Dal 9 al 12 ottobre il capoluogo emiliano ospiterà la principale fiera italiana delle costruzioni. Attese 560 aziende espositrici, 48 associazioni partner e oltre 300 mila visitatori professionali per un evento che punta su innovazione, sostenibilità e formazione. La fiera si articolerà in quattro saloni tematici: Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi e Media
Il nuovo gruppo unisce l'Istituto Biochimico padovano Vebi (24 mln) e l'azienda forlivese Bleu Line (11 mln). Leonardo Lifescience Group si configurerà come capogruppo titolare al 100% delle due aziende, pur lasciando inalterata la loro operatività. L’obbiettivo è diventare un punto di riferimento nel settore della disinfestazione, del giardinaggio e dei prodotti fitosanitari
La manifestazione dedicata ai veicoli storici si svolgerà dal 24 al 27 ottobre su un'area di 235 mila metri quadrati, con 14 padiglioni. L'evento ospiterà oltre 7 mila auto e moto d'epoca. Tra le novità, una mostra dedicata ai 125 anni di Fiat e un'ampia sezione dedicata alle motociclette storiche
Debutta a Bologna il Premio Emilia Sostenibile, che coinvolge 55 aziende del territorio in una sfida all'innovazione responsabile per valorizzare i progetti più virtuosi in ambito Esg. Il 31 ottobre l'Auditorium Biagi ospiterà la premiazione dei due progetti vincitori, selezionati da un Comitato presieduto dall’economista Stefano Zamagni
Nel cuore della città farnesiana, nel monastero di Sant'Agostino, Luigi Taglienti ha aperto il suo nuovo ristorante. Dopo esperienze culinarie a Cuneo e Milano, qui propone una cucina autoriale e di ricerca, ma più informale e stagionale. Piatti come gli scampi con insalata tiepida e asparagi, testimonia la sua maestria culinaria. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
L’azienda di Mamiano di Traversetolo, specializzata nella produzione di alimenti per animali domestici, ha aperto un nuovo complesso produttivo di 24 mila metri quadrati. L’espansione mira a rafforzare la posizione di Mister Pet nel mercato internazionale, con un focus sulla sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica
Il fondo di investimenti londinese acquisisce la metà del club militante in Serie D. La società, specializzata nell’applicazione dell’intelligenza artificiale al mondo del calcio, punta a riportare la squadra ai massimi livelli attraverso le strategie di analisi dati sui calciatori
In un incontro tra la divisione elicotteri di Leonardo e le imprese meccaniche locali e promosso da Confindustria Emilia Area Centro è emersa la possibilità di una svolta strategica verso il settore aerospaziale. L'assessore Colla: "Puntiamo a qualificare sempre più la filiera. Obiettivo: raddoppiare il giro d'affari dell'aerospazio in 5 anni a 3 mld”
Il segretario generale della Camera di Commercio di Padova, Crosta, qualche settimana fa dichiarava: "Uno dei problemi del Veneto è che non ha una sua business school". Parole sorprendenti in primis per i vertici del Cuoa. L'apparente provocazione potrebbe essere legata alla successione alla presidenza della Fondazione. Tradizionalmente in mano a Confindustria Vicenza, la scelta ora dovrà essere condivisa anche da Confindustria Veneto Est. Si vocifera già il nome di Katia Da Ros, gradita a molti soci, mentre i vicentini punterebbero su Barbara Beltrame
La Filt Cgil di Reggio Emilia ha inviato le richieste per il rinnovo del contratto integrativo all’azienda del trasporto pubblico locale. Aumento dei salari, revisione dei turni di lavoro e uniformità di trattamento per tutti i dipendenti tra i punti salienti. Con gli stipendi attuali (tra i 1.300 euro e i 1.800 euro), sottolineano le sigle, Seta fatica ad attrarre e trattenere personale qualificato
Il gruppo di Valsamoggia, leader nell'illuminazione e nel risparmio energetico, sigla un accordo con la prima comunità energetica rinnovabile nazionale per favorire l'installazione di impianti fotovoltaici. Obiettivo: promuovere la diffusione di impianti fotovoltaici
La trattoria gestita dalla famiglia Cattivelli da oltre mezzo secolo sull'Isola Serafini di Monticelli d'Ongina (PC) offre un rifugio culinario nella rigogliosa campagna del Po. Con un occhio attento alle materie prime locali, come i salumi piacentini e le verdure dell'orto di famiglia, la cucina rispetta il ritmo delle stagioni. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
L'azienda alimentare con sede a Parma ha annunciato un più ampio piano quinquennale da 1 mld, di cui 500 mln destinati all'Italia, volto a promuovere sostenibilità, digitalizzazione e innovazione tecnologica. Tra i progetti chiave, la costruzione di un nuovo centro di ricerca a Parma che creerà 200 posti di lavoro
Durante l'assemblea di Confindustria Romagna, a San Patrignano, il presidente Bozzi ha sottolineato la leadership della regione “una delle aree più avanzate in Italia ed in Europa, grazie al gas naturale, la chimica da fonti rinnovabili, la generazione di energia elettrica ad alto rendimento”. Ma “serve il riassetto amministrativo con una provincia unica”
Alla guida del gruppo editoriale, con sede a Torino, è stato nominato Maurizio Scanavino: "Lavorerò per accelerare l'evoluzione in atto e conseguire ambiziosi obiettivi di redditività". La società ha registrato un fatturato di 480 mln nel ‘23, ma ha affrontato perdite per 103 mln
Il polo fieristico bolognese ospiterà per la prima volta il salone internazionale dedicato alla filiera della strada e dell'asfalto. L'edizione si concentra sul tema della sostenibilità con "The roads to be Green". L'organizzatore Siteb: "Momento di grande attenzione per il mondo delle strade"
I temi sono emersi nel congresso di Legacoopsociali con una cinquantina di cooperative sociali della Romagna, settore che conta un impatto economico di 314 mln e 5,5 mila occupati. Le difficoltà attuali sono il reperimento di figure professionali adeguate e la necessità di rivedere gli stipendi dei lavoratori
Dopo due anni alla guida creativa della maison fondata a Varese nel 1953 (che fa ancora capo alla famiglia fondatrice, con una partecipazione del 41,2% del Fondo Strategico Italiano), Filippo Grazioli lascia il suo ruolo. A succederlo Alberto Caliri, entrato nell'azienda nel 1998, per poi diventare direttore creativo ad interim nel 2021, dopo l'uscita di Angela Missoni
A Borgo Val Tidone (PC) il ristorante oggi riflette sobria eleganza e raffinata cucina. La sala luminosa offre una vista sul dehors. La carta, legata alla tradizione piacentina, trasmette creatività contemporanea e orgoglio locale, con piatti come i "ravioli di riso tra Oriente e Occidente". Due menu degustazione deliziano i palati. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Il viceministro ha visitato oggi i cantieri del terzo lotto confermando l'avanzamento regolare dei lavori. Il completamento dell'opera è previsto entro il '26, tuttavia "vista l'efficienza delle ditte impegnate, si potrebbe traguardare anche prima", afferma Bignami
Italian Exhibition Group inaugura la stagione fieristica ‘24-25 di Rimini con Ttg-InOut, un evento di riferimento per il settore turistico internazionale. L'azienda ha presentato il nuovo calendario fieristico con 20 eventi principali. Prossimo appuntamento sarà il Ibl-Innovation Beauty Lab dal 19 al 21 ottobre
In un question time alla Camera, Matteo Salvini ha ribadito che nessun progetto è ancora approdato al Mit per l'approvazione tecnica. “Abbiamo finanziato solo la progettazione, non la realizzazione”. Ad esaminare il progetto della diga del Vanoi saranno i "tecnici, non la politica", aggiunge Salvini. “Gli aspetti legati alla sicurezza dell'infrastruttura per me sono fondamentali"
L'associazione che coordina le cooperative di consumatori in Italia nomina un nuovo vertice, in seguito alle dimissioni, per motivi personali e pensionistici, di Marco Pedroni. Dalle Rive ha iniziato la sua carriera nel settore nel 1990, ricoprendo vari ruoli direttivi sia a livello regionale che nazionale. Dal 2007 è presidente di Nova Coop
Il nuovo centro formativo lanciato dalla Cooperativa Italiana di Ristorazione si chiamerà Cirfood District Academy. Si dedicherà allo sviluppo delle competenze tecniche e manageriali nel settore. Il direttore Hr Sartelli: "Offriremo percorsi per ampliare le competenze di ogni partecipante, stimolando la creatività"
Nel mese di agosto l'occupazione è aumentata portando il totale degli occupati a 24,8 mln (+45mila unità su luglio, +494mila su agosto ‘23). A trainare questa crescita sono i dipendenti permanenti (16,1 mln) e a termine (2,8 mln). Il tasso di disoccupazione è sceso al 6,2%, il livello più basso dal ‘07; quello giovanile scende al 18,3%
L'edificio sarà trasformato in un moderno complesso residenziale per studenti e hotel con un investimento di 80 mln. Il progetto, gestito dal fondo Mathelt di Kryalos, prevede 679 posti letto, di cui alcuni dedicati agli studenti che non rientrano nelle graduatorie per l'housing ma non possono permettersi i prezzi di mercato. Costi medio di 380 euro a stanza
Il casale rustico offre un'atmosfera accogliente e familiare, con dettagli tradizionali come travi a vista e pavimenti in graniglia. Fabio Delle Donne e Chiara Beretta guidano la cucina con originalità, utilizzando ingredienti locali e stagionali in abbinamenti insoliti. Il menu contenuto include un percorso di degustazione di cinque portate chiamato "Empirico". Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Secondo lo studio di Nomisma e Wcg-World Capital Group, il settore logistico italiano continua a crescere con investimenti che hanno raggiunto i 500 mln nel primo semestre del ‘24. I canoni di locazione sono in aumento, a Milano 73 €/mq/anno, 68 €/mq/anno a Bologna e 64 €/mq/anno a Verona. Previsti 4,4 mln di metri quadrati di nuovi sviluppi
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.