Il Consorzio di Tutela dell’etichetta lombarda chiude il 2024 con un venduto pari a 19,1 mln di bottiglie (400 mila in meno rispetto al ‘23), nonostante il buon andamento di altri spumanti (Prosecco a +7%). Cresce leggermente il prezzo medio al dettaglio (24,52 euro). Svizzera mercato principale con il 22% dell’export, seguono gli Usa con il 12,6%
L'azienda bolognese delle capsule e macchine da caffè ha presentato il piano di ristrutturazione, dopo l’accesso alla composizione negoziata per la crisi produttiva e un debito da 150 mln. Previste tre nuove linee di prodotto, proiezioni di crescita di 90 mln di capsule e del 40% per le macchine nel ‘26. Attivata la Cigs, esuberi ridotti da 112 a 44 su base volontaria
Proposti per l’iscrizione nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco il Teatro Mariani di Sant'Agata Feltria (Rn) e il Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ra). De Pascale: "Una riprova del valore della nostra rete di teatri storici"
Il Mimit annuncia una serie di investimenti per sostenere le aziende del settore, tra cui 100 mln per i contratti di sviluppo e 30,5 mln per la sostenibilità. I sindacati chiedono una politica industriale complessiva e più controlli sulla filiera produttiva. Il presidente di Cnmi Capasa: “Utile ma non risolutivo”
Questa insegna, gestita da un'associazione che aiuta ragazzi disabili, propone una valida cucina del territorio, basata perlopiù sulle materie prime coltivate negli orti adiacenti. Buona l’ampia selezione di antipasti di verdura a buffet. Altrettanto buoni sono i primi, a base di pasta all’uovo, e le carni arrosto e in padella per secondo. Cantina centrata sulle etichette della zona. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2023
L'azienda di Cologno al Serio (BG) delle soluzioni per il packaging industriale chiude l’anno con un +2% del fatturato rispetto ai primi sei mesi. Bene l’export (+16%). Non sono stati resi noti altri indicatori economici. Leggero rialzo per il titolo in Borsa (+1,2%)
L’intero sistema fa registrare aumenti per le stazioni urbane, nell’hinterland e nell’Appennino. Tra le più frequentate Bologna Centrale (19 mln di passeggeri), Imola (2,4 mln), Borgo Panicale (819 mila)
La Commissione Ue avrebbe finanziato delle lobby ambientaliste per anni, con lo scopo di appoggiare le riforme verdi volute dall’ex Commissario socialista Marc Timmermans. Lo sostiene il quotidiano olandese “De Telegraaf”. Timmermans nega ogni coinvolgimento, ma i Conservatori e i Patrioti gridano allo scandalo “che mette in discussione l’attuale Green Deal”. Intanto la Commissaria Ribera ha detto che l’Ue valuterà dei sussidi per l’auto elettrica, ma il “Timmermans-gate” potrebbe complicare ulteriormente i rapporti con il settore
L’azienda americana conferma al Mimit la vendita della divisione Off-Highway, che produce componenti per macchinari agricoli e per l'edilizia. A rischio undici stabilimenti italiani e 3.800 lavoratori, di cui 950 nella sede reggiana
Il manager, con un passato da presidente in dormakaba e general manager in Whirlpool Corporation, ha assunto da inizio gennaio la leadership del gruppo di Noventa di Piave (VE). Annunciato un futuro rafforzamento delle partnership sia con i clienti che con i fornitori
Dati in peggioramento per la società di moda riminese. Nel 2024 il fatturato cala a 251 mln, dai 319 mln del 2023. Ad andare male sono tutti i mercati, che riportano pressocché le stesse percentuali. Il presidente Ferretti: "Ottimista, vedremo una ripresa dal secondo semestre dell'anno"
In un contesto industriale sempre più complesso, il profilo delle figure operative apicali ha subito un’evoluzione significativa. Cosa chiedono oggi le aziende? Generalizzare può non essere sempre corretto, ma le società di head hunter sono concordi: oltre alle pur necessarie competenze tecniche, servono visione strategica e leadership. Mentre digitalizzazione, incertezza dei mercati e sostenibilità impongono un aggiornamento continuo
Primo accordo tra Regione E-R e l'azienda dei motori elettrici controllata dalla giapponese Sumitomo. Sospesa la procedura per due settimane, poi nuovo tavolo di confronto sulle prospettive industriali. Lafert aveva deciso di trasferire la produzione alla sede centrale di San Donà di Piave (VE) per far fronte alla crisi, per cui non prevede una ripresa nel ‘25
Confcommercio lancia l'allarme sui rincari energetici degli ultimi cinque anni. Colpiti in particolare alberghi (+54% e +97%), grandi negozi e ristoranti. L’associazione: “Serve un tetto al prezzo del gas tra i 50 e i 60 euro per Mwh, un prezzo unico dell'elettricità e acquisti congiunti a livello europeo”
La Regione pubblica 7 bandi per il triennio ‘25-’27 per sostenere coltivazioni bio, tutela del suolo e biodiversità. Il piano, varato attraverso i Fondi Europei per lo Sviluppo Rurale, stanzia 21,35 mln nel solo ‘25 a sostegno del bio. Domande entro il 28 febbraio ‘25
Il “Fellini” ha registrato un incremento dei viaggiatori del 14,2% rispetto al ‘23. Bene le rotte estere che ricoprono il 71% del traffico. Nel ‘25 lo scalo punta a superare i livelli pre-pandemia (oltre 395 mila passeggeri): siglate partnership con British Airways e Easy Jet per nuove rotte internazionali
Il Consorzio del formaggio Dop annuncia come primo mercato estero ancora gli Usa (+11,5%), poi Francia (+9%), e bene anche Spagna (+11,5%). Oltre alle fiere internazionali Sirha Lyon e Madrid Fusión, previste attività di marketing ed educazione sul prodotto
Fratelli d’Italia E-R denuncia la carenza di autotrasportatori, un settore che conta nella regione 8 mila aziende e un fatturato di 15 mld. Il consigliere Bocchi: “Costi di accesso alla professione troppo alti e lunghi tempi di attesa nelle motorizzazioni. Chiediamo misure concrete”
La presidente dello storico giornale emiliano è scomparsa oggi all'età di 83 anni. Nel ‘20 aveva donato l'intero patrimonio aziendale e personale alla sua Fondazione Ronconi-Prati, garante della continuità del gruppo editoriale. Condoglianze dal mondo politico
È una bella trattoria di paese con ambienti caldi e accoglienti e un gradevole dehors per la stagione clemente. Ai fornelli un cuoco giovane, ma con i piedi ben piantati nel territorio e nella tradizione, che propone piatti carnivori di gusto e sostanza, preparati però con attenzione e senso della misura. Nessuna eccessiva pesantezza né nei primi (qui la pasta all’uovo impera) né nei secondi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Il tycoon tirolese è stato fermato stamattina nella sua villa di Innsbruck dalla procura anticorruzione di Vienna. È accusato di aver distratto parte della massa fallimentare del gruppo immobiliare Signa, fallito nel novembre 2023. A dicembre 2024 la procura di Trento aveva già chiesto il suo arresto nell'ambito di un'inchiesta su presunte corruzioni nel settore edilizio che ha portato a 77 indagati
Si è spento l’imprenditore veronese che rivoluzionò il settore dei mangimi e delle carni con i marchi Veronesi, Aia e Negroni. Alla guida fino al 2017 dell’omonimo gruppo (4 mld di fatturato nel ‘23), è stato anche presidente di Confindustria Verona e vice presidente di Federalimentare. Zaia: “Se ne va un grande capitano d’industria”
La multiutility bolognese presenta il nuovo piano industriale quinquennale con investimenti in crescita del 46%. Focus su sviluppo sostenibile, resilienza delle infrastrutture e creazione di valore condiviso. Previsti un Ebitda di 1,7 mld nel 2028 spinto dall’M&A, un utile in crescita media annua del 6% e dividendi in aumento del 21%
Secondo le stime di Assolombarda l’economia regionale cresce solo dello 0,5% nel ‘24, in ribasso sul +1% stimato in agosto. Pesano il calo dell’export (-0,5% nei nove mesi) e la crisi dell’industria (-2,2%) che proseguirà anche quest’anno. Nel ‘25 a trainare la ripresa saranno i consumi (+1,7%). Spada: “Invertire la rotta su energia e investimenti, le imprese pagano bollette tra le più care al mondo”
La multinazionale farmaceutica bolognese ottiene due linee di finanziamento da 100 mln ciascuna. Obiettivi: potenziare la rete commerciale e l'integrazione tecnologica dopo le recenti acquisizioni internazionali in Usa e Belgio
Fino al 26 gennaio andrà in scena la seconda edizione dell’esposizione sull'arredo per la casa nei padiglioni di Rho-Pero di Milano. Secondo i dati presentati oggi a Milano Fiera il settore avrà un incremento medio annuo del 4% nel periodo ‘24-’27 con Francia, Usa e Germania come mercati chiave
Il Comune di Milano ha assegnato alla società consortile i lavori da 16 mln per la realizzazione dei nuovi depositi del teatro meneghino. Dopo aver vinto l’appalto, l’azienda era stata esclusa dopo i dubbi sollevati sulla congruità dell'offerta e aveva presentato ricorso al Tar. Ora la svolta con la decisione del Comune
Sembra che la Bce, nella prossima riunione del 29 e 30 gennaio a Francoforte, darà una nuova sforbiciata ai tassi. Per il governatore della Banca di Spagna è “lo scenario più probabile”. Lagarde da Davos: “Un taglio di 50 punti base? Consideriamo tutto, ma ci siamo sempre mossi con gradualità”. Sembra insomma preoccupare più il rallentamento dell’economia nel ‘25 che non una ripresa dell’inflazione
Inaugurato il nuovo punto vendita in via Canaletto dopo quasi un quarto di secolo di contenziosi. La disputa legale, iniziata nel 2000 con l'acquisto dei terreni dell'ex Consorzio agrario, vede come protagonisti l’azienda fondata da Bernardo Caprotti e Coop Estense, condannata nel 2019 per concorrenza sleale. Il supermercato si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana che include un parcheggio multipiano, alloggi residenziali di housing sociale e aree verdi
Raggiunto oggi l'accordo con la Procura per l'ex assessore veneziano e tre imprenditori. Per Boraso è stata concordata una pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione, con una confisca di 400mila euro, mentre nei giorni scorsi si prospettava una pena di 4-5 anni. Intanto resta aperto il filone che coinvolge il sindaco Brugnaro per le vicende Papadopoli e Pili
Trump sarebbe intenzionato, riporta una fonte all’Ansa, a tagliare 20mila militari d’istanza in Europa. I leader Ue rispondono alle pressioni sulla difesa in modo compatto. Per l’Alta Rappresentante estone Kallas e il commissario lituano Ue alla difesa Kabilius “bisogna spendere di più per essere autonomi”, mentre per il leader polacco Tusk “l’Ue deve difendersi da sola”. Intanto il commissario al commercio Ue Dombrovskis commenta il dossier sui dazi: “L’Ue è pronta a difendere i suoi interessi”
Istat, con Federalimentare, rileva che il settore nel ‘24 ha inciso per il 9,2% sull’export totale nazionale, con le esportazioni agroalimentari in forte crescita dal ‘19 (+56,3%). Il mercato Usa si avvicina alla Germania con un 18,4%, bene anche la Polonia (+18,7%) e il Canada (+16,6%). Spiccano oli e grassi (+28%) e dolciario (+16,6%)
La spesa media mensile degli italiani per la cultura raggiunge gli 86 euro nel '24, in aumento del 30% negli ultimi due anni (nel '19 era di 113 euro). Un italiano su tre legge cartaceo, ma per l’informazione vince l’online. Rispetto al pre-Covid, boom di concerti e teatro, ma il turismo culturale si conferma trainante con musei e mostre in testa alle preferenze
L’edizione ‘25 dedicata al food service d'eccellenza di Italian Exhibition Group si è chiusa con dati positivi legati ai visitatori (+14%, ma non sono stati forniti numeri assoluti). In aumento del 68% gli avventori della Germania, +21% dalla Spagna
Tra le offerte sul tavolo del Mimit per il rilancio dello stabilimento mirandolese, sarebbero in pole il fondo cinese Tianyi con la svedese Norrdia e il consorzio guidato dall'ex ad Luciano Frattini. Il terzo pretendente è il fondo Bci, ma prevederebbe un più ampio ricorso alla cig. I sindacati: "Nessuna delle tre proposte assorbirebbe integralmente l'occupazione, neppure quella diretta". Nuovo incontro il 6 febbraio
L’istituto rileva che il settore agricolo nell’ultimo anno ha registrato un valore aggiunto a +3,5%, il più alto in Ue (media +0,2%). La produzione in volume cresce dopo il -1,4% del ‘23 e così anche i prezzi di vendita (+0,8%). Bene coltivazioni (+1,5%) e attività secondarie (+5,2%), mentre male i servizi agricoli (-1,5%)
Il gruppo bolognese del packaging sceglie come ad il presidente di Ipack Ima, 61 anni e un passato nel colosso/competitor Coesia. Soli prende il timone dopo gli ottimi risultati del ‘23 e un ‘24 che registra “una crescita nell’ordinato e nella quota di export oltre l’80%”. La nomina segue la strategia aziendale di affidare la gestione a figure esterne alla famiglia per “importare” innovazione e una visione votata all’internazionalità
L’ad del gruppo milanese dell’energia conferma l’intenzione di presentare un’offerta vincolante a Eni per lo scorporo del progetto in joint venture di cattura e stoccaggio della Co2 a Ravenna. Intanto presentato il piano al ‘29 (investimenti per 12,4 mld) con focus sul rigassificatore di Ravenna e il completamento della Linea Adriatica
La Regione annuncia un nuovo programma di sostegno finanziario alle imprese del territorio promosso da Bper Banca e Cassa Depositi e Prestiti e di cui sarà garante. I titoli potranno avere una durata fino a 8 anni comprensivi di un preammortamento fino a 24 mesi
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.