Una tipica pizzeria-friggitoria napoletana, dall'ambiente semplice e moderno, che offre le classiche preparazioni della cucina partenopea. Le pizze, lievitate per almeno 24 ore, sono morbide e con un cornicione rigonfio, con una varietà di farciture dalla Marinara alla Nducca. Imperdibili i fritti e il babà per concludere. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Secondo Milano Finanza, esponenti della maggioranza di governo e gli immobiliaristi sarebbero vicini a trovare un accordo per sanare le accuse di abusi edilizi da parte della Procura. L’intervento dovrebbe essere retroattivo per sbloccare le pratiche incartate già da fine 2022. L’obiettivo è inserire la norma all’interno del decreto salva-Casa, ma qualora la soluzione dovesse sfumare agli operatori non resterebbe che andare per vie giudiziarie
Dopo la vicenda Ariston che ha agitato le relazioni Italia-Russia nel mese scorso, ora scoppia il caso Unicredit. La Corte di arbitrato di San Pietroburgo ha sequestrato asset (titoli, proprietà immobiliari e fondi) per 463 mln della controllata russa dell’istituto italiano. La vicenda nasce dallo stop alla costruzione di un impianto di trattamento del gas dalla tedesca Linde, di cui Unicredit era tra le banche garanti. Fissato per lunedì il ‘tavolo Russia’ al ministero degli Esteri
Secondo l’indagine del Centro Studi Tagliacarne, è nelle province minori che si registra la maggiore propensione al risparmio. Tra le regioni, l’Emilia-Romagna è anche seconda per ammontare totale. Nella top 10 per propensione ci sono Modena (quarta) e Piacenza (nona), mentre Bologna è quinta per ammontare
Nel protocollo d’intesa è stato fissato l’obiettivo di neutralità carbonica e di passaggio al 100% a energie rinnovabili nei trasporti e nell’industria. Condivisa anche la necessità di sostegno reciproco per le emergenze ambientali attraverso anche la collaborazione con università, organizzazioni non governative e imprese locali, statali o nazionali
L’Agenzia, istituita dalla Regione per rendere più efficiente la spesa pubblica per beni e servizi, ha permesso una riduzione di oltre 1,5 mld negli ultimi cinque anni, con un risparmio medio del 16%. Fra i maggiori utilizzatori delle convenzioni promosse dall’organizzazione ci sono le Aziende sanitarie regionali con 3,5 mld di ordinativi
Un'esperienza gastronomica completa, con piatti raffinati e pizze gourmet preparate con impasti da farine italiane lievitati per 72 ore. Oltre alle deliziose pizze, la cucina propone piatti come la triglia ripiena con cime di rapa e Mozzarella di Bufala o i tagliolini con pesto di rucola, fiori di zucca e prosciutto crudo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Il progetto, che ha un costo complessivo di circa 76 milioni di euro, porterà benefici in termini di sicurezza del traffico e di qualità urbana con l’eliminazione dei passaggi a livello e dei vecchi binari che verranno sostituiti da aree verdi e piste ciclabili. Nelle zone interessate si erano già svolti nei mesi scorsi i lavori preliminari di cantiere
La casa motociclistica rende omaggio al campione di Formula 1, con il modello speciale Monster Senna, presentato a Imola in memoria del tragico incidente del 1994. Limitato a 341 esemplari, il numero simboleggia i tre titoli mondiali e le 41 vittorie del pilota brasiliano. La livrea richiama il suo iconico casco giallo, verde e blu
Realizzato da A2a e Fondazione Fiera con un investimento da 15 mln, l’impianto collocato sui padiglioni fieristici avrà una produzione annua di 21,6 GWh. Il presidente Pazzali: “Renderà quasi del tutto autonoma la gestione energetica di Milano-Cortina ’26”
Il locale, nuova filiale della rinomata pizzeria di Casal di Principe, offre il meglio della tradizione campana con piatti classici, fritti e pizze. Le pizze, con impasto a lunga lievitazione e ingredienti di qualità, spaziano dalle classiche alle più creative. Premiata per i “Migliori impasti senza glutine” da Mulino Caputo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Il Comune pianifica una seconda gara, dopo quella per 450 nuove licenze. L'obiettivo è aggiungere quasi mille nuove auto, portando il totale delle licenze a 971. Il sindaco Giuseppe Sala evidenzia la "necessità di questa iniziativa" e che ci stanno lavorando da anni "senza il supporto della Regione" che "non ha mai concesso questa autorizzazione"
Il rapporto Istat 2024 evidenzia che Veneto, Emilia Romagna e Lombardia sono regioni con una solida forza economica, caratterizzate da una buona densità di imprese, alta capacità di impiego delle risorse umane e una significativa presenza nei settori ad alta tecnologia. Tuttavia, persistono sfide legate alla frammentarietà del sistema produttivo e alla necessità di aumentare la produttività nelle microimprese
Situata in una villa immersa nei vigneti, l'osteria offre piatti semplici e pizze dagli impasti ben lievitati, con cornicioni alti e farcite con ingredienti di qualità. Premiata per i “Migliori impasti senza glutine” da Mulino Caputo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Siglata oggi l’intesa per la collaborazione delle due organizzazioni, con l’obiettivo di sviluppare attività comuni per gli studenti dell’ateneo grazie alle soluzioni ad alta tecnologia della multinazionale. Benefici anche sul fronte della ricerca con opportunità di partecipazione congiunta a bandi e progetti di sviluppo
Il presidio si è svolto oggi a Sassuolo e ha registrato percentuali di adesione media fino al 90%. Secondo i sindacati nel contratto manca, fra le altre cose, la riqualificazione dei lavoratori in un contesto di trasformazione tecnologica e energetica. E accusano: “L’industria non può trincerarsi dietro alla contrazione delle vendite"
L’accordo, la cui firma è stata annunciata nella giornata di oggi, prevede che le due organizzazioni uniscano le forze per accelerare le attività di ricerca e sviluppo nell’area delle malattie respiratorie rare e delle cure specialistiche. L’obiettivo: trovare soluzioni concrete per le questioni sanitarie più gravi e renderle velocemente operative
La pizzeria offre autentiche pizze napoletane preparate con impasti lievitati a lungo e ingredienti di alta qualità, con un cornicione alto e soffice e un centro croccante ma sottile. La proposta varia dalle classiche a creazioni più elaborate. Il menu include anche un'ampia selezione di piatti della cucina locale. Il conto si aggira intorno ai 15 euro. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Cancellazioni e ritardi in partenza, voli in arrivo dirottati su altre destinazioni. È il bilancio del pomeriggio dello scalo di Bologna, le cui operazioni sono state sospese per due ore. "Errore del nuovo macchinario di controllo dei bagagli che ha visto la sagoma di una pistola". Nove i voli cancellati, undici quelli dirottati
La Camera di commercio della Romagna ha fatto il punto in un incontro sulle infrastrutture fondamentali per il territorio e per rendere più competitive le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Presente anche il viceministro Bignami che ha sottolineato l’avvio della progettazione da parte di Anas per la Romea verso Mestre e i 3,6 mld stanziati per la prima tratta dell’Alta Velocità Bologna-Rimini
Secondo il Censimento Istat al 31 dicembre 2022, la popolazione residente in Veneto ammonta a 4,8 mln (+1.808 abitanti, +0,04%). Una leggera crescita frutto del saldo migratorio interno ed estero che compensa il saldo naturale negativo. Denatalità record con mille nati in meno sul 2021. In Fvg popolazione in calo di 400 unità, mentre tiene il Trentino-Alto Adige (+3.500 residenti)
Il piano strategico 2024, che verrà ufficialmente presentato domani 14 maggio, prevede anche maggiore attenzione al welfare aziendale e la formazione continua per la sicurezza sul lavoro. Si mira al rafforzamento degli strumenti in supporto alla sostenibilità e al coinvolgimento diretto degli stakeholder negli obiettivi green
La ditta di Forlì-Cesena risultava aver emesso fatture nel biennio 2019-2020 senza però presentare le dichiarazioni dei redditi o pagare Iva e interessi. Al titolare sono contestati una serie di reati che riguardano la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti
La quasi totalità dei dipendenti a Bologna e Avellino ha aderito al presidio negli stabilimenti di Bologna e Flumeri dopo le dichiarazioni della sottosegretaria alle Imprese Bergamotto sul rilevamento dell’azienda da parte del gruppo Seri Industrial. La replica dei sindacati: “Vogliamo che l’impresa rimanga a partecipazione pubblica"
La Regione rinnova il proprio impegno nel campo dell’emergenza abitativa portando a 40 mln il totale delle risorse dedicate alla manutenzione straordinaria di Edilizia residenziale pubblica. In particolare, questo provvedimento riguarda 3mila abitazioni al momento troppo usurate dal tempo e quindi non assegnabili
L’azienda bolognese al 31 marzo registra una cassa di 24,2 mln, in lieve calo rispetto alla chiusura del 2023. I ricavi sono aumentati nonostante “l'Italia evidenzi ancora un andamento dei volumi del confezionato decisamente negativo”, spiega il Presidente Sassoli de Bianchi
La pizzeria offre un'ottima cucina che celebra l'arte della lievitazione e della panificazione. Qui la pizza si presenta in varie forme: al piatto, alla pala e al padellino. Dai piatti tradizionali come la Ora buca e la B, alle opzioni più innovative come la No 2 con farro e ceci germinati. Il conto si attesta intorno ai 15 euro. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Alla fiera dell'agroalimentare hanno partecipato 3mila brand e altrettanti buyer. Il focus sull'importanza dei prodotti Dop e Igp, da un'analisi Nielsen, ha mostrato un aumento del 14% nel valore delle vendite e del 9,6% nel volume. L'uso dell'AI nel contrastare le contraffazioni è emerso come una delle innovazioni più interessanti
La fiera ha visto una partecipazione internazionale significativa e una particolare attenzione è stata data alla qualità dei visitatori e agli eventi scientifici. Renzo Piraccini, presidente di Macfrut: "Importante evento per comprendere le tendenze del settore". La presentazione dell'edizione 2025 è prevista per mercoledì 11 settembre a Il Cairo
Il nuovo "Polo della Moda" dell'azienda emiliana sorgerà in'area di 13 ettari che subiranno un intervento di rigenerazione urbana. Si darà vita ad un centro direzionale del Gruppo che ospiterà oltre 800 persone e avrà anche due magazzini. In fase di chiusura il progetto di architettura, l'iter di approvazione si chiuderà a inizio 2025
Un locale moderno e curato che offre una selezione di fritti e pizze di alta qualità preparate alla napoletana. Gli impasti sono cotti nel forno a legna, le farciture gustose. Le pizze, sia le classiche sia le "speciali", sono croccanti, con un cornicione ben definito e una consistenza alveolata, segno di una buona lievitazione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
L’analisi del Centro Studi Legacoop Romagna conferma la tendenza all’anzianità della popolazione nel territorio. Al primo gennaio 2024 infatti gli ultrasessantacinquenni erano il 25,23% contro il 24,66% del resto della regione e il 24,34% dell’intera nazione. Il fenomeno è accompagnato anche da un calo delle nascite (-123 bambini nati nel 2023)
Oggi la cabina di regia a Roma su un tema che da due anni mette in allarme gli imprenditori suinicoli (emiliani in primis). Soddisfazione dagli assessori Donini e Mammi "per la serietà adottata". Fra le soluzioni, il rinforzo del personale veterinario negli allevamenti e l'affidamento della gestione alla Protezione Civile. Ora si punta a far modificare le regole all'Ue
La Formula 1 torna a Imola dal 17 al 19 maggio ’24. L'evento, atteso da oltre 200.000 spettatori dovrebbe garantire alla regione un giro di affari di 274 mln. Sticchi Damiani (presidente dell'Aci): "Dopo il 2025? Sarà complesso rinnovare il contratto per Imola". Più ottimista Bonaccini: "Terremo qui l'evento"
L'Assemblea Nazionale ha confermato la rielezione con un forte sostegno dalle cooperative dell'Emilia-Romagna. Gardini, imprenditore agricolo forlivese, ha delineato la sua visione per il rilancio dell'economia, concentrando l'attenzione su questioni cruciali come la "riduzione della 'tassa Lagarde'" e il "miglioramento dell'accesso al credito"
La Bufala offre un'esperienza autentica di pizza napoletana, con impasti lievitati per almeno due giorni e cornicioni alti e croccanti. In un ambiente accogliente, il pizzaiolo Gianni Di Lella crea opere d'arte culinarie, utilizzando ingredienti di alta qualità, sia tipici campani che innovativi. Il conto si aggira intorno ai 15 euro. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Dopo aver rilevato le quote di Community e recentemente di Public Affairs Advisors e Value Relations, c’è un’altra entrata di peso per il Gruppo. È quella della maggior agenzia di comunicazioni istituzionali Barabino & Parters, con un’operazione che sarà perfezionata entro maggio e porterà il gruppo milanese di consulenza a quota 300 dipendenti con un fatturato superiore ai 60 mln e un Ebitda di 20 mln
Il Presidente ad interim commenta così gli accertamenti in corso richiesti dal Ministero dell’Economia e Finanza sull’operato dell’ente torinese: “Nella mia funzione devo collaborare con l’Autorità di vigilanza, il giudizio toccherà al Mef”. Intanto l’attività della fondazione non rallenta con il reinvestimento dei dividendi nella partecipazione in Generali
Dai dati di Anie Rinnovabili crescono i potenziamenti su impianti esistenti (+345%) e nuove installazioni (+77%). I sistemi di accumulo hanno mostrato un aumento, e gli impianti fotovoltaici integrati segnano un+750%). Tuttavia, l'Italia è lontana dall'obiettivo di 9 GW/anno di nuova potenza, principalmente a causa di ritardi normativi
La fiera, inaugurata a Rimini, rappresenta un punto di riferimento per il settore ortofrutticolo italiano, con 1400 espositori da tutto il mondo. La filiera vale 50 mld, di cui 16 mld nella fase agricola. Francesco Lollobrigida: ”Il Governo sta investendo sulle filiere, incentivando sempre più un 'modello di sistema-Italia'”
In un ambiente curato e accogliente, Margherì offre una pizza di ottima qualità. Gli impasti ben lavorati e le cotture sapienti esaltano le caratteristiche della pizza partenopea, con cornicioni gonfi e parte centrale scioglievole. I topping spaziano dai prodotti tipici del Sud Italia a combinazioni più inusuali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Le funzioni dell'attuale ad sono state spartite tra il presidente Dal Fabbro e il vice Ferretti. Decisione che fa seguito alla custodia cautelare disposta nell’ambito di un’inchiesta per corruzione che ha coinvolto anche il presidente della Regione Liguaria Giovanni Toti. Il sindaco di Parma Guerra: "Mi aspetto le sue dimissioni"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.