Giuseppe Sala svela i suoi progetti futuri e si dice disposto a collaborare con Schlein "Sono disponibile a contribuire al futuro del centrosinistra". Ma il sindaco si dice concentrato su Milano fino alla fine del mandato. A Elly garantisce: "Non ho istinto egemonico". E allontana le speculazioni su contatti con Renzi e Calenda
La candidata di centrodestra attacca la coalizione opposta definendola "un'accozzaglia di partiti". La polemica si accende dopo le dichiarazioni della senatrice Fregolent sulle politiche ambientali. Critica Ugolini anche sulla gestione della sanità regionale
Ferrara elegge il primo presidente di centrodestra nella storia della provincia. Daniele Garuti guiderà l'amministrazione con una maggioranza di 7 consiglieri contro 5. Le elezioni provinciali hanno visto un'alta affluenza in tutta Italia, con il rinnovo di 7 presidenti e 41 Consigli provinciali
Continua la polemica tra Regione Emilia-Romagna e Governo. La presidente facente funzione Priolo critica la gestione dell'emergenza: "Serve presenza costante sul territorio". De Pascale definisce "risibili" i fondi stanziati e chiede 20 opere subito. Il centrodestra risponde alle accuse in Consiglio. Nel frattempo il sindaco di Faenza strappa in avanti ed inizia i lavori: "Costretti ad obbedienza istituzionale"
All'Assemblea generale di Assimpredil-Ance il sindaco Sala ha annunciato che il Comune sta lavorando ad un piano per l'emergenza abitativa. Regina De Albertis, presidente dell'associazione, avverte: "Il problema casa è destinato a esplodere". Sul fronte dell'edilizia, il sindaco conferma che le inchieste della Procura hanno rallentato il settore, con una decrescita del 7/8%
L'azienda bolognese, leader nelle soluzioni per l'automazione e il controllo degli accessi, promuove Katia Marinangeli a Chief Financial Officer e amplia le responsabilità di Stefano Tamba come Chief Legal Officer. Una mossa strategica per consolidare la leadership e affrontare le sfide future del mercato
Elena Ugolini, candidata del centrodestra alla presidenza dell'Emilia-Romagna, ha presentato la sua lista civica "Elena Ugolini Presidente - Rete Civica". L'iniziativa mira a coinvolgere un ampio spettro di cittadini. La candidata promette un programma centrato sulle persone e dichiara: "Noi un'alternativa alla politica dirigista"
Dopo l'alluvione in Emilia-Romagna, Governo e Regione si confrontano sull'emergenza. Il Consiglio dei Ministri delibererà lo stato d'emergenza, stanziando 20 milioni immediati. L'incontro arriva dopo le polemiche fra centrodestra ad amministrazione regionale sulla gestione dei fondi per la prevenzione del dissesto idrogeologico
Oggi a Roma presso il Ministero del Lavoro si è discusso della possibilità di attivare ammortizzatori sociali in deroga per circa 50 mila lavoratori del comparto. Colla: "Oltre 11 mila solo in E-R".
Il prossimo appuntamento è fissato per il 23 settembre al Mimit
Nuovi scenari per San Siro: il vincolo potrebbe non ostacolare più la riqualificazione. In un incontro a Palazzo Marino fra amministrazione e i club emerge la possibilità di un vincolo non automatico o parziale in caso di privatizzazione. Il sindaco Sala resta cauto, mentre si aprono nuovi scenari per il futuro dello storico stadio milanese
Luca Zaia nomina Valeria Mantovan, 34enne ex sindaco di Porto Viro, nuovo assessore regionale in Veneto per Istruzione, Lavoro, Formazione e Pari Opportunità. La scelta presa "in serenità", dice Zaia, arriva dopo settimane di trattative scontri fra le diverse correnti di FdI. Mantovan subentra a Elena Donazzan, eletta al Parlamento Europeo
Recente è l’annuncio della nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, con delega alle Riforme e alla Coesione. Questo incarico per Fitto implica il compito di gestire un portafoglio che include lo sviluppo regionale e le politiche urbane. Il suo mandato, inoltre, coinciderà con l'attuazione del Pnrr
Il Garante sanziona la società bolognese attiva nella vendita di energia e gas, per non avere misure tecniche adeguate a prevenire l'utilizzo illecito delle informazioni personali da parte degli agenti porta a porta. Contestate attivazioni di contratti non richiesti e uso di informazioni inesatte a 2.300 clienti
I vertici regionali del Movimento 5 Stelle hanno incontrato Michele De Pascale, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Emilia-Romagna. Il confronto ha evidenziato una visione comune su molti punti, ma anche la necessità di ulteriori approfondimenti. I rappresentanti del M5S mirano a proseguire il dialogo nelle prossime settimane
L'associazione lancia l'allarme: "Un incremento del flusso di veicoli rischia di paralizzare ulteriormente la viabilità cittadina". Nel frattempo anche Cna interviene sui cantieri del tram: "Due imprese su tre registrano cali di fatturato fino al 20%". E Lepore rassicura sugli aiuti, invocando il Governo
Il candidato del centrosinistra alla presidenza della regione, Michele de Pascale, incontra gli operatori del settore a Cesenatico e critica il recente decreto legge sulle concessioni balneari approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 settembre ‘24. Chiesto un ruolo più incisivo per le Regioni
Il governo prepara una riforma che estenderà la facoltà di applicare l'imposta a tutti i 7.900 municipi italiani. Previsto un tavolo tecnico per definire regole e limiti
Matteo Salvini rinnova i vertici della Lega: Alberto Stefani nuovo vicesegretario con Durigon e Crippa. Il giovane deputato dalla carriera lampo emerge come una delle figure più interessanti del partito. È del fronte salviniano ed è un serio candidato a raccogliere l’eredità di Zaia in vista delle prossime elezioni in Veneto
Il rapporto della Commissione europea evidenzia la necessità per l'Italia di migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Nel '23, il 4,1% della popolazione ha avuto difficoltà a pagare le bollette e il 9,5% non ha mantenuto riscaldata la casa. Il consumo energetico degli edifici rappresenta l'80% del totale
Il colosso siderurgico di Gazoldo degli Ippoliti (MN) si prepara a entrare nella partita per l'acquisizione dell'acciaieria di Taranto. "Stiamo guardando e valutando se fare una manifestazione di interesse", ha detto Marcegaglia a Cernobbio. Le tempistiche - prosegue - sono di presentare "una manifestazione di interesse entro il 20 settembre per poi fare un'eventuale offerta vincolante entro fine novembre"
Primo incontro pubblico tra Ugolini e De Pascale, candidati alla presidenza dell'Emilia-Romagna. La sfidante del centrodestra, Ugolini, si dice fiduciosa: "Possiamo farcela". Punta sul 35% di elettori indecisi e propone riforme nel sistema scolastico. Sostegno di Forza Italia e del vicepremier Tajani. Campagna elettorale nel vivo con confronti TV e pubblici imminenti
Federico Serra, 33 anni, sarà il candidato presidente della coalizione di sinistra radicale alle elezioni regionali in Emilia-Romagna. Potere al Popolo, Rifondazione e PCI si uniscono sotto un unico simbolo per sfidare PD e destre il 17 e 18 novembre. L'obiettivo è superare lo sbarramento del 3%, mancato nel 2020
Il sindaco di Bologna chiede un impegno concreto a livello nazionale ed europeo e annuncia investimenti da 220 mln per contrastare sfitto e affitti troppo alti. Accordo tra Città metropolitana e otto aziende per le pari opportunità. E liquida la polemica di Ugolini su De Pascale: "Caduta di stile, si parli di temi importanti"
Il colpo inferto a De Pascale ieri è stato ben assestato, e fa male ad un Pd che solo negli ultimi 10 anni ha nei fatti riconosciuto che tutte le imprese, private e cooperative, creano valore. Ma i collateralismi vanno rotti su tutti i fronti dato che pesano anche a destra: dal partito-azienda di Berlusconi ai rapporti Formigoni-Cl-Compagnia delle Opere fino quelli tra FdI e Coldiretti
Ugolini sceglie l'assemblea di Confindustria per attaccare de Pascale sul legame coop-politica. E sul ritiro dal confronto con lo sfidante aggiunge: "Doveva essere a porte chiuse". Legacoop nega, la Lega appoggia. Meloni scende in campo per supportare la candidata: "Donna capace e coraggiosa"
Una proposta riformista al fianco di De Pascale, questo il progetto di Azione e Repubblicani per spostare il baricentro della coalizione verso il centro. L'obiettivo è comporre una lista dalla forte connotazione politica coinvolgendo anche Socialisti e +Europa
Nella prima uscita pubblica dopo l’avvio dell’inchiesta che lo vede indagato per concorso in corruzione, il sindaco Brugnaro ha parlato oggi al consiglio comunale a Mestre. “Non ho fatto nulla di cui dovermi vergognare. Sento il dovere di rimanere in carica”. Su Boraso, “se avessi saputo qualcosa, lo avrei rimosso dalle deleghe e denunciato”. Fuori dal palazzo in 500 con cori e striscioni contro la giunta
Durante la cerimonia di presentazione di due nuove camere all'ospedale "Morgagni-Pierantoni", il primo cittadino ha annunciato di essere malato. "Ho un ospite indesiderato, ma ho la fortuna di essere nel posto migliore per contrastarlo", ha detto senza dare ulteriori precisazioni sulla natura di questo "ospite". Messaggi di pronta guarigione anche da De Pascale
Al via oggi Città Ribelli, il ciclo di seminari organizzato dall’ex sindaca di San Lazzaro Isabella Conti. L'obiettivo: una “rivoluzione culturale” di cui le città devono farsi interpreti e che vede nella sua generazione, quella dei 30enni e dei 40enni, una possibile guida. Oggi ospiti il sindaco di Bologna Matteo Lepore e la direttrice del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie all’Istat Laura Linda Sabbadini
Riassetto di giunta a Palazzo Malvezzi dopo l'ultima tornata di elezioni amministrative. Il sindaco Matteo Lepore ha definito sette nuove deleghe, assegnando poi ulteriori incarichi ad altri cinque sindaci. La comunicazione è stata data oggi in apertura del Consiglio metropolitano
È stato costituito nei giorni scorsi dai rappresentanti regionali di Agci-Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali e da quelli di dFp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat Cisl, Uil-Fpl, Uiltucs-Uil. L’ente monitorerà l’applicazione nella regione delle norme su appalti e accreditamenti territoriali
L'associazione ha inviato la proposta ai candidati alle prossime elezioni regionali. La nuova istituzione includerebbe le province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Il presidente di Legacoop Romagna: "Vogliamo migliorare la capacità del territorio di richiamare nuove imprese"
Il sondaggio Quaeris-ItalyPost per VeneziePost sulla proposta lanciata da Roberto Marcato. Se la Lega si affiancasse ad una lista capeggiata da Luca Zaia e andasse sola alle regionali in Veneto batterebbe sia il centrosinistra che un'alleanza tra Fratelli d’Italia e Forza Italia. Se invece il centrodestra andasse unito, il totocandidati vedrebbe Donazzan in testa tra i preferiti con il 32%, poi Tosi con il 27%, Mario Conte con il 23% e Marcato con il 16%
Alla coalizione capeggiata dal Pd il 44,4% dei consensi, il centrodestra al 34% ma ancora un 21,6% di indecisi. Questa la fotografia scattata dal sondaggio Quaeris–ItalyPost che spiega anche la scelta del Pd di candidare De Pascale, preferito dal 45,5% degli elettori contro il 21,6% per Colla. Prematura la valutazione su Ugolini che parte però sfavorita
Stamattina in un vertice tra coordinatori regionali e leader nazionali il centrodestra ha dato l'ufficialità: appoggerà la civica Elena Ugolini alle prossime regionali. La candidata si dice "grata" e assieme alla coalizione invoca una svolta per l'Emilia-Romagna. L'endorsement arriva anche da FI, partito che, secondo le indiscrezioni, abbia accettato la decisione controvoglia. "Decisione frutto di un processo inclusivo" dice Castaldini
La richiesta del leader degli industriali di Bologna, Modena e Ferrara al Governo: "Annullamento immediato della norma.
Anche De Pascale durante la sua visita a Cento ha espresso un suo pensiero in merito: "In questo territorio, l'emergenza del payback minaccia le piccole e medie imprese del biomedicale
Oggi Ugolini ha fatto visita a Gian Luca Zattini, sindaco civico di Forlì, caso che per la preside del Malpighi è "un faro per il mio percorso". Prevista per domani la "festa" in cui inizierà a raccontare il suo programma. Attacchi al centrosinistra: "Serve un orizzonte nuovo"
L'ente torinese dovrà affrontare le questioni di incompatibilità e conflitti di interesse nelle nomine già effettuate, nonché apportare modifiche ai regolamenti e allo statuto. Il Mef vuole fare luce sull'intera vicenda Crt, attualmente al centro di un'inchiesta della magistratura
Le opposizioni vogliono capitalizzare lo scandalo giudiziario abbattutosi su Brugnato e preparano un campo largo. Lunedì prossimo il primo incontro fra le forze progressiste. Il centrodestra chiede chiarezza al sindaco ma la Lega richiama all'unità "sostenerlo per evitare il commissariamento". Nel frattempo FdI chiede che non si fermino le attività amministrative
Secondo i pm la commistione fra attività private e pubbliche è lampante nell'operato del sindaco. Il conflitto d'interessi riguarderebbe sia il finanziamento delle campagne elettorali ma soprattutto la trattativa col magnate cinese Kwong per la vendita dei Pili. Altro capitolo quello sulla Reyer: sempre secondo i magistrati essere sponsor della squadra di pallacanestro "era ritenuto elemento di aiuto per l'aggiudicazione di gare e rapporti di fornitura"
Seguendo l'esempio di Napoli, dove il comune ha annunciato che garantirà almeno 9 euro all'ora per tutte le imprese, il sindaco Lepore annuncia di voler adottare un provvedimento simile anche a Bologna
Domani è il giorno dell'investitura di Elena Ugolini, la civica che il centrodestra ha finalmente scelto come candidata per le regionali. Una scelta presa non senza qualche malumore da parte di FI. Anche una fronda del mondo cattolico sembrerebbe non apprezzare Ugolini, da sempre vicina a Comunione e Liberazione. Ma la corsa a due con de Pascale è ormai segnata. La gara a chi è più civico: il Pd ne presenta 43
Brugnaro teme le prime apparizioni pubbliche e si aspetta una "via crucis" all'inaugurazione della festa del Redentore di questa sera. Ma il sindaco di Venezia non indietreggia e ribadisce la sua innocenza. Il suo intervento in consiglio comunale, conferma, si terrà a settembre, "quando le cose saranno più chiare". Nel frattempo indagato anche l'imprenditore cinese Kwong
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.