La fantascienza dimostra una straordinaria capacità di prefigurare sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Ad accorgersene le grandi multinazionali americane, Nike, Boeing, che si rivolgono agli autori di Science Fiction per valutare nuovi prodotti e impatti. In Italia qualche segnale positivo c’è: dall’Italian Institute for the Future alla nuova antologia di Urania che mette in dialogo scienza e narrativa, il genere si sta riscoprendo sempre più come valido strumento per guidare il futuro
Grazie alla collaborazione del gruppo ItalyPost – che edita queste testate – con la prestigiosa rivista culturale torinese L'Indice dei libri del mese, il nostro settimanale Cult ospiterà in ogni suo numero una recensione tratta dall'ultimo numero dell'Indice. Testi accurati e lucidi su alcuni dei più interessanti titoli del nostro tempo
Il sistema portuale di Trieste e Monfalcone chiude il 2024 con 63 mln di merci movimentate contro gli oltre 59 mln del ’23 (nel ’19 erano 66 mln). Un risultato trainato principalmente dal settore delle rinfuse liquide (41,2 mln, +10,64%). Stabili i container e i Ro-Ro. Intanto continua l’attesa per il nome del prossimo presidente, con Rixi che oggi ha dichirarato: "Quando maggioranza e opposizione saranno d'accordo sui nomi, annunceremo tutti insieme i presidenti"
Le due aziende, appartenenti alla Rubber Valley bergamasca, daranno vita a una realtà industriale attiva in 11 Paesi. Il nuovo gruppo conterà su 1.700 addetti distribuiti in 20 siti produttivi. Il closing dell’operazione è previsto per giugno. L’ad Galizzi di Gapi: “Creeremo nuove opportunità per imprese e lavoratori”
Inrete Distribuzione Energia, società della multiutility bolognese, ha siglato un protocollo con il governo e il Comitato Italiano Gas. Obiettivo: sperimentare l'utilizzo di miscele gas naturale-idrogeno per le utenze domestiche a Castelfranco Emilia (MO). Il progetto si basa su test già effettuati a partire dal ‘22 su 40 famiglie
Dai vertici della Cgil regionale la richiesta “di un tavolo che affronti la richiesta di composizione negoziata della crisi del gruppo cartario, per salvaguardare gli occupati e la produzione”. La nota segue le indiscrezioni di Bloomberg sul presunto uso improprio dei capitali da parte della famiglia Zago. L’azienda sul punto aveva ribadito “la correttezza dei bilanci”
Secondo i dati Istat, rielaborati dalla Regione, tra gennaio-dicembre ‘24 Bologna e l’area metropolitana realizzano 5,8 mln di presenze (+10,3%). Il solo capoluogo emiliano concentra il 70% dei visitatori e registra il 28,5% di presenze in più anche rispetto al pre-Covid. Bene anche Ferrara, che segna un +8,5% sul ‘23
In Emilia-Romagna crescono del 54,7% le ore di cassa integrazione autorizzate nel ‘24. In dettaglio, 45 mln di ore riguardano la cig ordinaria (+52%), mentre 15,5 mln sono relative alla cassa straordinaria (+61%). In crisi il settore artigiano, che coinvolge oltre 10mila lavoratori, che aumenta le ore del 90%. La Cgil: “La crisi industriale dovrebbe essere la priorità del Governo. Chiediamo risposte concrete”
Nuovo tavolo al Mimit per la vertenza Beko, che a novembre aveva annunciato quasi 2.000 esuberi in Italia, di cui 541 a Cassinetta (VA). Il ministro Urso: "Tutti gli stabilimenti restino produttivi. Chiediamo un piano da 300 mln". L'azienda si dice disponibile a un simile investimento e a valutare strumenti di accompagnamento per i lavoratori. Schlein al presidio dei sindacati: "I lavoratori non sono come lo yogurt"
La vetreria di Parma sigla un Corporate Power Purchase Agreement con il produttore svizzero di energie rinnovabili. L’intesa, operativa fino al ‘34, si inserisce nel piano di sostenibilità dell’azienda che punta a ridurre le emissioni del 50% entro il 2030
La consigliera de La Pigna accetta la candidatura dopo settimane di trattative. È uno strappo in avanti quello della Lega, che il capogruppo del partito in Consiglio comunale Rolando definisce "una scelta necessaria per superare lo stallo". Si attende la risposta degli altri partiti della coalizione
‘Robusta e flessibile’: se dovesse esistere una catena di fornitura perfetta, allora le sue caratteristiche sarebbero riassunte in questo ossimoro. Second source, miglioramento della gestione del magazzino, pianificazione: le azioni messe in campo dai direttori operations dopo la crisi del 2020 hanno toccato i diversi aspetti della catena del valore. La sfida? Far convergere mitigazione dei rischi e ottimizzazione dei costi
Come da attese, la Banca Centrale Europea ha deciso la nuova riduzione del costo del denaro di 25 punti base al 2,75%, all'indomani dalla decisione della Fed di mantenere i tassi invariati al 4,5%. Lagarde non si è sbilanciata sui prossimi passi: "Siamo ancora in territorio restrittivo e non ci vincoliamo a un percorso predeterminato". Intanto, secondo gli ultimi dati sul Pil, l'Eurozona chiude in stagnazione nel quarto trimestre 2024, con l'Italia ferma e la Germania in calo
Il progetto del raddoppio dei binari sulla linea che collega Parma a La Spezia è in fase di stallo per la mancanza di 126 mln necessari a coprire l'aumento dei costi (360 mln già stanziati). Il sottosegretario Ferrante assicura che “i fondi saranno reperiti”, mentre il ministro Salvini convoca un tavolo per accelerare altri 5 interventi infrastrutturali in E-R
Passaggio di consegne nella storica azienda vicentina pioniera nei prodotti bio, controllata per il 57,3% dalla famiglia Rigoni e per il 42,7% dal fondo Kharis Capital. La manager, finora responsabile dei mercati internazionali, prenderà il timone da febbraio, mentre Andrea Rigoni resterà come presidente. “Mi attende un compito sfidante: prendere in mano un'azienda leader e proiettarla verso nuovi traguardi”, ha dichiarato
L’Istituto rileva che, nonostante la crescita nell’ultimo mese dell’anno, la disoccupazione nel ‘24 è diminuita dell’11,8%, mentre sono aumentati gli occupati (+1,2%) e gli inattivi (+1,4%). Rispetto a novembre l’occupazione invece è rimasta stabile al 62,3% e l’inattività è diminuita dello 0,5%
Il gruppo bergamasco chiude l'anno a 3,8 mld e marginalità a 661,6 mln (17,2% dei ricavi), in linea con la guidance presentata a novembre. La Borsa premia con un +6,86%. In un 2024 difficile per il settore automotive, Brembo ha proseguito l'espansione globale con un nuovo stabilimento in Thailandia. Nel 2025, i 50 anni del gruppo nel motorsport
Dalla carta si può pescare con serenità certi che ogni proposta viene realizzata con la massima cura. I punti forti stanno nella selezione di valide materie prime e nella mano sicura della cuoca che riesce ad alleggerire le preparazioni e a renderle fini senza rinunciare alla pienezza dei sapori. Così, dopo le imperdibili tagliatelle al ragù, si faccia largo alla succulenta faraona arrosto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Due maxioperazioni della Guardia di Finanza svelano un sistema di frodi fiscali. A finire nel mirino una società nel commercio di auto d'epoca parmense, a cui sono stati sequestrati beni per 7 mln. E un'azienda di Maranello operante nel settore dei carburanti, che attraverso una rete di “società cartiere” acquistava carburante a prezzi ridotti
Il gruppo reggiano di accessori e componenti per il giardinaggio cresce del 6,3% rispetto al ‘23 (566 mln), ma al netto dell’acquisizione di Bestways e del contributo del Gruppo Pnr l’aumento sarebbe del 3,1%. Bene il settore giardinaggio e cleaning, mentre calano i prodotti dell’agricoltura. Giovanni Pinzuti nuovo Direttore Generale a partire da maggio ‘25
Il ceo Philippe Donnet presenta a Venezia la nuova strategia del gruppo per il triennio 2025-2027 che accelera sulle cedole (rispetto ai 5,5 mld del precedente piano) e prevede una crescita dell'utile per azione tra l'8% e il 10% annuo. Per l’M&A fino a 1 mld e 1,9 mld per gli investimenti. Donnet: “Nell’asset management non cederemo il controllo come ha fatto Unicredit con Pioneer”. Analisti abbastanza positivi e titolo a +0,93%
Dopo aver sostenuto la bellunese Lorraine Berton, la territoriale di Padova, Venezia, Treviso e Rovigo è ora orientata a convergere sul produttore del mitico Amarone Masi Raffaele Boscaini. Potrebbero aver pesato spaccature interne e/o un accordo che porterebbe alla presidenza del Cuoa la trevigiana Katia Da Ros. Rientrata anche l'ostilità di Renzo Rosso
L’azienda dell’occhialeria sale in Borsa, trainata dall’aumento dei margini nel '24. Il preconsuntivo è stato infatti presentato ieri, e registra un Ebitda adjusted margin in crescita al 9,4% (era 9% nel 2023), e ricavi in calo del 2,3%. Gli analisti raccomandando cautela sul titolo. La società aveva chiuso lo scorso anno con un rosso di 24,6 mln
Il sindaco di Milano a muso duro contro il Pd che minaccia di non votare il Salva Milano al Senato. "Escludo le dimissioni, ma si aprirebbe un problema politico". Intanto FdI, per voce del capogruppo in Comune Riccardo Truppo, attacca: "Se non lo approva il centrosinistra unito non lo votiamo nemmeno noi". Vicinanza di Sala a Boeri e Zucchi con cui “ho un rapporto personale e di stima”
L'intesa siglata a Parma, che andrà ufficializzata entro il 28 febbraio, tra produttori e industrie di trasformazione fissa il prezzo a 145 euro/tonnellata del pomodoro per la campagna del nuovo anno. L’assessore Mammi commenta: “I tempi dell’intesa permettono una corretta programmazione della campagna del ‘25”
All’indomani della secca bocciatura da parte del Cda di Mediobanca dell’ops, la banca senese aveva toccato il picco del +2%, poi ha chiuso a +0,48%. Intanto il sindaco di Milano intervistato da SkyTg24 parla di uno "scontro Roma-Milano" e definisce "preoccupante" la presenza del governo nell’operazione
La procura di Milano ha posto sotto indagine la filiale italiana del colosso americano delle spedizioni, accusata di evasione fiscale per i vantaggi ottenuti dall'esternalizzazione del lavoro a cooperative-serbatoio che non pagano tasse e contributi. Secondo i pm Storari e Mondovì, il sistema fraudolento è “tuttora in atto”. Nel mirino anche Pezzetti, ex ad e attuale presidente della Federazione italiana trasportatori
Comunicati stampa roboanti sulla crescita del gruppo, caso di studio persino per la Bocconi. Ma, a causa dell’operazione di leveraged buy out, gli oneri finanziari pesano per 295 mln, una cifra superiore all'Ebitda che risulta pari a 222 mln. E così fioccano perdite per oltre 350 mln negli ultimi due anni. L'azienda: “Oneri finanziari impattati da elementi una tantum legati al rifinanziamento del debito che andranno a ridursi dal 2025” . E aggiunge che “la performance del business continua ad essere positiva”
Il presidente della società di basket Zanetti annuncia la fine del rapporto con Luca Baraldi “al quarto budget sbagliato in un anno”. Nominato Marco Comellini nuovo ad. Intanto Zanetti annuncia anche la fine della sponsorizzazione di Segafredo a fine stagione, ma rassicura sulla solidità del club: "La Virtus non è fallita e non fallirà”
La società forlivese che gestisce le risorse idriche della Romagna approva il preconsuntivo del ‘24, con una fornitura idrica di 110,7 mln. Prevista una riduzione delle tariffe dei costi dell’acqua all’ingrosso di 31 mln fino al ‘29. Fissati al ribasso gli investimenti di qui al ‘27 (65 mln, -7,9%)
Secondo i dati Inps, nel 2024 le ore di Cig sono arrivate a 507 mln. A dicembre, -9% rispetto al mese precedente (41,4 mln di ore). Nei dieci mesi cala il tiraggio (al 24,6% sul 24,4% del ‘23). Da Confindustria dati sui fatturati delle imprese ancora in negativo (-1,2% a dicembre ‘24), ma migliorano le previsioni per il nuovo anno
Le esportazioni italiane extra-Ue restano stabili a dicembre, ma crescono complessivamente nel ‘24 segnando il nuovo record storico. Giù Stati Uniti (-3,7%) e Cina (-6%), bene Regno Unito (+11,5%) e Medio Oriente (+5,5%). A trainare la Turchia (+24%), grazie alle vendite di oro e gioielleria. L'avanzo commerciale si attesta a 65 mld (+1,2%)
Oggi la Federazione del settore, durante un’assemblea, ha presentato i dati riguardanti l’industria del comparto, che ha segnato un calo anche dell’export (-1,25%). Presente Orsini (Confindustria): “L'Italia deve avere una politica industriale con una visione decennale. Con gli Usa? Negoziare sull'acquisto di energia e la difesa"
I flussi turistici in Emilia-Romagna superano anche il periodo pre-Covid con 11,8 mln di visitatori (+1,6% sul ’19) e 40,5 mln di presenze (+3,6% sul ’23 e +0,5% sul ’19). Trainano i turisti stranieri (+9,2% gli arrivi), stabili gli italiani (+0,2%). Bene le città d'arte (+2,9% gli arrivi) e le località collinari (+7,8%), mentre la Riviera si ferma a un +2,3%. A Ravenna significativo aumento dei turisti nordamericani
Oggi il gruppo Otb ha annunciato la nomina di Glenn Martens a nuovo direttore creativo di Maison Margiela. Lo stilista, già alla guida di Diesel, prende il posto di John Galliano, che a dicembre ha concluso un decennio alla guida della maison fondata nel 1988 da Martin Margiela. Renzo Rosso: “Sono orgoglioso che alla guida della Maison ci sia per la terza volta un couturier”
All'indomani dell'incontro con i vertici aziendali, i rappresentanti di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno bocciato il piano presentato per il rilancio del gruppo veneto dei motori elettrici che conferma la già paventata chiusura del sito di Fusignano (RA) che conta 60 dipendenti. "Nel piano ci sono solo tagli lineari per il 2025 e non offre garanzie sulla prospettiva a lungo termine". Nuovo incontro il 6 febbraio
In una casa di campagna, questa insegna porta avanti una cucina di gusto e sostanza, in parte ispirata dalle carnivore ricette locali e in parte dal pescato di giornata. Soffice e aereo come pochi è lo gnocco fritto, accompagnato da prezioso Culatello di Zibello. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
In relazione all’articolo qui sopra pubblicato la corporate communication di Otb invia una smentita alle testate del gruppo ItalyPost. “Renzo Rosso smentisce sia di aver mai affermato quanto riportato nell’articolo sia la ricostruzione riportata. Renzo Rosso, inoltre, non si è mai espresso in relazione alla presidenza di Confindustria Veneto”. La nostra ricostruzione della vicenda conferma la probabile ostilità di Mr Diesel
Della ministra del Turismo dovrebbe preoccupare l’incapacità di amministrare le sue aziende più che l'esito giudiziario che la aspetta. Ad una simile collezionista di fallimenti non lascerei gestire nemmeno il mio condominio, figuriamoci uno dei dicasteri più importanti del Paese, che lavora su un settore fondamentale per la nostra economia. Ecco perché la Santanché dovrebbe dimettersi semplicemente perché non paga i debiti delle sue aziende, e non per una condanna che, come sempre in Italia, non arriverà mai
Il gruppo milanese delle infrastrutture energetiche ha ricevuto una proposta dal fondo con sede ad Abu Dhabi per cedere la sua partecipazione del 6% nella società emiratina (acquisita nel ‘20 per 250 mln). Venier (Snam): “Operazione coerente con il piano ‘25-’29 incentrato sull’Europa”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.