Erano chiamati ad esprimersi oggi gli azionisti che danno vita al patto di consultazione dell’11,87% del capitale dell’istituto, che oggi ha salutato anche l’ingresso di Aspesi e Falck che hanno conferito rispettivamente lo 0,13% e 0,33% delle azioni. La presa di posizione è chiara: "Il patto è d’accordo con il Cda sulla totale inadeguatezza dell’offerta di Mps". Si chiedono perché dovrebbero "vendere qualcosa sottocosto", pur non esprimendosi ulteriormente sulle ragioni che sostanziano l’offerta del Montepaschi
Le palazzine del Villaggio Olimpico di Porta Romana hanno acceso la polemica: per molti cittadini sembrano uscite da un manuale di edilizia popolare sovietica. Criticato sui social e paragonato a un dormitorio aziendale dell’era Brežnev, il progetto resterà in vita come studentato dopo i Giochi, ma il rischio è che diventi un rimpianto urbano più che un’opera di valore
La cooperativa si propone come intermediario tra proprietari e inquilini per la gestione degli alloggi inutilizzati nel capoluogo emiliano (si stima siano 13-15 mila). Tra i servizi offerti l’assicurazione del canone in caso di morosità. L’iniziativa sarà lanciata in altre 80 province italiane
Secondo l’Ufficio Studi dell’associazione le aspettative di fatturato delle pmi per il primo semestre ‘25 vedono un -3,3% a Modena e -7,8% a Reggio Emilia. Nei nove mesi ‘24 l’export cala del 6,9% nel reggiano, invece per Modena +0,5%, mentre la Cig sale del 142% nella prima provincia e del 49% nella seconda
Il presidente De Pascale annuncia il ritiro della richiesta di autonomia differenziata avanzata a suo tempo dall'amministrazione guidata da Stefano Bonaccini. "Meloni non darà corso alla riforma. Veneto e Lombardia non si illudano". E propone: “Serve un serio piano B per la riforma del titolo quinto della Costituzione”. Dura reazione della Lega: "Non è più il nostro presidente"
L'Autorità portuale di Ravenna, seguendo l’esempio di Trieste, diventa gestore unico per l'utilizzo dei binari e del sistema dei raccordi ferroviari all'interno del porto. L'intesa raggiunta con Rfi prevede che quest'ultima mantenga la responsabilità della manutenzione straordinaria e di nuovi investimenti
Secondo le indiscrezioni il colosso del lusso milanese sarebbe nelle fasi conclusive delle trattative per l'acquisizione della maison della Medusa, che Capri Holdings punta a vendere. Il pacchetto includerebbe anche Jimmy Choo. L'annuncio potrebbe arrivare dopo la sfilata di Versace del 28 febbraio
La società carpigiana della componentistica per macchine industriali chiude l’anno con un fatturato in negativo a 27,3 mln, ma cassa in miglioramento per 4,7 mln. Non sono comunicati altri indicatori economici. Il Ceo Senzolo: “Gli ultimi tre mesi del ‘24 mostrano un miglioramento”. Intanto in Borsa il titolo sale del 4,7%
La fiera dell’ortofrutta, organizzata da Italian Exhibition Group, rafforza la sua presenza in Africa stipulando un protocollo per la collaborazione nel settore con l’authority keniana. Intanto l’edizione ‘25 in programma dal 6 all'8 maggio al Rimini Expo Centre prevede una significativa presenza di aziende keniane
Maria Albuquerque risponde ad un'interrogazione della Sinistra Ue sul dossier caldo Commerzbank-Unicredit, premettendo che “la Commissione non commenta i singoli casi su cui potrebbe essere chiamata a decidere”. La presa di posizione sembra chiara, ma per Patuelli (Abi): “Non è una spinta ‘fusionista’ a 360 gradi”
Il principale azionista del gruppo farmaceutico milanese ha completato la vendita di 10,5 mln di azioni, scendendo dal 51,82% al 46,82%. L'operazione ha fruttato 585 mln alla holding lussemburghese (controllata da Cvc). Analisti divisi sul futuro di Recordati: per Equita “si allontana lo scenario della cessione dell’intera partecipazione”; per Akros si fa “ancora più probabile un’operazione straordinaria”
Il gruppo veneto ex Calzedonia guidato da Sandro Veronesi chiude il 2024 con una crescita del 13,5% rispetto ai 3,1 mld del 2023. Traina l’export che ha generato ricavi per 2,2 mld. Non sono stati resi noti gli ulteriori indicatori economici (nel ’23 Ebitda di 657 mln e utile di 117 mln). Nel ’24 investiti 280 mln per l’espansione nel retail con 88 nuovi negozi. Per Signorvino prevista l’apertura di 10 nuovi punti vendita nel ‘25
Siglata al Mimit l'intesa tra il gruppo ucraino e la multinazionale friulana per il nuovo stabilimento siderurgico toscano. L'impianto, operativo dal 2025 e con una capacità produttiva annuale di 2,7 mln di tonnellate, utilizzerà tecnologie a basso impatto ambientale per la produzione dell’acciaio verde. Urso: "Un ponte strategico per la ricostruzione dell'Ucraina"
Secondo i dati di Federacciai la produzione nel primo mese dell’anno è di quasi 1,7 mln di tonnellate (+2,7% su base annua), un segnale di ripresa dopo il calo del 5% del ‘24. A gennaio trainano i prodotti lunghi destinati al settore costruzioni (+2,6% con 862 mila tonnellate), mentre i prodotti piani (utilizzati nei comparti automotive, meccanica e elettrodomestici) calano dell’1,9% (780 mila tonnellate)
Dopo aver attivato la procedura di composizione negoziata a causa delle difficoltà finanziarie, originate in buona parte dal crollo delle vendite in Asia, il marchio emiliano di moda sceglie proprio la Cina per il rilancio e sigla una partnership con Lima commercial management. L'accordo con la società di Shanghai prevede nuovi investimenti e collezioni dedicate al mercato locale, mentre resta incerto il futuro di produzione e dipendenti
A San Prospero (MO) una cucina che celebra la tradizione modenese con piatti curati e sapori autentici. Da provare i tortellini con fonduta di Parmigiano Reggiano, la guancia di maiale brasata al Lambrusco e gli irresistibili gnocchini fritti con salumi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
L'Unione Europea si appresta a rilasciare il Clean Industrial Deal, la cui data ufficiale di presentazione è prevista il 26 febbraio. L'Ansa ne anticipa alcuni elementi dopo aver visionato una bozza. Il piano prevede un aumento degli investimenti annuali di circa 480 miliardi di euro rispetto al de...
La fondazione torinese, primo azionista di Intesa Sanpaolo, presenta oggi il Piano Strategico quadriennale, che nel ‘25 prevede investimenti per 250 mln. Il presidente Gilli sulla partecipazione nell'istituto bancario: “Supera il limite di un terzo del patrimonio stabilito dal protocollo Acri-Mef. Ma fiduciosi di poter conservare le azioni”
Durante il question time in Assemblea legislativa il vicepresidente della Regione Vincenzo Colla fa il punto sull'impatto per l'export regionale degli eventuali dazi Usa. "A rischio una quota di 1-1,3 mld", sul totale di 10,8 mld esportati dall'Emilia-Romagna negli Stati Uniti. "Alcuni settori, moda e agroalimentare in primis, sono già in chiara sofferenza per le incertezze che scontano i mercati", aggiunge Colla
A Bologna è polemica per i rincari che colpiscono il settore turistico. Federalberghi e Fipe-Confcommercio protestano contro l'aumento del biglietto dei bus e della tassa di soggiorno. Gli operatori temono che i rincari, sommati agli aumenti per dehors e strisce blu, possano danneggiare l'attrattività della città
La Fondazione che gestisce undici sedi museali cittadine ha annunciato oggi il programma di attività per il 2025. Da Casanova a El Greco, il calendario spazia dal Settecento all'arte contemporanea fino alla storia del teatro veneziano con la mostra dedicata a “Il Fondo Vendramin” a Casa Goldoni. La presidente Gribaudi: "Generiamo valore economico per il territorio e reinvestiamo risorse proprie"
La Giunta comunale del capoluogo emiliano approva l'aumento delle risorse per l’anno in corso, con 30 mln in più per il ‘26-’27. Stanziati 7,4 mln per il Fondo clima (1,1 mln per la Protezione civile) e 800 mila euro per la Fondazione Abitare. Il sindaco Lepore: “Scudo contro i 23 mln di tagli nel triennio della legge di Bilancio ‘25”
L’Ufficio Studi Tecnocasa rileva una flessione delle compravendite delle case a 502.301 unità fino a settembre ‘24, ma con un +2,7% nel terzo trimestre. Bologna contiene il calo a -1,2%, mentre più critica la situazione di Piacenza (-5,3%) e Ravenna (-6,6%). Bene Rimini (+9,3%)
La Procura aveva richiesto gli arresti domiciliari per le archistar accusate di turbativa d’asta e falso nell’inchiesta per l’appalto milionario della Biblioteca Beic di Milano, ma il gip ha respinto la richiesta. Disposta invece l’interdizione per un anno dai pubblici uffici per Boeri e per otto mesi per Zucchi
L’ufficio Statistica del capoluogo emiliano-romagnolo registra 392.791 residenti con un’età media di 47 anni. Forte la presenza giovanile (il 58%) e una comunità straniera che rappresenta il 16% della popolazione. La città attira anche oltre 500 mila persone ogni giorno
L'analisi di Confcommercio evidenzia un quadro negativo delle spese delle famiglie con una variazione nel primo mese dell’anno dello 0,3% rispetto a gennaio ‘24, con un -0,1% per i beni, compensato dal +1,4% dei servizi. Bene trasporti aerei (+11%) e acquisti ricreativi (+8,7%). A calare soprattutto l’automotive (-3,8%)
La società padovana acquisirà fino al 58% del capitale dell'azienda di Pordenone, specializzata in mini veicoli elettrici, che aveva chiuso il 2023 con perdite per 11,9 mln. L'operazione garantirà la continuità aziendale dopo l'istanza di composizione negoziata della crisi depositata lo scorso dicembre, anche se i dettagli delle sinergie industriali non sono stati ancora quantificati. Il titolo vola in Borsa: +43%
L'Emilia-Romagna approva il programma di investimenti presentato dal gruppo bresciano specializzato nel trattamento e recupero di rifiuti speciali. L’investimento nello stabilimento ferrarese permetterà di incrementare sia la quantità che la qualità dei materiali recuperati
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.