Nel cuore della Lega, a Milano, un congresso atteso da un decennio diventa il campo di battaglia per il futuro del partito, con Salvini che, pressato dal forte calo di consensi, cerca di contenere le spaccature. Ma ad oggi i candidati per la segreteria sono ancora due: Romeo e Toccalini. Entrambi hanno depositato la loro candidatura, ma si tenterà fino all’ultimo di raggiungere un nome unitario (tendenzialmente quello di Romeo, che raccoglie il 60% delle preferenze)
Il neo vicepresidente regionale respinge le critiche sulla composizione della giunta che ha penalizzato l'area bolognese. "Con il sindaco c'è grande condivisione. Poi c'erano tante aspettative, ma non è che il 30 può stare nel 10". Fuori dall'esecutivo infatti sono rimasti nomi vicini a Schlein e a Lepore, dentro solo Priolo e Conti per il capoluogo
A un anno dal precedente Ccnl, è stata raggiunta stanotte tra sindacati e parti datoriali un'intesa preliminare per il rinnovo del contratto ‘24-26. L'accordo, siglato presso il Mit, prevede per i 110 mila dipendenti un aumento complessivo di 200 euro nel parametro medio e un trattamento integrativo per la conciliazione vita-lavoro. Salvini: "Grande soddisfazione”
Sei donne e cinque uomini nella nuova giunta regionale. Sorpresa sulla vicepresidenza che va all'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla (la delega al lavoro va invece a Paglia) anziché a Isabella Conti. Priolo confermata assessora all'Ambiente. Il presidente mantiene le deleghe alla Protezione civile e alla ricostruzione post-alluvione. “È la squadra che volevo per il futuro della regione”
L'europarlamentare di Forza Italia chiude le porte a una sua candidatura nel 2027, dopo settimane di pressing del partito. “Impegno che ho già svolto, non si torna là dove si è già dato", ha detto questa mattina su Telecity-Netweek. Il suo nome era stato rilanciato in contrapposizione a quello di Maurizio Lupi, proposto da La Russa
Dopo aver incassato l'invito a Palazzo Chigi della premier Meloni, il neo presidente della Regione annuncia un confronto col ministro delle Infrastrutture per stabilire risorse e opere strategiche. "Il piano regionale dei trasporti che definiremo non sarà un libro dei sogni", ha detto a margine della prima uscita ufficiale a Reggio Emilia dove ha incontrato il sindaco Massari
In un’intervista al Financial Times, la presidente della Bce propone una strategia di dialogo con Trump per evitare tensioni. Lagarde suggerisce acquisti mirati dagli Usa nei settori di energia e difesa. “Meglio negoziare che fare ritorsioni”. Prudenza sulla portata delle tariffe e i possibili effetti sull’inflazione: “Difficile valutare ora”
Ufficializzata oggi alla Corte d’Appello la carica del neo presidente dell’E-R. Incontro con i sindacati sullo sciopero generale del 29 novembre: “Parteciperò senza fascia, come simbolo di tutti”. Nelle prossime settimane incontro con Meloni: “Serve un cambio di passo con il governo sull’alluvione”
Il Governatore torna sulle parole di Gobbi (Bankitalia), dopo che il Pil lombardo è risultato in linea con la media nazionale: “Rallentiamo perché la burocrazia ci soffoca”. Spada (Assolombarda): “Se fossimo una nazione avremmo il decimo Pil europeo”. Il capogruppo Pd Majorino: “Abbiamo ragione noi, problemi seri sul piano della crescita”
Il Pd reggiano punta a capitalizzare le 85mila preferenze ottenute. "Siamo la prima federazione in Emilia-Romagna, dunque la prima in Italia", ricorda il segretario dem Gazza. Quasi sicuro della riconferma Mammi, ma si auspica un posto anche per l'ex sindaco Luca Vecchi. Intanto a Parma i Verdi contestano l'ipotesi che l'ex sindaco di Fidenza Andrea Massari entri in giunta dopo le sue posizioni sulle infrastrutture contrarie al programma di De Pascale
Dopo la brillante vittoria di ieri, si parla già dei nomi della prossima Giunta. Tra questi, come del resto era noto, ci sarà Vincenzo Colla che aveva dato il via libera alla candidatura di de Pascale probabilmente in cambio di un ruolo di alto rilievo che garantisca l'operatività della Giunta. Sugli altri nomi e in particolare su Isabella Conti, il neo presidente non si sbilancia. “Valuterò nei prossimi giorni”. Intanto promette massimo impegno sul fronte sanitario
Anche in Umbria a trionfare è la coalizione di centrosinistra, con la candidata che si attesta al 51% quando sono state scrutinate oltre la metà delle sezioni. Intorno al 46% la rivale, la governatrice uscente della Lega, Donatella Tesei. A certificare la doppietta per il centrosinistra il tweet della Meloni: "Buon lavoro ai due governatori. Auspico collaborazione costruttiva". Affluenza al 52,3%
La partecipazione si ferma al 46,42% contro il 67,67% del 2020, ma sopra il minimo storico del 2014 (37%). Le province alluvionate mostrano maggiore partecipazione, con Bologna (51,65%) e Ravenna in testa (49,73%). A Rimini (provincia di provenienza di Ugolini) il dato più negativo (40,7%). Exploit sorprendente a Traversara di Bagnacavallo (62%)
Il 39enne ex sindaco di Ravenna e candidato del centrosinistra conquista la presidenza con il 56,7% dei consensi. "Realizzato un sogno". E avverte Meloni: "Pronto a fare il commissario per la ricostruzione". La sfidante Elena Ugolini, ferma al 40,1%, ammette la sconfitta: "Mi sono congratulata con lui per la vittoria schiacciante". Crollo dei votanti: alle urne solo il 46,4% (contro il 67,7% del 2020)
Nell'ultima giornata di campagna elettorale, il sindaco di Bologna risponde al centrodestra e mostra i muscoli: "Il voto un test sulla mia amministrazione? Io non lo temo". Merola (Pd) attacca Ugolini accusandola di concentrarsi troppo sul capoluogo e prova a riallargare lo sguardo. E spunta anche un gruppo di 150 cattolici dem firmatari di un appello a favore di de Pascale. Fra questi anche Dallara
Il leader del Movimento 5 Stelle oggi a Bologna sente odore di vittoria per De Pascale e reclama "posti in giunta che contribuiscano a realizzare il programma condiviso". Da Parma, Gasparri (Fi) a sostegno di Ugolini: "Serve un nuovo modello di governo per il territorio"
Anche a pochi giorni dal voto, il candidato di centrosinistra Michele de Pascale lancia un nuovo 'alert' sul rischio di astensionismo. "Ogni giorno incontro persone che non sanno del voto". Intanto, Renzi pronostica una vittoria "facile" per de Pascale. Per il centrodestra, "il voto sarà un test su Bologna dopo le polemiche Lepore-Governo", commenta Castaldini (Fi)
Alla convention del centrodestra a Bologna per sostenere la candidata Elena Ugolini alle regionali, la premier si collega solo in video. Tajani minimizza: "Era impegnata con i sindacati" e ricorda Guazzaloca: "Noi giochiamo sempre per vincere". Il Pd attacca: "Il Governo non ha il coraggio di venire qui a Bologna". Intanto non si placano le polemiche per gli scontri di sabato tra antagonisti e polizia
Vittoria netta del tycoon (279 voti dei grandi elettori) che conquista anche il Senato; ancora in bilico la Camera. Silenzio da Harris, mentre Trump promette "una nuova età dell'oro per l'America". E ancora: "Fermerò le guerre". Mercati azionari statunitensi in rally; male le Borse europee: Madrid (-2,9%), Milano (-1,54%) e Francoforte (-1,14%) le peggiori. Sui dazi allarme di De Felice (Intesa) che venerdì aprirà il Città Impresa a Bergamo: "Italia e Germania le più colpite"
Stati Uniti oggi al voto, con la sfida Trump-Harris che verrà decisa nei sette stati in bilico. Trump invoca la non violenza dei suoi elettori; da Harris appello per andare a votare. Sul fronte italiano, i ministri Tajani e Salvini si dichiarano pronti a lavorare con chiunque vinca. "Mi auguro non ci siano scelte che danneggino il nostro export", dichiara Tajani
A meno di 24 ore dall'apertura delle urne gli ultimi sondaggi danno la dem in vantaggio di 3 punti a livello nazionale, ma Trump avanti in 4 Stati chiave su 7. Barricate intorno a Capitol Hill; tre Stati mobilitano le forze dell'ordine per il rischio rivolte
Il governatore veneto si oppone all'ipotesi avvallata anche dal ministro Urso di una centrale nucleare di nuova generazione nell'area industriale di Marghera. "L'impatto sarebbe devastante. Piuttosto pensiamo alle energie pulite", dichiara Zaia. Parole che cozzano con quelle del capogruppo della Lega Villanova che aveva aperto all'ipotesi definendola "interessante e da approfondire". L'opposizione: "Centrodestra in confusione totale"
I candidati alle Regionali si confrontano sul futuro delle infrastrutture regionali. De Pascale “Holding regionale è la priorità, sugli aeroporti bisogna ragionare con logica di sistema”. Ugolini: “Non possiamo continuare con questa modalità di lavoro”. Serra contrario al Passante: “Colata di cemento”
Il ministro delle imprese fa il punto sulle principali crisi aziendali in Emilia-Romagna. Su La Perla “convinto che si riesca ad attivare una procedura concordata, non ci arrendiamo”. Per il sito di Mirandola ci sono investitori interessati, su Berco “vogliamo confrontarci con l’azienda”. Domani incontro con i vertici di Toyota
Il 14 novembre, a tre giorni dalle elezioni regionali, i candidati alla presidenza dell'Emilia-Romagna si confronteranno in un dibattito pubblico al Teatro Duse di Bologna. L'annuncio arriva dopo settimane di polemiche tra i candidati sull'assenza di confronti. Intanto, è stata presentata oggi la lista riformista di Azione, +Europa, Psi e Partito repubblicano a sostegno di De Pascale. "In settimana la quadra su Iv-M5s", assicura lui
Il sindaco di Milano suggerisce al centrosinistra un candidato sindaco “al di fuori della politica e dei partiti” per la sua successione, "anche se è troppo presto per parlare di candidature. Mario Calabresi? Può riscuotere interesse”, dice. E lato centrodestra “ci sarà da divertirsi” per chi designerà il prossimo candidato. Netta la posizione sulla presidenza dell’Anci: “Importante che venga al Nord, da qui parte il rilancio del Paese”
Il candidato dem alla presidenza dell'Emilia-Romagna ha incontrato Giuseppe Conte a Roma per discutere del campo largo. "Incontro positivo", afferma De Pascale, ma ancora si attende un accordo tra Italia Viva e M5S. Sull'altro fronte Ugolini plaude allo Ius Italiae: "10 anni sono sufficienti". Matteo Rancan, Lega E-R, la bacchetta: "Non facciamoci distrarre da dibattiti nazionali"
Manfredi Catella, Ceo di Coima, chiede che si sviluppi un'idea di città prima di decidere quanto e come costruire. Il Salva Milano per lui non è la soluzione: "E' solo una toppa". L'ad invoca regole chiare e adeguate alle nuove sfide del settore: sostenibilità, digitale e mobilità. Infine sull'emergenza abitativa: "Chi costruisce non può perderci, il pubblico ci deve aiutare"
In un incontro tra la divisione elicotteri di Leonardo e le imprese meccaniche locali e promosso da Confindustria Emilia Area Centro è emersa la possibilità di una svolta strategica verso il settore aerospaziale. L'assessore Colla: "Puntiamo a qualificare sempre più la filiera. Obiettivo: raddoppiare il giro d'affari dell'aerospazio in 5 anni a 3 mld”
Renzi non cede alle pressioni del leader dei 5 Stelle sulle regionali in Emilia-Romagna, insistendo sulla presenza del simbolo di Italia Viva e sulla scelta autonoma dei candidati. Il leader di Iv accusa: "Conte vuole indebolire Schlein". Il deputato dem Andrea De Maria insiste nel predicare unità e afferma che nel partito tutti sono concordi: "Serve il campo largo"
La partita a poker interna al centrosinistra emiliano-romagnolo vede oggi i 5 Stelle giocare la carta del ricatto. "Sì a De Pascale, ma no al simbolo di Italia Viva". Elena Ugolini gongola e attacca: "Vogliono solo spartirsi le poltrone". Il sindaco di Modena Mezzetti rilancia sul modello che l'ha portato a governare: "Non funzionano coalizioni su formule astratte"
Giuseppe Sala svela i suoi progetti futuri e si dice disposto a collaborare con Schlein "Sono disponibile a contribuire al futuro del centrosinistra". Ma il sindaco si dice concentrato su Milano fino alla fine del mandato. A Elly garantisce: "Non ho istinto egemonico". E allontana le speculazioni su contatti con Renzi e Calenda
La candidata di centrodestra attacca la coalizione opposta definendola "un'accozzaglia di partiti". La polemica si accende dopo le dichiarazioni della senatrice Fregolent sulle politiche ambientali. Critica Ugolini anche sulla gestione della sanità regionale
Ferrara elegge il primo presidente di centrodestra nella storia della provincia. Daniele Garuti guiderà l'amministrazione con una maggioranza di 7 consiglieri contro 5. Le elezioni provinciali hanno visto un'alta affluenza in tutta Italia, con il rinnovo di 7 presidenti e 41 Consigli provinciali
Continua la polemica tra Regione Emilia-Romagna e Governo. La presidente facente funzione Priolo critica la gestione dell'emergenza: "Serve presenza costante sul territorio". De Pascale definisce "risibili" i fondi stanziati e chiede 20 opere subito. Il centrodestra risponde alle accuse in Consiglio. Nel frattempo il sindaco di Faenza strappa in avanti ed inizia i lavori: "Costretti ad obbedienza istituzionale"
All'Assemblea generale di Assimpredil-Ance il sindaco Sala ha annunciato che il Comune sta lavorando ad un piano per l'emergenza abitativa. Regina De Albertis, presidente dell'associazione, avverte: "Il problema casa è destinato a esplodere". Sul fronte dell'edilizia, il sindaco conferma che le inchieste della Procura hanno rallentato il settore, con una decrescita del 7/8%
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.