L'azienda leader nella produzione di componenti per macchine movimento terra, parte del gruppo Thyssenkrupp, ha annunciato la scorsa settimana 550 esuberi, 480 nello stabilimento di Copparo (Fe) e 70 a Castelfranco Veneto (Tv). I senatori del Pd Martella e Manca: “Sollecitiamo il ministro ad aprire tempestivamente una fase di confronto”
L'assessora alla Nuova mobilità del capoluogo emiliano, Valentina Orioli, rassicura i cittadini sui lavori del tram che procedono secondo il programma stabilito. Intanto, Tper inaugura una nuova stazione di rifornimento di metano liquido, compresso e biometano per i bus, realizzato dalle imprese Sol e Cedem Scarl, investendo 1,5 mln
Situato in un magnifico cinema in stile Liberty nella città degli esarchi, il ristorante offre una cucina, principalmente a base di pesce, che si distingue per un linguaggio culinario ricercato. Il segreto? Un perfetto binomio di profonda conoscenza degli ingredienti e tecnica impeccabile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Il Consiglio comunale di Trieste ha approvato il pubblico interesse del partenariato per la riqualificazione di 66 ettari dell'area portuale con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza. I partiti di opposizione avevano invece abbandonato l’aula per protesta prima del voto. I prossimi passi prevedono la convocazione della Conferenza dei servizi e l'indizione di una gara europea aperta a tutti gli operatori interessati, con diritto di prelazione per Costim in quanto proponente
Nell'odierna riunione alla Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, sono state delineate le strategie operative per affrontare le conseguenze delle recenti alluvioni. Affidata la gestione delle somme urgenze dell'alluvione del 17-18 settembre scorsi alla commissaria Priolo. Gli interventi per la ricostruzione dell'alluvione del '23 restano a Figliuolo
Un ristorante dal fascino spigliato e atmosfera accogliente che offre la genuina cucina romagnola "di terra". L'ampia selezione comprende salumi, piadine, formaggi, paste all'uovo e carni rosse e bianche, preparate con onestà e rispetto per la tradizione. Tra le specialità spiccano gli gnocchi di patate con salsiccia di maiale razza Mora romagnola, strozzapreti con guanciale di Amatrice e una succulenta spalla d'agnello al tegame. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Saranno 20 gli incontri in tutta Italia per esaminare lo stato dell'economia attraverso il confronto con le aziende più performanti. La prima tappa sarà il 21 ottobre in Friuli-Venezia Giulia, l’ultima il 29 novembre a Bologna. Oltre 4.000 gli imprenditori che si confronteranno in talk e dibattiti sulle sfide e le opportunità della manifattura italiana
Si è spento a 83 anni, nella sua casa di Montechiarugolo, Parma, lo storico patron dell'omonima azienda leader nella produzione di conserve di pomodoro. La sua visione imprenditoriale ha trasformato un'attività familiare in un colosso internazionale, mantenendo sempre un forte legame con il territorio e una forte spinta all'innovazione
Il nuovo studentato nell'ex sede Inps, con 679 posti letto, è oggetto di critiche da parte della sigla sindacale che contesta la decisione di destinare solo il 10% degli alloggi a canone calmierato. “Comune e Kryalos (la società di gestione del risparmio che sta investendo nel progetto, NdR) rivedano l’accordo”
Stellantis annuncia un’ampia riorganizzazione del management. Santo Ficili, finora a capo del gruppo in Italia, diventa ceo del marchio modenese (subentrando a Davide Grasso). Carlos Tavares lascerà l’incarico di Ceo all’inizio del 2026, al termine del suo mandato. In Borsa il titolo cede il 2,77%
La multinazionale svizzera specializzata in automazione industriale ha annunciato la chiusura degli stabilimenti lombardi di San Giuliano Milanese e Fizzonasco, mettendo a rischio 150 posti di lavoro. I sindacati protestano per la modalità di comunicazione dei licenziamenti e richiedono un incontro urgente in Assolombarda martedì 15 ottobre
Il decreto firmato oggi per istituire la Zona Logistica Semplificata prevede la costruzione di un'area di 4.500 ettari che punta a collegare il porto con 11 nodi intermodali, distribuiti da Piacenza a Ravenna, e 25 aree produttive nella regione. Le imprese che si insedieranno beneficeranno di semplificazioni amministrative, incentivi fiscali e agevolazioni
La società che gestisce l'importante hub di trasporto extraurbano ha avviato una procedura di gara per un intervento di riqualificazione della struttura in Piazza XX Settembre. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, il termine per il ricevimento delle offerte è fissato al 21 novembre
Sul pittoresco porto di Cervia, il ristorante "Al Porto" incarna l'essenza della cucina marinara con un tocco di eleganza. La cucina, con umiltà consapevole, aggiunge solo dettagli per esaltare le caratteristiche aromatiche e gustative di crostacei, molluschi e pesci nobili. Il menu offre piatti come il pescato del giorno al vapore, linguine ai ricci e paccheri all'astice. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Coima ha celebrato oggi i suoi 50 anni con un evento dedicato alle città del futuro. Coinvolti esperti e 130 studenti per delineare una visione urbana inclusiva e sostenibile. Focus sulla collaborazione tra pubblico e privato per una rigenerazione urbana sostenibile e sulla necessità di recuperare il concetto di comunità di quartiere
Dopo i 320 mila passeggeri di quest'anno, l’aeroporto di Rimini punta a incrementare flussi nei prossimi due anni. Airiminum, la società di gestione, lavora all’ampliamento delle rotte e all’integrazione con gli altri scali regionali. La città inoltre, a maggio, ospiterà Routes Europe, il più importante appuntamento di networking legato al settore del volo aereo
Situato nella suggestiva piazza di Rivergaro (PC), questo storico locale a gestione familiare combina sapientemente una cantina ricca con una cucina che celebra la tradizione. Tra le specialità spiccano i tortelli ripieni di ricotta e spinaci, una delizia imperdibile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Continua lo stato di crisi per l’azienda modenese di moto elettriche ad alte prestazioni. Con 50 dipendenti in contratto di solidarietà fino al 22 ottobre e lo sfratto del capannone, il management dovrà decidere tra cassa integrazione o cessazione dell’attività. Venerdì l’azienda sarà chiamata a comunicare le sue decisioni
Inizia oggi alla Fiera di Rimini il Ttg Travel Experience. Il presidente di Federalberghi Bocca annuncia dati “record mai verificatisi nella storia del settore”. Giovani e donne (52,8%) in prima linea, con una forte presenza di lavoratori stranieri (30,8%). Tra le regioni quarta l'Emilia-Romagna con quasi 21 mila lavoratori dipendenti
In questa elegante trattoria di Ponte dell'Olio (PC), i piatti celebrano la cucina locale con ingredienti freschi e di stagione, come il tortino di cipolle con tartufo nero e i maccheroni con spugnole. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
La multinazionale americana, specializzata nella produzione di componenti meccanici con sede a Ferrara, ha comunicato la chiusura dello stabilimento e il trasferimento della produzione in India. De Pascale: "Qui non si fa. Restiamo in attesa dell'incontro per l'esame tra l'azienda e i sindacati di domani”
Il progetto formativo lanciato dalla Regione Emilia-Romagna punta a innovare il settore moda. L'iniziativa, finanziata con fondi regionali ed europei, offre corsi a studenti e neolaureati su tecnologia e sostenibilità. Coinvolti enti di formazione e università, mira a colmare il gap tra accademia e industria
L'azienda vicentina firma una lettera d'intenti per una joint venture con la società statunitense Skyloom per creare "Skyloom Europe". L'obiettivo è realizzare un impianto produttivo all'avanguardia per terminali ottici di volo, puntando a un mercato che vale 12 mld. Dopo l’annuncio Officina Stellare chiude in borsa con +6,67%
L’accogliente "ostreria", storpiatura legata al fatto che a gestirla sono i 3 fratelli Pavesi, nei pressi di Piacenza offre prelibatezze casearie e norcine al bancone, mentre in cucina valorizza materie prime di qualità. Dai piatti locali come la bomba di riso con piccione e funghi secchi, ai piaceri regionali come il "cappon magro di acqua dolce", la varietà è protagonista. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Emilia-Romagna a Tavola 2024
Con l'approvazione di due delibere, la Giunta di Trento ha dato avvio a un progetto di housing sociale urbano e ad uno di ripopolamento di zone in declino demografico attraverso la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Entrambi i progetti prevedono la creazione di fondi dedicati che, partendo da capitali pubblici, mirano ad attrarre investimenti privati
Presentato oggi in Regione il piano con i dettagli sul futuro dell'ex Iia, ora ufficialmente rinominata Menarini. L’azienda manterrà la sede amministrativa e il centro di ricerca e sviluppo nella sede bolognese, la produzione sarà invece concentrata a Flumeri. L’ad di Seri: “Non si parla di tagli del personale, ma di riconversione di 30-40 lavoratori impegnati in produzione”. Colla e sindacati cauti
L'aeroporto emiliano ha registrato per il quinto mese consecutivo oltre un milione di viaggiatori. A trainare il traffico internazionale con un +7,5%, mentre aumentano anche le merci (+14,9%) rispetto a settembre '23. Nei primi nove mesi, lo scalo ha già superato gli 8 mln di passeggeri totali (+8,1%)
La fiera dell’agroalimentare organizzata da Fiere di Parma, in programma dal 5 all’8 maggio 2025 a Rho, si arricchisce dell’evento di riferimento per il mondo del beverage e del bartending. Questa nuova partnership porterà al TuttoFood le 450 aziende espositrici e i 18 mila ingressi della kermesse giunta alla sua terza edizione
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.