatturato aumentare del 7%, con un +5,2% gli ordinativi. Veronesi, presidente della Camera di Commercio di Bologna: "Ma abbiamo di fronte mesi nebulosi, le imprese da sole non ce la possono fare"
Il Progetto Integrato della Mobilità Bolognese è volto a promuovere la mobilità sostenibile mediante l'integrazione delle reti ferroviaria, filoviaria e tranviaria. L'iniziativa verrà completata entro sette anni e riceverà finanziamenti sia da fonti governative che locali. L'obiettivo è di rendere l'intero sistema di mobilità bolognese elettrico entro il 2030
Dall'1 luglio a Bologna stop ai dehors straordinari previsti per il covid che permettevano il posizionamento di arredi sotto i portici o su stalli di sosta. La misura, presa dalla Giunta, ha l'obiettivo di preservare la bellezza, l'accessibilità e la sicurezza dello spazio pubblico. Contraria Confcommercio: "Danneggia le imprese dei pubblici esercizi nel periodo dell'anno in cui si lavora di più"
È quanto affermato dalla Giunta comunale dopo le esondazioni del torrente di questo mese. La task force sarà coordinata dal direttore generale Valerio Montalto e sarà presieduta dal sindaco Matteo Lepore. Nella riunione della Città Metropolitana di oggi è stata inoltre approvata una variazione di bilancio da oltre 1 mln per coprire gli interventi urgenti causati dall'emergenza
Sul sito del comune di Bologna è possibile votare uno dei progetti proposti dai cittadini. I sei progetti vincitori saranno finanziati e realizzati dal Comune che ha stanziato 3 milioni di euro. Potranno votare anche i lavoratori, gli studenti e gli stranieri non residenti. Banca di Bologna per ogni voto registrato donerà 1 euro a favore della popolazione colpita dall'alluvione
La proposta alla carta è molto ristretta ma ben focalizzata: quattro o cinque scelte a disposizione come antipasti, lo stesso vale per i primi e nei secondi piatti poco spazio lasciato (volutamente) alla tradizione, ma molta attenzione ai prodotti locali. Pubblichiamo una recensione di Andrea Vincenzi tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2023
Lo ha comunicato l’assessore alla Sanità di Regione Emilia-Romagna, Donini, a margine della cerimonia per la donazione di 50 nuove culle tecniche alla struttura e all'ospedale di Bentivoglio da parte dell’associazione Bimbo Tu con i partner Virtus Segafredo e Fatro Spa. Ha inoltre affermato che sarà il luogo delle mamme e dei bambini con 90 posti letto nel nuovo polo
Il finanziamento è stato presentato con una conferenza stampa da Lepore, sindaco di Bologna. L'obiettivo è di intervenire il prima possibile sul territorio colpito nei giorni scorsi dalle piogge. Il sindaco ha informato che la situazione a Bologna è sotto controllo, piove in alcune zone dove ci sono stati problemi e quindi si dovrà avere attenzione per le zone di frana
Il Bilancio di Sostenibilità della multiutility bolognese evidenzia che la crescita economica va di pari passo con lo sviluppo sostenibile. Il valore totale per gli stakeholder sale a più di 3 miliardi di euro. Di questi 2,3 miliardi sono stati destinati ai territori serviti. Ingenti investimenti infrastrutturali nelle province di Bologna, Rimini, Ravenna Folì-Cesena
L'esercizio si chiude in utile per il settimo anno consecutivo, nonostante il difficile contesto nazionale e globale. I consiglieri della Fondazione e il Sovrintendente hanno espresso soddisfazione per il risultato, ottenuto anche a fronte dei costi straordinari sostenuti e della temporanea chiusura della sede storica di piazza Verdi per i lavori di riqualificazione
L'assemblea ha deliberato di destinare il 5% dell'Utile netto come riserva legale, sulla base delle disposizioni statutarie, per un importo pari a 1.472.172,89 euro e accantonare i residui 27.971.284,93 come riserva straordinaria. Il presidente dello scalo emiliano, Postacchini afferma che il bilancio è in ripresa. Chiuso con un aumento del 107% del traffico dei passeggeri
Sorgerà all'interno di una superficie di 1.500 metri quadrati il polo formativo che consentirà di svolgere workshop in presenza o in streaming. Il progetto prevede un auditorium con tribune telescopiche e sale per conferenze e riunioni. Nel '22, sul versante della formazione e del welfare, il 97% della popolazione aziendale ha seguito corsi di formazione per 270 mila ore complessive
Resterà in carica per il periodo '23-'26. Nei prossimi tre anni il Consorzio, si legge in una nota, proseguirà l'azione di informazione sulle caratteristiche distintive del prodotto Igp, che continuerà a promuovere anche all'estero. Per Veroni i dati archiviati nei primi due mesi del '23, con la produzione a +5,6% e le vendite a +4,7%, "inducono a ben sperare"
Da mercoledì 19 aprile lo potranno utilizzare i primi 900 cittadini che ne faranno richiesta. L'utente, caricando 20 euro, vedrà il proprio credito aumentare a 220 euro, somma che dovrà essere utilizzato entro il 31 dicembre di quest'anno. Ogni utente potrà beneficiare di una sola promozione. Teti (Tper): “Incentiviamo gli spostamenti sostenibili e la riduzione dell'uso delle auto private"
Tutti i progetti presentati a febbraio '22 sono stati approvati e finanziati con 5 mesi di anticipo rispetto alle scadenze fissate. Tra giugno e settembre al via i lavori delle opere previste nel bolognese. Bordon, dg dell'Ausl, sottolinea l’importanza della co-progettazione con Bologna, che porterà le case della comunità a integrare anche il settore sociale
La città felsinea è il settimo comune in Italia per popolazione e ogni giorno attrae 507 mila persone, turisti esclusi. È quanto illustrato dal sindaco Lepore nel corso al Bis - Bologna Innovation Square. "Siamo tra le poche città in Italia che, dopo il covid, aumenta il numero degli abitanti, grazie ai tanti giovani che da ogni parte d'Italia decidono di venire a vivere qui per ragioni di studio o lavoro"
I sindaci sono molto preoccupati. A causa dei costi dell'energia e dell'inflazione scarseggiano i fondi per i servizi essenziali, la scuola, la sanità, i trasporti. E sul fronte dell'emergenza abitativa, 11 città tra cui Bologna, Milano, Parma, Verona e Padova, chiedono iniziative sia legislative che politiche finanziarie. Dagli assessori all'Urbanistica di queste città sono arrivate cinque proposte operative
Sono pari a 220 mln le risorse accordate e che verranno divise tra il 'Piano per l'Abitare' e il 'Piano per la Salute di prossimità'. L'obiettivo è promuovere una strategia per la coesione sociale della città e salvaguardare i servizi per i cittadini. I due progetti saranno presentati domani dal sindaco Lepore in occasione dell'apertura di 'Abitare, Salute e Conoscenza per la Grande Bologna'
Si sono dati appuntamento 2.034 espositori e nove delegazioni di visitatori da Paesi esteri per una kermesse che ha presentato venti iniziative speciali e il primo summit italo-tedesco sui temi del 'reshoring' e delle nuove mobilità. La prossima tappa sarà dal 23 al 25 novembre a Bari, alla Fiera del Levante, e poi tornerà a Bologna, per la prossima edizione dal 6 all'8 marzo '24
Sono circa un centinaio gli indagati all'interno di una società bolognese che si occupa di commercio di carburante. I principali capi d'accusa sono quelli di evasione e contrabbando di gasolio privo di tassazione. La Guardia di Finanza ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti dell'azienda in questione nonché del suo rappresentante legale
Sono state individuate attraverso l’incrocio dei dati sulle registrazioni dei contratti, le iscrizioni negli atenei, le utenze domestiche e le richieste alle Ausl per il medico di base. Ergo ha revocato dei finanziamenti per 350mila. Riguardo la situazione di Bologna, il rettore dell’Unibo afferma: “Il fenomeno si è ingigantito e va riportato dentro un binario di maggiore sostenibilità"
È questo il risultato dei controlli svolti dalla Guardia di Finanza durante la quattro giorni bolognese dedicata alla cosmetica che si è conclusa ieri. In particolare, i sequestri hanno riguardato alcuni stand riconducibili ad aziende asiatiche i cui articoli non erano sicuri o conformi alle normative. In totale sono stati segnalati cinque imprenditori e altri cinque datori di lavoro
Per il secondo anno consecutivo, l’organizzazione valorizza le buone pratiche con una giornata organizzata in città. Boni, assessora al Coordinmento per la transizione ecologica, spiega: “Abbiamo anche progetti di riuso del mobilio e della strumentazione informatica dell'amministrazione e puntiamo sulla raccolta differenziata, che a Bologna è già al 66%”
La Fiera del Cicloturismo si terrà l'1 e il 2 aprile a Bologna ed è Il primo evento italiano dedicato alle vacanze in bici, organizzato da Bikenomist. La fiera ospita stand di destinazioni turistiche, tour operator, fornitori di servizi e strutture ricettive bike friendly. Il settore vale 7,6 mld. Donatiello (Italia-Turismo Gran Canaria): "Il mercato italiano è cresciuto del 14% nel '22"
In Italia, i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec hanno indetto quattro ore di sciopero e un presidio davanti alla sede di Alfasigma a Bologna, in seguito all'annuncio di una riorganizzazione che comporterebbe la riduzione di 333 posti di lavoro; anche gli informatori scientifici del farmaco vi parteciperanno. I sindacati criticano la riduzione dell'organico senza una prospettiva futura
Si tratta di centri che hanno l’obiettivo di supportare progetti di ricerca e sperimentazione, sostenere la creazione di startup e favorire il trasferimento tecnologico verso le Pmi. Ravenna beneficerà così dell’alleanza con Bologna, capofila del progetto vincitore di 13,7 mln del bando promosso dal Ministero l'anno scorso e rivolto, appunto, all’avvio di Case delle Tecnologie
A dirlo è la consigliera delegata al turismo, che dichiara: “Sulla montagna abbiamo avuto uno straordinario risultato in termini di flusso di visitatori e attrattività legata ad un turismo sostenibile ed outdoor. Il nostro obiettivo è di impostare politiche integrate a favore delle attività produttive e del turismo. Inoltre l'affluenza per certi versi è stata superiore a quella del '19"
Rinnovata l’intesa tra l’Aeroporto Guglielmo Marconi e Ryanair: la partnership continuerà per altri 6 anni. Sarà assicurato il mantenimento di una rete articolata e varia di collegamenti e sarà sviluppato il network. L’obiettivo è la sostenibilità complessiva nel lungo termine. Previsto uno schema di incentivazione collegato alla policy di sviluppo del traffico dell’aeroporto
Il capoluogo emiliano è presente tra i 70 comuni più virtuosi, selezionati da un comitato interno della onlus Plastic Free. La scelta è avvenuta in seguito a valutazioni in ambito di gestione di rifiuti urbani, interventi di educazione ambientale nelle scuole e collaborazione nelle passeggiate ecologiche. La premiazione avverrà a Marzo a Palazzo Re Enzo (BO)
La riqualificazione dell’impianto del baseball, softball e del campo di calcio della Cittadella dello Sport sarà realizzata grazie a 1 mln di euro del Pnrr. L'intervento di rifacimento del campo da calcio inizierà a giugno '23 per concludersi entro dicembre, la riqualificazione del campo da baseball e da softball è prevista a partire da ottobre '23 fino al marzo '24
Saranno messe in campo azioni mirate di modulazione del flusso luminoso sugli oltre 30 mila punti luce a Led presenti, così da coniugare sicurezza nella fruizione dello spazio urbano e risparmio energetico. Inoltre, grazie a un finanziamento europeo di 14 mln di euro saranno sostituiti 14 mila corpi a luce gialla. Nel 2023 previsto un risparmio di 1 mln di euro
Crescita del fatturato per Bancolini: nel 2022 registrato un +30%. Concesso bonus di 1200 euro ai dipendenti e nominato il Chief Happiness Officer, responsabile alla felicità. L’amministratrice della società Castelli: “Giusto premiare i dipendenti, hanno reso possibile l’incremento. Il nuovo ruolo del Chief Happiness Officer migliorata anche la qualità del lavoro”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.