Nel pittoresco borgo di Savigno (BO), in provincia di Bologna, un locale che ha evoluto la sua offerta, proponendo una carta variegata che unisce piatti tipici emiliani e una pizza napoletana leggera e fragrante. A pranzo si possono gustare specialità come i tortellini e la cotoletta alla bolognese, mentre la sera la pizza trionfa, con farciture semplici ma di alta qualità. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
Come accaduto per l'Italia alla vigilia del Governo Monti, la Francia sta vivendo uno dei passaggi più drammatici della sua storia. Secondo il quotidiano tedesco Handesblatt, il governo di minoranza, in carica da soli due mesi, rischia di cadere la settimana prossima a causa dell'opposizione del parlamento alla manovra di austerità proposta. I mercati finanziari equiparano il rischio del paese a quello della Grecia, con lo spread tra i titoli tedeschi e francesi ai livelli più alti dal 2012
A breve la chiusura dei cantieri della Linea Rossa in viale della Fiera, viale Europa, via Serena e viale della Repubblica, ed entro gennaio anche il tratto fino a Porta San Felice. Sul possibile aumento del prezzo dei biglietti dei bus, il sindaco: “Aspettiamo la manovra del governo e poi decideremo, quella dei costi è una questione nazionale”
Arriva il via libera dalla Commissione europea per il territorio piacentino, che esce dalla zona rossa della peste suina africana dopo quattro mesi di restrizioni. La Regione prosegue il piano di prevenzione con un nuovo bando da 1,4 mln per la biosicurezza degli allevamenti
Il sindaco ai domiciliari per aver procurato una consulenza presso la partecipata Asm alla consigliera Giacometti, anche lei arrestata insieme a tre dirigenti dell’azienda. Indagato anche l’ex eurodeputato Ciocca (Lega), che nel ‘22 avrebbe tentato di far cadere l’amministrazione comunale spingendo un consigliere alle dimissioni. Ciocca è stato sospeso dalla carica
La compagnia aerea low cost irlandese rafforza la presenza al Marconi con collegamenti per Olbia, Palma di Maiorca e Reggio Calabria. L'operativo invernale raggiunge ora 43 destinazioni servite. L'investimento complessivo dal 2008 ad oggi ammonta a oltre 1 mld di dollari. Il piano porterà i passeggeri a 5,8 mln annui (+9%), più del 50% del traffico totale dello scalo
A Savigno, a meno di un’ora da Bologna, questo storico ristorante di famiglia celebra da quasi un secolo la cucina emiliana. Tra piatti iconici come le tagliatelle al ragù con cipolla rossa e l'«uovo Amerigo» ai due tartufi, la cucina è un inno alla tradizione, arricchita da tocchi innovativi e ingredienti del territorio come la selvaggina e il tartufo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
Il Comune avvia un'opera idraulica da 400.000 metri cubi per proteggere l'area residenziale di via Cimatti. L'intervento arriva dopo che il sindaco Isola aveva annunciato l’intenzione di procedere in autonomia con le opere essenziali dopo l’ultima alluvione, per un progetto presentato a febbraio e mai approvato e finanziato da Roma
L'amministrazione comunale annuncia il mantenimento dei servizi e delle tariffe attuali. Nel piano delle opere pubbliche stanziamenti per 267 milioni, con un significativo apporto di capitali privati. Prosegue la riduzione del debito iniziata nel 2017. Previsto per il prossimo anno il bando di gara per la riqualificazione di Porto Vecchio
La Città metropolitana ha presentato Il bilancio di previsione per il prossimo triennio, da approvare entro fine anno. Il totale degli investimenti sarà di 246 mln, +58% rispetto al 2020-22. 215 mln saranno destinati a viabilità, infrastrutture e trasporto pubblico, investimenti anche in edilizia scolastica. Anticipati 11,5 mln per i danni dell’alluvione
La stazione dell'Alta Velocità del capoluogo emiliano, punto di riferimento per 1,6 mln di passeggeri annui, si arricchisce di un nuovo ingresso da 5 mln. L’assessore Corsini: “Così si valorizza l’intera rete regionale dei trasporti”. Proseguono intanto i lavori nel sotto-viadotto ferroviario
La nuova Commissione passa oggi all'esame dell’aula di Strasburgo, ma con una maggioranza risicata. Dopo le tensioni sui vicepresidenti, Von der Leyen conquista il parlamento puntando sul report di Draghi. Confermata la linea del Green Deal, ma promessi aiuti alle imprese e un tavolo sull’automotive
Lo scalo bolognese supera del 7,8% i viaggiatori trasportati nel ‘23, generando un indotto economico di circa 1 mld annuo e occupando oltre 20 mila persone. Il direttore Bonolis: “Con questo record entriamo nella squadra degli aeroporti tra i 10 e i 25 mln di passeggeri”
Nel cuore di Sasso Marconi (BO), a pochi passi dalle montagne, questo ristorante celebra la cucina emiliana autentica con piatti come i tortellini in brodo di manzo e gallina e la cotoletta alla petroniana, arricchita da tartufo in stagione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
In discussione oggi la variazione di bilancio regionale che si voterà il 10 dicembre. Zaia rivendica: "Quattordicesimo anno consecutivo con bilancio tax free". Camani del Pd denuncia: "La manovra certifica che non si copriranno le borse di studio universitarie. Si minimizza i costi della Pedemontana”. Tra le misure proposte dalla Giunta l'aumento dell'Irap: "Si passa dallo 0,5 allo 0,65% di aliquota. Nel ‘25 da 54 a 79,8 mln"
Da maggio a settembre ‘25 l'aeroporto Fellini di Rimini amplia la sua offerta internazionale con tre collegamenti settimanali operati da British Airways verso Londra Heathrow. L'assessore Corsini: “Ottima opportunità per l’internazionalizzazione della nostra regione e per intercettare turisti anche da Stati Uniti e Canada"
La tredicesima edizione della manifestazione Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti chiude registrando un’affluenza in crescita del 7,7% rispetto al ‘23. Oltre mille i produttori nei padiglioni di BolognaFiere per 8 mila vini in degustazione. Cesconi (Fivi): “Momento fondamentale per il settore”
A seguito dell’incontro di ieri al Mimit, l’azienda del gruppo tedesco Thyssenkrupp, dopo aver ritirato la procedura di licenziamento collettivo per 480 lavoratori, propone un piano di esodi incentivati per 400 dipendenti dello stabilimento di Copparo (Fe). Nessun esubero nello stabilimento di Castelfranco Veneto (Tv), ma per i 150 dipendenti resta la cassa integrazione fino a febbraio
Lo stabile della città emiliana rinasce come residenza universitaria dopo un intervento di riqualificazione da 8 mln. Il progetto, inaugurato oggi e promosso dal Fondo Emilia Romagna Social Housing, conta 18 unità abitative già arredate a un prezzo calmierato massimo di 550 euro
Nel cuore di Sasso Marconi (BO), un'esperienza gastronomica che esplora accostamenti audaci e sorprendenti, dove i prodotti da forno diventano protagonisti in piatti che mescolano carne, pesce, spezie e vegetali. Tra le proposte più originali, il maritozzo con gelato all'aringa affumicata e gamberi rosa, un perfetto equilibrio tra tradizione e sperimentazione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
Si è chiusa ieri la 60esima Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia. La mostra "Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere", curata da Adriano Pedrosa, ha registrato un calo nel numero degli avventori, rispetto agli 800 mila raggiunti nella precedente edizione. Si attende la nomina del curatore per la kermesse del ‘26, la prima scelta significativa della presidenza Buttafuoco
Il Comune chiude la vicenda delle ex scuole con un esborso di un milione di euro a favore della Iti Impresa Generale di Modena. La società si era aggiudicata l'appalto da 12 mln per la realizzazione del progetto Quattrofoglie nel parco Don Bosco, mai decollato e trasferito al Polo dinamico a causa delle proteste
Dopo l'elezione a presidente della Regione Michele de Pascale si appresta a lasciare i suoi attuali incarichi amministrativi. Oggi, in attesa delle elezioni provinciali, il passaggio di consegne a Valentina Palli, sindaca di Russi. Per il Comune di Ravenna si attende la procedura di decadenza, con l'obiettivo di "ridare alla città un sindaco pienamente legittimato" già ad aprile
La Cisl comunica i dati dell'indagine condotta su oltre 2 mila dipendenti delle strutture sanitarie del capoluogo emiliano. Alla Ausl Bologna su 300 posizioni disponibili assunti solo 112 infermieri, perché “noi lavoratori siamo trattati come numeri". Il segretario Franceschelli: “Da un nuovo assessore vogliamo dialogo”
Sentenza di primo grado per il processo sul fallimento del 2019 della start-up bolognese delle bioplastiche che valeva oltre un mld in Borsa. Ridotta la pena, rispetto ai 10 anni chiesti dalla Procura, per il presidente Astorri e il vice Cicognani. Altre sei le condanne e un'assoluzione. Astorri: “Procederemo in appello, piena fiducia nell’assoluzione finale”
Dal 17 aprile al 6 ottobre '25 il collegamento giornaliero ferroviario Monaco-Rimini gestito da ferrovie tedesche Db ed austriache Öbb con due fermate aggiuntive alle
località balneari oltre a quelle di Bologna, Cesena e Rimini. L’assessore Corsini: “Strategico per il mercato tedesco, nei primi 8 mesi di quest'anno +10,4% di pernottamenti dalla Germania”
Nel cuore di San Giovanni in Persiceto (BO), affacciata su una pittoresca piazzetta affrescata, questa trattoria incanta con una cucina che celebra la tradizione emiliana con raffinatezza. Tra piatti di pasta fresca come le tagliatelle e i raviolini all’anatra e secondi come il petto di faraona confit, non mancano incursioni di pesce. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
Durante l'inaugurazione odierna del mercato solidale in piazza Duomo il sindaco Sala comunica che “c'è un interesse realistico nell’area dell'ippodromo Snaitech, ci proponiamo come acquirente alternativo a F3a Green”. Sul Salva-Milano: “Ora aspettiamo l'approvazione al Senato”
Il nuovo sistema di trasporto pubblico della città prende forma mentre proseguono i lavori in via Riva Reno e partono gli interventi in via San Donato e Santa Viola. Il sindaco e l’assessora alla Mobilità si dicono soddisfatti per il rispetto del cronoprogramma. Continuano le critiche dall’opposizione, Cavedagna (Fdi): “Macchè bolognesi soddisfatti, i cittadini sono esausti”
La Regione ha ricevuto il prestigioso marchio "Regional Innovation Valley", progetto per il quale la Commissione Ue ha stanziato 170 mln da ripartire tra i beneficiari. Emilia-Romagna premiata "per il suo ruolo come catalizzatore nell'innovazione interregionale e il suo impegno negli ecosistemi dell'innovazione”, recita la nota. L’assessore Colla: “Certifica il lavoro fin qui svolto”
Riapre il 30 novembre la sede museale dopo la chiusura di aprile, quando Fondazione Carisbo aveva deciso la cessione in comodato gratuito al Comune di Bologna. Gestito da Bologna Welcome, è previsto l’accesso gratuito. Il sindaco Lepore: “Lieti di poter riaprire questo spazio con una formula rinnovata”. Saranno ospitati conferenze, seminari, concerti, installazioni ed eventi di diversa natura
Le dieci porte medievali del capoluogo emiliano si trasformano in un percorso artistico di 8 km. La manifestazione, diretta da Lorenzo Balbi del Mambo, si svolgerà dal 6 al 16 febbraio in concomitanza con Arte Fiera (7-9 febbraio), proponendo un dialogo tra arte contemporanea e storia urbana all’ombra delle Due Torri
La città emiliana si è aggiudicata il riconoscimento assegnato dall'European Youth Forum. Il progetto "Parma, una grande piazza per l'Europa" punta a promuovere dialogo e partecipazione dei giovani nella società. Il sindaco Guerra: “Onore e responsabilità enormi, lavoreremo da subito”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.