Il tycoon tirolese è stato fermato stamattina nella sua villa di Innsbruck dalla procura anticorruzione di Vienna. È accusato di aver distratto parte della massa fallimentare del gruppo immobiliare Signa, fallito nel novembre 2023. A dicembre 2024 la procura di Trento aveva già chiesto il suo arresto nell'ambito di un'inchiesta su presunte corruzioni nel settore edilizio che ha portato a 77 indagati
Si è spento l’imprenditore veronese che rivoluzionò il settore dei mangimi e delle carni con i marchi Veronesi, Aia e Negroni. Alla guida fino al 2017 dell’omonimo gruppo (4 mld di fatturato nel ‘23), è stato anche presidente di Confindustria Verona e vice presidente di Federalimentare. Zaia: “Se ne va un grande capitano d’industria”
Fino al 26 gennaio andrà in scena la seconda edizione dell’esposizione sull'arredo per la casa nei padiglioni di Rho-Pero di Milano. Secondo i dati presentati oggi a Milano Fiera il settore avrà un incremento medio annuo del 4% nel periodo ‘24-’27 con Francia, Usa e Germania come mercati chiave
Inaugurato il nuovo punto vendita in via Canaletto dopo quasi un quarto di secolo di contenziosi. La disputa legale, iniziata nel 2000 con l'acquisto dei terreni dell'ex Consorzio agrario, vede come protagonisti l’azienda fondata da Bernardo Caprotti e Coop Estense, condannata nel 2019 per concorrenza sleale. Il supermercato si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana che include un parcheggio multipiano, alloggi residenziali di housing sociale e aree verdi
Raggiunto oggi l'accordo con la Procura per l'ex assessore veneziano e tre imprenditori. Per Boraso è stata concordata una pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione, con una confisca di 400mila euro, mentre nei giorni scorsi si prospettava una pena di 4-5 anni. Intanto resta aperto il filone che coinvolge il sindaco Brugnaro per le vicende Papadopoli e Pili
Trump sarebbe intenzionato, riporta una fonte all’Ansa, a tagliare 20mila militari d’istanza in Europa. I leader Ue rispondono alle pressioni sulla difesa in modo compatto. Per l’Alta Rappresentante estone Kallas e il commissario lituano Ue alla difesa Kabilius “bisogna spendere di più per essere autonomi”, mentre per il leader polacco Tusk “l’Ue deve difendersi da sola”. Intanto il commissario al commercio Ue Dombrovskis commenta il dossier sui dazi: “L’Ue è pronta a difendere i suoi interessi”
Il locale posto giusto sulla spiaggia parla un linguaggio fatto di pesce, inframmezzato di crostacei e punteggiato di molluschi. Pochi voli pindarici e tanta sostanza nei piatti che, raccogliendo qualche suggestione di tradizione, si muovono in un’aura di solido classicismo. Saporiti i pesci nobili alla griglia e al forno (che vengono proposti giornalmente secondo il pescato). Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
La storica cantina di Conegliano (Tv) registra una crescita del 3% nel fatturato e un aumento del 9% nei volumi trainata dalle performance del Prosecco Doc e Docg. Le bottiglie tradizionali da 0,75 l segnano un +12% rispetto al ‘23. Non sono stati resi noti gli ulteriori indicatori economici (nel ‘23 Ebitda di 11,6 mln e utile di 6,8 mln)
In Italia, le fusioni tra comuni offrono vantaggi economici e amministrativi, ma incontrano resistenza. In calo dal 2019, le nuove fusioni nel ’24 sono state zero. La Fondazione Think Tank Nord Est: “Spaventano perdita d’identità e minore rappresentanza politica”. Santa Caterina d'Este (Pd) è il comune più giovane d’Italia, nato dalla fusione di Vighizzolo d’Este e Carceri
L’istituto trentino ha conferito oggi il titolo in Ingegneria per l'ambiente e il territorio al professore emerito dell'Università di Padova. Considerato tra i massimi esperti mondiali nel campo dell'idrologia, è stato vincitore anche del Stockholm Water Prize
Firmato un accordo triennale tra l'Università di Modena e Reggio Emilia e l'associazione di rappresentanza imprenditoriale per creare un ponte tra mondo accademico e tessuto produttivo locale. Previsti stage nelle imprese associate e supporto alle startup innovative
Al centro della controversia sindacale la coop Macchine Celibi, che gestisce il sistema museale dell’Università di Bologna. La Cgil denuncia: “Da maggio ‘24 riscontriamo inadempienze contrattuali, tra cui errori nelle buste paga, inadempienze sulla sicurezza e inquadramenti professionali non riconosciuti”
Il gruppo di Forlì delle imbarcazioni di lusso sceglie la guida del manager cinese, presidente senior di Weichai Power, azionista principale della società. Resa nota la rinuncia ai compensi che deriverebbero dalle cariche
Se si vuole fare un tuffo nella Romagna più vera allora si deve venire in questo luogo dove il tempo sembra – per fortuna! – essersi fermato. Vengono proposte ricette della tradizione che mutano secondo stagione. Gesti antichi, come la sfoglia tirata a mano e la ‘chiusura’ dei minuscoli cappelletti sono alla base della loro cucina. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Permane sospeso Schengen tra i tre paesi dell’Unione, ma la novità di oggi riguarda l’introduzione di “pattuglie miste”. Piantedosi: “Da ottobre 2023 a oggi ha permesso un calo de 48% di migranti irregolari in Italia”. Ma per Gorizia capitale europea della cultura, i ministri elaborano la fantasiosa formula della “non incidenza nella libera circolazione”
Nel quartiere Navile del capoluogo emiliano il Comune offre una soluzione abitativa per chi ha un Isee compreso tra 9.360 e 35 mila euro. Il bando, aperto fino al 18 febbraio, prevede appartamenti con garage ad un canone mensile medio di 500 euro
Non si transige sulla qualità: i pesci più nobili, i molluschi più pregiati e i crostacei più preziosi sfilano in una teoria di piatti che esaltano la preziosa materia prima, senza sovrastarla. La catalana, un intramontabile classico, è proposta con una grazia e una attenzione raramente riscontrabili altrove. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Colloquio distensivo tra Trump e Xi, che conferma la partecipazione del suo vice alla cerimonia di insediamento del Presidente eletto alla Casa Bianca. “I legami economici tra Usa e Cina sono vantaggiosi per entrambi”, ha commentato. Intanto Pechino pubblica i dati economici del 2024: il +5% del Pil è il tasso più basso in decenni e la popolazione cala per il terzo anno di fila (-1,39mln). L’analisi della Bbc: “Paese colpito da crisi immobiliare, consumi interni bassi. Pesa anche la minaccia dei dazi da Washington”
L'ateneo privato milanese punta a diventare il principale polo universitario europeo nel continente africano. La rettrice Beccalli: “Già attivi 123 progetti in 40 paesi, in sinergia con il Piano Mattei”. Crescono del 18% gli studenti internazionali (il 13% dei 45 mila totali). Presentato anche il "Patto educativo per l’Ai”
L’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna replica alle polemiche confermando l'idoneità dell'area di Gaibanella per la costruzione di un impianto di biometano. “Operato nel rispetto delle normative. Controlli ambientali garantiti nella fase di esercizio”. Il sindaco Alan Fabbri, nei giorni scorsi, aveva annunciato il ricorso al Tar
L'associazione degli industriali della provincia emiliana lancia un nuovo servizio per supportare le imprese associate nella ricerca di partner commerciali in Europa, Paesi del Golfo e Australia. Collaborazione con Lovemark e Your Export Studio
Chiuso ieri il salone bolognese dedicato ai prodotti a marchio del distributore registrando un'affluenza record di 23 mila visitatori. Tra i partecipanti Carrefour, Conad, Despar e Coop
Fra le prime colline appenniniche, lo chef Faccani ha portato da Cesenatico il suo amore per il pesce, che rimane il protagonista di una carta nella quale si affacciano però anche la carne (da allevamenti locali) e la cacciagione. La proposta, che muta secondo stagione, prende forma in piatti tecnici nei quali gli elementi assumono una ‘costruzione corale’. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Il neopresidente Acea Ola Källenius commenta al salone dell’auto di Bruxelles i problemi della decarbonizzazione: “Mancano infrastrutture di ricarica, il protezionismo danneggia il settore e serve più uniformità di incentivi”. Intanto i dati 2024 sulle vendite delle auto elettriche parlano di un -5,9%. E Reuters lancia la notizia della possibile vendita dello stabilimento Volkswagen di Osnabruck a un acquirente cinese
Il sindaco del capoluogo emiliano celebra il primo anno dall’introduzione della misura che ha posto il limite di velocità a 30 km\h nel centro cittadino, vantando “zero pedoni morti nel 2024”. Storicamente dal 1991 si registrava solo una vittima l'anno. “Tutta la città dovrebbe essere orgogliosa”, ha annunciato. Ma nel sondaggio di oggi sul Resto del Carlino il 75% dei cittadini si dichiara contrario
È una splendida realtà (con alcune camere ove fermarsi per la notte) persa in mezzo all’Appennino tosco-romagnolo. I fornelli sublimano i prodotti del territorio circostante, sia rifacendosi alle antiche tradizioni gastronomiche locali sia proponendo divagazioni sugli ingredienti di giornata. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia Romagna a Tavola 2025
Il vicepresidente regionale Colla conferma che il polo tecnologico di Bologna potrebbe accogliere uno dei giganti mondiali del software. “Con Stmicroelectronics c’è già accordo, interesse anche di Cisco”. In programma la costruzione di una nuova torre per ospitare le aziende interessate, si cercano 80 mln
Si è spento a 88 anni l'imprenditore vicentino che ha rivoluzionato il settore delle decorazioni di alta gamma. Dal successo con l'azienda di famiglia alla fondazione di Trend Group, ha saputo coniugare tradizione e innovazione portando il Made in Italy nel mondo
L’autore del saggio Geopolitica Digitale Antonio Deruda spiega perché per la Nato è prioritario proteggere i cavi sottomarini che, attraversando il Mal Baltico, garantiscono le telecomunicazioni di Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi, ovvero i principali hub europei. Soprattutto dopo l’intensificarsi di sabotaggi attribuiti alla partnership di Cina e Russia, che vede sempre più ridimensionato il suo monopolio energetico in Nord Europa
Italia e Albania firmano un accordo per la costruzione di una infrastruttura che porterà energia rinnovabile, prodotta da una joint venture tra Tirana e Emirati Arabi attraverso un cavo sottomarino, dalla città albanese di Valona alla Puglia. Il costo si aggirerà intorno al miliardo e trasmetterà 1GW tra Tirana e Roma. Pichetto: “l’Italia sarà un importante hub energetico del Mediterraneo” Il M5s replica: “Italia produca da sola energia pulita”
Il Consorzio costruttore della metro M4 chiede un tavolo tecnico dopo i solleciti di Palazzo Marino sui ritardi "ingiustificabili" delle opere in superficie. "Attività rallentate dal blocco dei pagamenti sugli extracosti da parte del Comune", replica Webuild. Protesta dei negozianti a San Vittore, sette attività già chiuse. Confcommercio: "Servono nuovi indennizzi e tempi certi"
Il Comune mette da parte il progetto sulla quarta e ultima linea, che avrebbe dovuto collegare Rastignano e Casteldebole. Verrà invece potenziata la filovia. Carlini (direttore lavori pubblici): “Al momento non sembra necessaria, sufficiente un sistema integrato con la filovia”. Il Comune sta ancora aspettando i fondi per finanziare la terza linea, la blu
La manifestazione dedicata alla marca del distributore sarà fino a domani 16 gennaio ‘25 al BolognaFiere con 1.300 aziende espositrici. Annunciati i dati del settore di The European House -Ambrosetti: “Il 32% del mercato italiano sono prodotti dei distributori”
È una proposta che muta giorno per giorno quella di questa insegna sbarazzina e spigliata in provincia di Forlì-Cesena. Carni e verdure, oltre a un po’ di pesce, scelti con cura, sfilano in piatti ben pensati e ben eseguiti. Gustosi sono i tortelli di Chianina con zucchine e curry. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Giuda Emilia Romagna a Tavola 2025
La Nato lancia una nuova missione contro la “flotta fantasma” russa, considerata responsabile degli attacchi ai cavi sottomarini nel Mar Baltico. È previsto il pattugliamento aereo e una flotta di droni navali. La commissaria Ue Virkkunen dà il suo sostegno per proteggere i cavi marini che sono cruciali, secondo Rutte, per “l’approvvigionamento energetico e il traffico internet”, nonché per indebolire la dipendenza energetica di Bruxelles dal Cremlino
Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro Nello Musumeci, un ulteriore stanziamento per fronteggiare i danni causati dal maltempo, che si sommano ai 15 mln già destinati. L’Associazione Bancaria Italiana: “Prorogati gli stop ai mutui”
L'offerta formativa degli atenei emiliano-romagnoli si arricchisce di nuovi corsi di laurea per l'anno accademico ‘25-’26, di cui cinque in inglese. A Parma spicca il corso per formare data analyst, mentre a Ferrara si educheranno nuovi professionisti nel settore energetico. Colla: “Percorsi in sintonia con le richieste del mercato del lavoro”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.