Anno nuovo, vita nuova. Ed รจ una vita sempre piรน sfaccettata, ricca, entusiasmante, sempre piรน consapevole delle proprie origini, del ruolo di custode e promotrice dellโimmenso patrimonio gastronomico del Paese e di faro puntato sul futuro, quella che lโOsteria Francescana conduce in questa stagione. Anno dopo anno, in modi diversi, la cucina di Massimo Bottura percorre e precorre vie nuove, pure quando (ri)studia i capisaldi delle produzioni autoriali del passato, anche quello piรน recente, e approfondisce, non a caso, il tema del tipico, che dโaltra parte secondo Thomas Mann โil Tipico รจ giร anche il Miticoโ. Nel mondo di Bottura, la cucina diventa enciclopedia collettiva, memoria che abbraccia le memorie passate e presenti materializzando il futuro, tramite piatti che esistono nel repertorio corale della tradizione. Qualcuno, distratto, potrebbe scambiare ciรฒ per un comodo ripiegamento, ma รจ qui, nel mutuo convergere tra alto e basso, che sโannida la rivoluzione, che accende la scintilla della militanza nella Nuova Cucina Popolare Italiana. E lโattuale โVieni in Italia con meโ (320 euro), nella sua interezza, cosรฌ come nella sua progressione illuminata, di tappa in tappa, dalla Panzanella liquida alla Fiorentina e i suoi condimenti, dal โQuasi spaghetto al pomodoroโ sino a alla piccola pasticceria che lascia intravedere scenari futuri, ne รจ il manifesto chiaro e potente. Lโopera รจ totale: il personale di sala viaggia puntuale e tempestivo tra i tavoli e dร cosรฌ maggior voce e respiro al messaggio della cucina. In cantina, ma anche fuori, Beppe Palmieri mette a segno abbinamenti pirotecnici.
Via Stella, 22 โ Modena (MO)
Tel. 059.223912 | www.osteriafrancescana.it
Aperto: pranzo e cena
Turno di chiusura: mai
Ferie: tre settimane in gennaio