La cooperativa si propone come intermediario tra proprietari e inquilini per la gestione degli alloggi inutilizzati nel capoluogo emiliano (si stima siano 13-15 mila). Tra i servizi offerti l’assicurazione del canone in caso di morosità. L’iniziativa sarà lanciata in altre 80 province italiane
L’Ufficio Studi Tecnocasa rileva una flessione delle compravendite delle case a 502.301 unità fino a settembre ‘24, ma con un +2,7% nel terzo trimestre. Bologna contiene il calo a -1,2%, mentre più critica la situazione di Piacenza (-5,3%) e Ravenna (-6,6%). Bene Rimini (+9,3%)
L’ufficio Statistica del capoluogo emiliano-romagnolo registra 392.791 residenti con un’età media di 47 anni. Forte la presenza giovanile (il 58%) e una comunità straniera che rappresenta il 16% della popolazione. La città attira anche oltre 500 mila persone ogni giorno
L’amministrazione comunale di Bologna ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione dell'ex scalo Ravone. La proposta prevede la realizzazione di un parco urbano sostenibile che ospiterà il Polo della Memoria democratica, spazi verdi, culturali e di coworking. L'inizio dei lavori è previsto per luglio ‘25, da concludersi entro la fine del ‘27
Il primo cittadino del capoluogo emiliano giustifica ancora in Consiglio comunale la manovra sulle tariffe dei bus: “Di fronte ai tagli governativi dobbiamo agire per mantenere la sostenibilità e l’efficienza dei servizi”. Ulteriori agevolazioni per anziani e lavoratori valutabili da domani
La società ferroviaria ha stretto una collaborazione con Il Marconi Express, la monorotaia che collega la stazione del capoluogo emiliano con il suo aeroporto, introducendo la nuova fermata. Proposta così un’unica soluzione fino allo scalo bolognese a 12,80 euro
La Confederazione che rappresenta artigiani e piccole imprese è contraria ai nuovi prezzi annunciati ieri nel capoluogo emiliano (fino al 60% in più). Il direttore Pazzaglia: ”Difficoltà per gli esercizi commerciali vicino alle strisce blu. E si disincentiva il trasporto pubblico”. Difende Lepore: “Rincari necessari per l’economia della città”
La società bolognese ha raggiunto un’intesa con le sigle sindacali per l'uscita incentivata di 47 lavoratori. Fino a 24 mensilità per i dipendenti over 50 e 19 per gli under, più un bonus aggiuntivo di tre mensilità in caso di adesione nel primo mese di avvio del piano. Nuovo incontro il 17 febbraio sul rinnovo dell’integrativo
La prima edizione congiunta delle due manifestazioni dedicate all'alimentazione sostenibile e al vino naturale sarà al Bologna Fiere fino al 25 febbraio. Previste 250 aziende del settore alimentare biologico e più di 1.000 cantine provenienti da 30 Paesi, con un'offerta di 6.000 etichette
All’indomani del summit con il ministro Salvini il presidente della Regione De Pascale interviene a margine di un incontro con il commissario Curcio e i sindaci: “Un'opera che va fatta nelle modalità e con l'accordo raggiunto con la città di Bologna”. Il sindaco Lepore: “Va finanziata. Entro l'estate il governo sblocchi la discussione con Autostrade”
Dal 6 al 16 febbraio andrà in scena la tredicesima edizione della kermesse bolognese. Previsti più di 270 eventi tra mostre e performance nella città felsinea e in undici comuni dell’area metropolitana. Tema dell'edizione di quest'anno “Le Porte della Città”, con le dieci porte cittadine usate come teatro di interventi artistici innovativi
Secondo i dati Istat, rielaborati dalla Regione, tra gennaio-dicembre ‘24 Bologna e l’area metropolitana realizzano 5,8 mln di presenze (+10,3%). Il solo capoluogo emiliano concentra il 70% dei visitatori e registra il 28,5% di presenze in più anche rispetto al pre-Covid. Bene anche Ferrara, che segna un +8,5% sul ‘23
L’intero sistema fa registrare aumenti per le stazioni urbane, nell’hinterland e nell’Appennino. Tra le più frequentate Bologna Centrale (19 mln di passeggeri), Imola (2,4 mln), Borgo Panicale (819 mila)
Il gruppo di Cesena si occuperà del trasporto del materiale per l’intervento sulla torre medievale del capoluogo emiliano. I 19 mln necessari sono stati interamente coperti da donazioni private
Secondo l'Ufficio statistica della Camera di commercio l'industria manifatturiera del capoluogo emiliano mostra tra luglio e settembre ‘24 export in calo a 4,8 mld (-0,1%). A preoccupare i valori negativi anche di fatturato (-0,5%) e ordinativi complessivi (-2,7%)
Il complesso di via Zacconi, già sede della succursale del liceo Copernico, da oggi accoglie anche la storica scuola media. Realizzato dalla Città metropolitana, ha una moderna struttura antisismica e ampi spazi comuni
Secondo la classifica 2024 stilata dal Sole 24 Ore sul benessere dei territori, il capoluogo regionale è l'unica città metropolitana nella top 10 (al nono posto), nonostante il calo. Il sindaco Lepore: “La città che affronta meglio le sfide urbane”. Forlì-Cesena compie un balzo di 27 posizioni al tredicesimo, mentre Modena arretra al ventunesimo
A breve la chiusura dei cantieri della Linea Rossa in viale della Fiera, viale Europa, via Serena e viale della Repubblica, ed entro gennaio anche il tratto fino a Porta San Felice. Sul possibile aumento del prezzo dei biglietti dei bus, il sindaco: “Aspettiamo la manovra del governo e poi decideremo, quella dei costi è una questione nazionale”
La tredicesima edizione della manifestazione Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti chiude registrando un’affluenza in crescita del 7,7% rispetto al ‘23. Oltre mille i produttori nei padiglioni di BolognaFiere per 8 mila vini in degustazione. Cesconi (Fivi): “Momento fondamentale per il settore”
La Regione investe 5,6 mln all'anno per il nuovo Servizio ferroviario metropolitano che collegherà i due capoluoghi emiliani. Il progetto, attivo dal 16 dicembre, prevede fermate intermedie ad Anzola, Samoggia e Castelfranco Emilia, rafforzando la mobilità sostenibile nell'area metropolitana. Il sindaco di Modena Mezzetti: "Favorisce anche i flussi turistici"
Il nuovo sistema di trasporto pubblico della città prende forma mentre proseguono i lavori in via Riva Reno e partono gli interventi in via San Donato e Santa Viola. Il sindaco e l’assessora alla Mobilità si dicono soddisfatti per il rispetto del cronoprogramma. Continuano le critiche dall’opposizione, Cavedagna (Fdi): “Macchè bolognesi soddisfatti, i cittadini sono esausti”
Riapre il 30 novembre la sede museale dopo la chiusura di aprile, quando Fondazione Carisbo aveva deciso la cessione in comodato gratuito al Comune di Bologna. Gestito da Bologna Welcome, è previsto l’accesso gratuito. Il sindaco Lepore: “Lieti di poter riaprire questo spazio con una formula rinnovata”. Saranno ospitati conferenze, seminari, concerti, installazioni ed eventi di diversa natura
L'evento organizzato da BolognaFiere Water&Energy conclusosi l’11 ottobre, ha registrato un grande successo con 50 espositori e circa 80 relatori nazionali e internazionali. Focus sulle potenzialità dei droni nella mobilità sostenibile e nelle applicazioni industriali. La prossima edizione nell’ultimo trimestre ‘25
La 57esima edizione, organizzata da Senaf presso BolognaFiere, ha registrato un aumento del 7% di presenze rispetto al 2022, tornando ai numeri pre-covid, con 560 aziende espositrici e 48 associazioni partner. Calzolari (BolognaFiere): “Piattaforma consolidata capace di orientare gli operatori”
Il nuovo studentato nell'ex sede Inps, con 679 posti letto, è oggetto di critiche da parte della sigla sindacale che contesta la decisione di destinare solo il 10% degli alloggi a canone calmierato. “Comune e Kryalos (la società di gestione del risparmio che sta investendo nel progetto, NdR) rivedano l’accordo”
L'iniziativa, annunciata dalla Regione in collaborazione con Trenitalia Tper e Rfi, prevede l'attivazione di un nuovo collegamento diretto da Ravenna a Bologna con partenza alle 7:06 e arrivo alle 8:05 e in direzione opposta con partenza alle 5:50 e arrivo alle 6:50. L’assessore Corsini: “Risposta alle esigenze di studenti e lavoratori”
Il comune del capoluogo emiliano aumenta i fondi complessivi destinati alle attività economiche interessate dai lavori della linea rossa del tram da 150 a 260 mila euro. L'assessora Guidone: "Manteniamo la promessa di sostegno alle imprese"
L'ad di Aspi Tomasi: "L'opera è ancora fondamentale ma c'è la necessità di trovare nuove soluzioni di finanziamento". Il costo dell'opera è lievitato a quasi 2 mld. Il viceministro Bignami apre alla proroga della concessione, ma serve l'ok dell'Ue. "Entro fine anno ci potrebbe essere la svolta"
Dal 23 al 27 settembre torna a Bologna il salone internazionale della ceramica e dell'arredobagno. Gli espositori provenienti da 25 paesi si confronteranno sulle sfide del settore, tra transizione energetica e concorrenza internazionale. Attesi il ministro Pichetto Fratin e il presidente di Confindustria Orsini
La cooperativa di Medicina (Bo) investe nel settore Horeca con uno stabilimento per le verdure pronte al consumo. Il Gruppo punta sull'innovazione per valorizzare le produzioni locali e rispondere alle esigenze del mercato della ristorazione. Il presidente Rizzoglio: "Un traguardo importante per lo sviluppo del territorio"
L'associazione lancia l'allarme: "Un incremento del flusso di veicoli rischia di paralizzare ulteriormente la viabilità cittadina". Nel frattempo anche Cna interviene sui cantieri del tram: "Due imprese su tre registrano cali di fatturato fino al 20%". E Lepore rassicura sugli aiuti, invocando il Governo
I sindacati annunciano una nuova mobilitazione dei lavoratori delle società di handling dell'Aeroporto Marconi. La richiesta è di redistribuire i profitti derivanti dall'aumento del traffico aereo attraverso un premio per gli addetti dello scalo, definito "di sito". Le sigle sindacali denunciano: "Abbiamo gestito tre milioni di passeggeri in tre mesi in condizioni difficili e con rischi per la sicurezza"
I lavori per la linea rossa del tram a Bologna procedono secondo il cronoprogramma, con l'obiettivo di liberare progressivamente la zona Fiera in vista delle principali manifestazioni, a partire dal Cersaie. Il completamento dell'opera è previsto per il '26
Cresce il divario tra le province della regione. Nel capoluogo emiliano il reddito medio è del 31% superiore a quello della Riviera. Modena registra l'incremento maggiore nell'ultimo decennio (+20,5%). L'E-R si conferma terza in Italia per reddito pro capite, ma l'aumento del 4,3% non compensa l'inflazione all'8,1%
Giovanni Molari è intervenuto nel dibattito sull'overtourism e sugli affitti brevi, che rendono difficile per gli studenti trovare alloggi in città. Bologna, terza destinazione congressuale italiana nel '22, ha visto una proliferazione di Airbnb. L'Ateneo ha costruito 1.500 posti letto e ne ha programmati altri 800, ma servono interventi anche a livello nazionale
L'azienda bolognese acquisisce la franco-inglese, un passo strategico per consolidare la posizione di leader indiscusso delle leghe brasanti e dei prodotti industriali in Argento. Il presidente Marco Galliani: "Gamma di prodotti ancora più completa"
L'azienda bolognese attiva nella produzione di abbigliamento sportivo cresce soprattutto in Regno Unito, Spagna e Italia. Non sono stati resi noti gli ulteriori indicatori economici. L'ad Pavanello: "L'anno si prospetta promettente"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.