L'azienda modenese, fondata nel 1605 e specializzata nella produzione di aceto balsamico, inaugura un nuovo punto vendita monomarca nel cuore del capoluogo toscano. Fedelmente al concept delle altre sedi, proposta una “galleria esperienziale” dedicata alla scoperta del più antico Aceto Balsamico di Modena
Nel fine settimana del 2 e 3 novembre la kermesse trasformerà il Nord Italia in un laboratorio a cielo aperto. Acetaie, cantine e caseifici offriranno un percorso sensoriale unico per riscoprire il nostro patrimonio enogastronomico. "Perché - spiega Claudio Stefani di Acetaia Giusti - aprire le nostre aziende significa mostrare la vocazione italiana di trasformare materie prime in prodotti di alta qualità. L’essenza del nostro Dna”
Da domani a domenica 20 ottobre Tavagnacco (UD) ospiterà l'Artificial Intelligence Forum. Nella giornata inaugurale il festival si concentrerà sull'applicazione dell'Ai nella pubblica amministrazione, nei servizi digitali e nell'industria, dando spazio anche alla robotica con Tiziana Callari. Tra gli ospiti anche Faggin, Ferraris e Benanti
Italian Exhibition Group, società nata dalla fusione delle fiere di Rimini e Vicenza, presenta il nuovo Marine Innovation Technology Equipment Expo (Mit.Eq), in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. L’ad Peraboni: “Con questa piattaforma l'industria marittima può diventare più sostenibile”
La manifestazione dedicata all’economia circolare organizzata da Ieg alla Fiera di Rimini, prevista dal 5 all’8 novembre, si espande con due nuovi padiglioni. Focus su Africa e nuove tecnologie. Il presidente Peraboni: “L'anno scorso 1.520 espositori, nel 2024 1.622 con una presenza internazionale del 16%”
Il Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP ha inaugurato la nuova sede del museo dedicato al celebre insaccato, in via Carducci a Felino (Pr). Si inserisce nel più ampio contesto dei Musei del Cibo, un circuito da oltre 30 mila presenze nel ‘23
Negli ultimi anni la letteratura italiana ha riscoperto il territorio come protagonista, soprattutto attraverso il genere giallo. Questo fenomeno risponde a un bisogno di identità e esplorazione locale in un mondo globalizzato. Autori come Ervas, Matino e Biondillo usano il poliziesco per indagare realtà marginali, tra rischi di standardizzazione editoriale e nuove tendenze narrative tra i giovani lettori
È stata presentata oggi la Guida "Emilia-Romagna a Tavola 2025" presso l’Academia Barilla di Parma. La nuova edizione della guida celebra l’eccellenza culinaria della regione in tutte le sue sfumature, con una selezione di 150 ristoranti, 30 pizzerie, 25 vini e 50 prodotti tipici. Assegnati anche diversi riconoscimenti d’eccellenza
Il rapporto "Io sono Cultura" fotografa un settore culturale e creativo in espansione per la capitale del mosaico. Su l’occupazione del 3,2% nel ‘23, superando la media nazionale (+1,8%). Con oltre 9.000 imprese, la filiera genera un effetto moltiplicatore di 1,8 euro per ogni euro prodotto. Cresce anche il ruolo dei giovani in tutti i settori culturali
Come stanno le guide enogastronomiche nell'era digitale e della competizione delle community come TripAdvisor? Alcune storiche pubblicazioni sono meno autorevoli di un tempo, mentre altre, come la Michelin, si sono reinventate. Fondamentale riuscire a puntare su professionalità e racconti specifici, come le Guide a Tavola, che puntano sul racconto del territorio e Fuoricasello, che reinventa la sosta lungo le autostrade italiane
La nuova struttura prevede 420 posti e un investimento di 4,5 mln per trasformare l’edificio dell'ex Gil. Frutto della partnership tra Comune e Cia-Conad, è prevista l'inaugurazione nella primavera 2025 con un'acustica all'avanguardia e tecnologie moderne
La nascita della Tef nel capoluogo meneghino promette di rivoluzionare l'ecosistema dell'innovazione italiano, in uno scenario composto di parchi tecnologici medio-piccoli. Con una dotazione iniziale di 100 mln, il progetto potrebbe riuscire a competere con gli hub internazionali. Mettendo a rischio i "vicini di casa"? "C'è spazio per tutti", afferma Marelli di Km Rosso, mentre Parisi di ComoNExT vede "opportunità di collaborazione virtuosa". Intanto D-Orbit, nata proprio nell'incubatore comasco, chiude un finanziamento da 150 mln
Trieste si prepara ad accogliere la tredicesima edizione del festival della ricerca scientifica, dal 27 al 29 settembre, con oltre 100 eventi e 300 relatori di fama mondiale. Apriranno le danze Fabrizio Antonioli e Stefano Furlani dell'Università di Trieste, discutendo di cambiamenti climatici e coste. A seguire 3 diversi panel con focus su Ai
Il libro di Eric Quint, Gerda Gemser e Giulia Calabretta, in uscita per Post Editori, offre una guida pratica per elevare il design a competenza chiave aziendale. Basato sull'esperienza di leader internazionali, traccia un percorso verso l'eccellenza del design in tre fasi: stabilire le fondamenta, potenziare il team e raggiungere l'eccellenza. Il 27 settembre a Trieste Next la prima presentazione con Eric Quint
In uscita per Post Editori il nuovo libro di Marino Firmani, che analizza le sfide dei manager moderni offrendo strumenti pratici e un approccio etico. Il volume si arricchisce del contributo iniziale di Roberto Moroso e di quello finale di Giovanni Malagò, presidente del Coni. Presentazioni fra Udine, Padova e Bergamo
Il riconoscimento giornalistico promosso da Confindustria Emilia, celebra 60 anni a Ferrara. Quattro finalisti - Costa, Fregona, Scavo e Stefanelli - si contendono l'Aquila d'Oro 2024. La cerimonia si terrà il 28 settembre. Record di 72 candidature per questa edizione
La Galleria dell'Immagine di Rimini ospita fino al 16 novembre 2024 la mostra "SCAT-ti JAZZ, l'archivio fotografico ritrovato", che offre uno spaccato sulla vivace scena jazz della Riviera Romagnola tra gli anni '60 e '80.
L'esposizione, curata da Federico Tassani e Cris...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.