Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm hanno espresso insoddisfazione per la decisione dell’azienda veneziana della chiusura dello stabilimento di Fusignano (Ravenna) e la cassa integrazione a San Donà e Noventa. Le sigle sindacali: "Va avviato un confronto per la revisione del piano industriale del gruppo”
L’azienda con sede a Forlì e specializzata nella produzione di divani e poltrone è nel mirino dell’autorità garante. Secondo l'Antitrust la società non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati, enfatizzando i ribassi e l’imminente scadenza delle offerte. Esulta il Codacons: "Accolti nostri esposti"
L’ad dell’istituto conferma che l’ops “non era concordata”, ma non la considera ostile. Ribadisce la natura “industriale, non finanziaria” dell’operazione e si aspetta di creare il terzo gruppo in Italia per asset finanziari totali, depositi e prestiti. "La vera spinta ad agire è arrivata da tutte queste transizioni aperte che creeranno banche più forti e che ci hanno imposto di muoverci”. Sull'azionista di entrambe le banche Unipol: "Sceglierà cosa fare, io non sono un loro dipendente". In Borsa Pop Sondrio a +5,4%, Bper a -7,6%
In tanti si recano qui per acquistare le raffinatezze gastronomiche esposte nel negozio che precede il ristorante vero e proprio. Non ci si sbaglia: se si vogliono conoscere i fondamentali della cucina modenese, qui si recita una eccellente litania geminiana scandita da tutte le tappe necessarie al giusto apprendimento. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Il collocamento del prestito obbligazionario con scadenza al '31, iniziato il 4 febbraio,si è concluso con successo superando l’obiettivo iniziale. In due giorni ha raggiunto l'importo di 350 mln. I fondi serviranno principalmente a rifinanziare il debito esistente di 437 mln nei primi 9 mesi ‘24 (+77,6%)
Gorizia, Capitale della Cultura che va oltre le frontiere e le differenze, ricucendo un territorio ferito dalle tragedie del secolo passato. L’organizzazione, però, lascia a desiderare, tra ristoranti con meno prenotazioni di altri week end e l’hotel 4 stelle della città che chiude per ferie. Le testimonianze di commercianti e ristoratori raccontano di una Gorizia che si sente estranea e non sente l'impatto dei fiumi di denaro investiti dalla Regione. E c'è chi mette sotto accusa la qualità degli eventi culturali: “Perché qualcuno dovrebbe venire da Milano per vedere una cerimonia con i Danzerini di Lucinico?”
Il gruppo veneto dei motori elettrici conferma la chiusura di Fusignano (60 dipendenti nel ravennate), ma annuncia l'impegno a esplorare progetti di reindustrializzazione del sito. L'ad Savini: "Razionalizzazione necessaria per il rilancio". Cassa integrazione negli stabilimenti di San Donà e Noventa di Piave. Fatturato a +14% nei target al '28 e diversificazione dei mercati, con particolare attenzione al Nord America
La manifestazione bolognese dedicata all'arte moderna e contemporanea apre i battenti con oltre 200 espositori nei padiglioni 25 e 26 di BolognaFiere fino al 9 febbraio. La kermesse chiude la direzione artistica di Simone Menegoi
Lo scalo bolognese inizia il 2025 confermando il trend positivo del ‘24. Nel primo mese si contano 674.956 passeggeri, di cui 518.008 internazionali (+7,6%) e 156.948 domestici (+2,4%). Cala del 5,6% il settore cargo, ma i movimenti aerei in generale contano 5.080 operazioni (+1,8%)
Il vicepremier rilancia la sfida agli alleati sul terzo mandato, provvedimento proposto dal Carroccio già bocciato in Parlamento a febbraio ’24. "Il modello veneto è riconosciuto, rottamare un governatore bravo per legge è un errore". Parole che suonano come una mossa negoziale per preservare la leadership leghista in Veneto
Oggi il sit-in davanti allo stabilimento del marchio di lingerie bolognese per richiedere gli ammortizzatori sociali per 50 lavoratrici, già scaduti per 40 di loro. Presenti il sindaco Lepore: “Il futuro del brand deve essere a Bologna” e il leader del M5s Conte: “Dobbiamo tutelare l’economia reale”
La Gdf ha dato il via ad un’operazione contro un’organizzazione criminale di 179 persone guidata da due ex coniugi reggiani. Il meccanismo di frode si basava sulla creazione di falsi crediti d'imposta venduti alle aziende per l’evasione delle tasse. Sequestrati beni per 70 mln in 28 province, fra cui Bologna, Piacenza, Parma
La banca reggiana chiude l'anno con ricavi in aumento del 6,4% a 1,3 mld. La raccolta netta per l’intero ‘24 ha toccato i 10 mld, quella di gennaio ‘25 a 887 mln. Margine d’interesse a 710 mln (+3,3%), mentre le commissioni nette hanno raggiunto i 527 mln (+7,6%). L'ad: "Non prevediamo acquisizioni nel ‘25, puntiamo su crescita e consulenza evoluta”
Intervenuto a Sky Start, il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, sembra confermare la volontà dei dem di operare modifiche sostanziali del testo del decreto in Senato. “Cerchiamo una sintesi per tutelare il lavoro fatto da Sala con la sua maggioranza e per varare un provvedimento equilibrato per Milano e per il Paese”
L’Emilia e la Romagna sono le protagoniste di questo locale colorato e informale, spigliato alter ego (definirla bistrot è una diminutio) della celebrata Osteria Francescana. Ricco di personalità, per esempio, appare il risotto all’anguilla affumicata. Interessante, per le sue sensazioni avvolgenti, è il soaso croccante con il suo fondo al limone. Pubblicata una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
L'Unione Europea starebbe riconsiderando il divieto totale di vendita di auto con motore termico dal 2035. Lo rivela la testata tedesca, facendo anche riferimento alla Competitive Compass che mostra l'apertura a una maggiore flessibilità sulla transizione del comparto. Determinante sarebbe stata l'intermediazione dell'ex ministro tedesco e ora capo dei rapporti istituzionali di Mercedes-Benz von Klaeden
Secondo i dati sui distretti industriali di Intesa Sanpaolo, nel terzo trimestre 2024 il Friuli-Venezia Giulia guida l'export del Triveneto (-1,3% complessivo) con un +4,6%, ben sopra alla crescita media nazionale (+1,3%). Veneto e Trentino-Alto Adige, invece, registrano cali del -1,9% e -0,8%. Bene i mercati asiatici e nordamericani. Soffrono meccanica e moda, mentre crescono vini, agroalimentare e biciclette
L’Alma Mater i nuovi iscritti all’anno accademico ‘24\’25 sono oltre 26 mila, tra i quali si registra un aumento del 23% degli studenti internazionali. L’iscrizione a lauree magistrali è in netta crescita (+7,8%). Il rettore Molari: “Calano gli studenti da fuori regione, ma soddisfatti degli 800 iscritti in più”
Si chiamano Kpi e sono gli indicatori di prestazione su cui si basa il benchmarking. Una volta individuati e monitorati permettono di identificare le inefficienze e stimolare l’ottimizzazione dei processi, così da ridurre i gap di performance. Per avere una chiara cognizione dei propri progressi i Kpi devono essere dinamici e sapersi adattare anche a quelli che sono gli obiettivi aziendali. Perché il benchmarking non è un mero strumento di controllo: è bensì una leva strategica per il miglioramento continuo
La società della pelletteria di lusso bolognese riporta nei primi tre trimestre dell'esercizio un fatturato in crescita del 2,4% (134,6 mln). L’indebitamento sale rispetto ai 25,3 mln di dicembre ‘23. Il mercato europeo si conferma l’area più redditizia (+9%), anche se cala del 2,2% l’Italia
Il gruppo bolognese delle soluzioni ingegneristiche per le infrastrutture rileva l'americana Synteen Technical Fabrics che realizza geogriglie ad alte prestazioni. L'operazione rappresenta la prima acquisizione dopo l'ingresso di Ambienta nel capitale della società all'inizio del ‘24. “Acquisiamo un’azienda che vanta supply chain consolidate e una base clienti ben radicata negli Usa”
La banca senese chiude il 2024 con risultati oltre le attese e triplica il dividendo a 0,86 euro. Margine di interesse salito del 2,8% a 2,36 mld e commissioni aumentate del 10,8% a 1,47 mld. Il ceo Lovaglio rilancia sull'Ops confermando la soglia minima del 66,7%: "Non consideriamo scenari diversi dal controllo. Sarà un'integrazione senza scosse che non colpirà l'identità di Piazzetta Cuccia". Stimate sinergie minime per 700 mln
L'istituto registra un '24 da record con un utile netto di 1,12 miliardi (+36%). Le masse gestite e amministrate salgono a 138,49 miliardi (+17%). Il Cda proporrà un dividendo di 1 euro per azione (+42%). Massimo Doris sull'ops lanciata dal Monte Paschi si sbilancia in positivo. La famiglia ha quote in Mediobanca, ma è legata ad un patto di consultazione con altri azionisti
Società Italiana Sementi (gruppo Bonifiche Ferraresi) punta a espandere lo stabilimento di San Lazzaro (BO) con nuovi silos, cinque magazzini e un ufficio direzionale. Ma il progetto divide: la Città metropolitana di Bologna esprime un pre-parere negativo contestando la non conformità al Piano territoriale. I comitati locali protestano per il rischio idrogeologico: "La zona è ad alto rischio di alluvione"
La catena di negozi, specializzata nella vendita di prodotti per la casa e la cura personale, apre un nuovo magazzino che sarà gestito da Gxo Logistics prevedendo l’assunzione di 48 nuovi addetti. Il co-fondatore Battistelli: “Investimento strategico oltre che un contributo allo sviluppo locale”
L’Istituto rileva che il commercio al dettaglio nel ‘24 cala del 0,4% in volume, ma riesce a tenere in valore. A dicembre variazione congiunturale del +0,8% in volume rispetto a novembre. L’Associazione Diritti Utenti e Consumatori: “Si spende di più e si compra meno”
I risultati 2024 dell’asset manager basato a Milano mostrano un utile a 227,8 mln (+53%) e un super dividendo a 0,45 euro (+80%). L’ad Melzi d'Eril: "La quota in Mps è strategica". Nessun commento invece sull’offerta di Banco Bpm. Intanto il titolo (+2,8%) si spinge a ridosso dei 7 euro, allontanandosi dai 6,2 euro dell'offerta di Piazza Meda
Le sigle coinvolte commentano la notizia dei 21,2 mln di capitali messi a disposizione per il rilancio da Marchi (Liu Jo) ed Europa Investimenti. “Segnali di fiducia” anche se subordinati all’accordo con i creditori. Questo è un passaggio “fondamentale per garantire la stabilità futura” e più in generale “serve maggiore trasparenza sui piani di rilancio”
Secondo l’Unione Italiana Vini il settore vinicolo italiano potrebbe subire perdite per 330 mln a causa delle misure introdotte da Trump. Si stimano tariffe su del 20% sui vini fermi e del 10% sugli spumanti. Per Confcooperative previsto nell’intero settore agroalimentare un calo del fatturato di circa 1,5-2 mld annui
Il sindaco di Bologna annuncia la proposta di attivare il nuovo servizio h24 entro l'estate ad un prezzo “accessibile per tutti”, poco sopra la tariffa urbana di 1,50 euro. Per Lepore il progetto (testato la scorsa estate ad un prezzo di 12,80 euro) è compatibile con il People Mover e trova il plauso dell’ad del Marconi, Nazareno Ventola: "Siamo assolutamente d’accordo"
Questo storico ed elegante locale continua a confermarsi, anno dopo anno, come uno degli indirizzi più solidi e più validi per gustare i sontuosi piatti della tradizione emiliana. Ma anche per apprezzare centrate pietanze d’impronta più mediterranea o sagaci riletture di classici d’alta scuola. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
La società di gestione dello scalo bergamasco prevede di consolidare i risultati del ‘23, confermando i 14 mln di utili. Il presidente Sanga: “Il ‘25 anno di consolidamento nei passeggeri. Porteremo a termine molti cantieri, utili in vista delle Olimpiadi ‘26”. Rispetto alla fusione Ita-Lufthansa e alla conseguente revisione degli slot a Linate, “mi auguro che anche Bergamo rientri in gioco”
In occasione del lancio del calendario della Women Fashion Week di Milano la Camera Nazionale della Moda ha condiviso gli ultimi dati del settore. Nel quarto trimestre del ‘24 si attenua la flessione del fatturato, confermando un -5,3% per l’intero anno. Capasa (Cnmi): “Cauto ottimismo nel '25”
La divisione italiana, con sede a Parma, della banca francese chiude il ’24 con un utile consolidato di 808 mln (+14,1%) e ricavi a 3,1 mld (+1,4%), spinti dalle commissioni (+3,4%). Risultati in crescita anche per la casa madre (utile a 8,6 mld e ricavi a 38,1 mld). Il ceo del gruppo Brassac sull’investimento in Banco Bpm: “Manteniamo il dialogo con tutte le parti interessate per sviluppare i nostri interessi”
La giunta regionale approva il calendario che gestirà i fondi europei nel periodo gennaio-aprile da erogare a cittadini, imprese, enti locali e terzo settore. Tra i settori contemplati inclusione sociale, lavoro, transizione ecologica e trasformazione digitale, formazione, agricoltura, sostegno al territorio e al sistema produttivo
Il colosso della cantieristica navale costruirà a Monfalcone (GO) quattro navi da crociera di ultima generazione per la società statunitense. Le unità ospiteranno oltre 5 mila passeggeri l’una. Consegne programmate tra il 2030 e il 2036. Portafoglio ordini a 50 mld. In Borsa il titolo schizza ai massimi dal 2021, poi si riduce a +1%
La società dei macchinari agricoli parte del gruppo Exor (con diversi stabilimenti a Modena e a Forlì-Cesena) ha erogato un premio di risultato, contrattualmente previsto, per tutti i dipendenti italiani, nonostante i risultati negativi del ‘24 comunicati ieri (-20% ricavi, -45% utile). L’importo, nella busta paga di febbraio, varia tra i 700 e i 2.400 euro
L’Autorità di sistema portuale rileva la crescita dello scalo romagnolo nella movimentazione merci a gennaio ‘25 (1,9 mln di tonnellate). Aumentano i materiali da costruzione (+98,9%), i container (+29,4%) e i prodotti metallurgici (+38,7%), cala il concime (-27,2%). Confermato il trend positivo di fine ‘24 (+0,2% rispetto il ‘23)
Secondo i dati della Camera di commercio, Ravenna soffre soprattutto per il manifatturiero (-3,6%), mentre rimangono in espansione le costruzioni (+2,4%) e stabili i servizi trainati dal turismo. L’export resta debole (-3,7%). Prometeia stima un incremento dello 0,2% di valore aggiunto anche nel ‘25
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.