Dare continuità ad anni di cucina della tradizione e carne, quinto quarto incluso, attraverso uno sguardo originale e fresco, che con perizia tecnica e originalità riesca ad interpretare i classici emiliani, è compito di Jacopo Malpeli…
I “pazienti” vengono per gustare le specialità della casa e godere della convivialità di questo elegante locale, aperto nel 1936 dai coniugi Arnaldo e Lina Degoli e oggi gestito dalla primogenita Anna, da suo figlio Roberto Bottero con la moglie Ramona
Meta preferita per gli amanti della cultura giapponese, Uni Sushi offre la miglior proposta della regione vincendo per qualità e preparazione le tante proposte similari, nate negli ultimi anni. La volontà dei proprietari è, del resto, quella di avvicinarsi il più possibile alla sensibilità giapponese...
Thomas coltiva la passione per la pizza al punto da curarne con piacere ogni minuzia: Dall’impasto alla legna utilizzata per la cottura passando per le selezionate materie prime utilizzate nelle farciture. Il risultato? Morbidi lievitati, fragranti e perfettamente digeribili
vedendo all’opera l’amico Norbert Niederkofler, allora astro nascente dell’alta cucina, che Blaresin ha costruito il suo sogno. Tornare nella sua terra e aprire un ristorante, capace di ispirarsi, con la modestia del caso, ai piatti visti fare negli stellati delle Dolomiti ladine…
L’amore per la propria professione e il proprio territorio è raccontato e trasmesso da Riccardo e Claudia, coppia vincente nella vita e nel lavoro, che danno il benvenuto nel loro locale, un’antica casa contadina dove è possibile degustare sapori genuini e autentici della tradizione, anche i p...
“Quando il ristorante prende vita, la cucina è il cuore la sala la mente, l’ambiente l’abito… il cliente la donna bellissima da conquistare… quale altro lavoro può regalarti queste emozioni?”. È con queste parole che Marco Parizzi, chef e patron del locale, descrive il proprio lavoro....
Nato dall’unione della passione per il buon cibo e il buon vino e per la lettura, la cucina tramanda con amore e consapevolezza le tradizioni che Daniela ha ereditato fin da bambina e a cui ha voluto dare voce attraverso il suo Chiosco. La conduzione è di Daniela, così come l’animo del posto, ma al suo fianco c’è Roberto che, in qualità di responsabile di sala e di cantina, è colui che presenta ai clienti i sapori portati in tavola
Una cucina che rappresenta il territorio, ma lo fa a modo proprio, attraverso una chiave di lettura di innovazione ed evoluzione, grazie a nuove tecniche e ad un estro creativo e interpretativo unico. Tutto questo grazie la geniale intuizione di Gianluigi Morini che, grande appassionato di cinema e di arte, ha saputo declinare al meglio queste passioni davanti ad un buon piatto in compagnia
Un’osteria di mare, dall’ambiente elegante e sobrio, dove l’arredamento studiato e minimalista contribuisce a rendere piacevole l’atmosfera. La precisa filosofia che regna in cucina è in grado di declinare in modo sapiente un carattere brioso, colorato e mai banale, attraverso una lente raffinata ed elegante
È proprio nel suo ristorante che Massimo Bottura, chef, è riuscito a coniugare la sua passione per il buon cibo e per l’arte. Attraverso la creazione di ogni piatto, infatti, il suo è un invito al cliente di lasciarsi guidare dalla sorpresa
Ravioli di coniglio alla cacciatora con olive, maggiorana e pomodorini confit o ravioli di gamberi di fiume su spuma di cicoria; Cubo di filetto di manzo su crema di carciofi e crumble di erbe aromatiche e misticanza o costeletta di agnello in cottura rosata con purea di limone e salsa di zucchina e...
"Gli altri fanno il Sangiovese e noi facciamo il Prugneto”, recita il motto che accompagna la produzione presso il Podere dai Nespoli. E infatti la famiglia Ravaioli, con il sostegno del gruppo Mondodelvino, con il quale dal 2010 porta avanti una partnership, lavora da sempre per una produzione di elevata qualità e genuinità, attraverso la quale poter raccontare il territorio della Romagna
La ricetta è quella di una storia di almeno tre generazioni, resa eccezionale dal sapore di un antico sapere e dall’entusiasmo per scoprire le novità a tavola. Massimo Spigaroli, chef e patron (insieme a Luciano), ricrea fedelmente i sapori più importanti e tradizionali del territorio in una cucina che definisce “gastro-fluviale”
Vicenzo Vottero, insieme alla compagna, Licia Mazzoni, ha reso il suo ristorante un luogo in cui le esposizioni di opere di artisti contemporanei si uniscono all’ottima cucina. Un’atmosfera elegante, un bel giardino interno e la grande cura per i dettagli vengono qui completati da una cantina molto ben fornita e da una selezione di piatti originali
Il camino all'ingresso del locale, dove la carne cuoce alla brace, aiuta a rendere l'atmosfera familiare e intima. Ai fornelli del Ristorante Casa Zanni invece si sono alternate più generazioni, ma è rimasto sempre immutato l'amore per la buona cucina e la fedeltà alla tradizione romagnola
È in una zona tranquilla della città, poco distante da Porta Santo Stefano: si chiama Acqua Pazza ed è la creatura gastronomica di un cuoco la cui passione per il pesce ha reso questo ristorante un luogo raccolto intimo ed elegante dove si mangia il miglior pesce di Bologna.
Francesco Carboni...
Ci si trova nella Bassa parmense, nel cuore di quella che è nota anche come Food Valley italiana, in una placida campagna sulle sponde del Po. A pochissima distanza Colorno e la sua magnifica Reggia ducale, la piccola Versailles che oggi è sede di una tra le più prestigiose scuole di cucina del nostro paese...
È ancora sotto i quaranta Gianluca Gorini, ma di strada ne ha fatta. Si può dire che sia in cucina da sempre, avendo iniziato la sua carriera di cuoco ancora a quindici anni al ristorante di famiglia...
Alla Palta non ci si arriva di certo per caso: una volta giunti a destinazione, accomodati a un tavolo di questa bella villetta della campagna piacentina immersa tra i colli e la vallata del Tidone sullo sfondo, si sa che l’esperienza sarà sempre una di quelle memorabili...
Aurora e Massimo Mazzucchelli, due fratelli e due anime per un ristorante che ha fatto e sta facendo la storia della ristorazione nella provincia bolognese, a partire dal lontano 1983 quando ai fornelli c’erano i loro genitori...
Massimiliano Poggi, più noto come Max, è uno dei cuochi che a Bologna è impossibile non conoscere. Imprenditore capace e chef di spessore, ha il suo quartier generale a Trebbo di Reno, dove ha creato un ambiente moderno ed elegante...
“Make Bologna great again”. È la missione di un giovane imprenditore pieno di idee, il quale ha realizzato diversi format di ristorazione con il fulcro di Oltre...
È una bella struttura quella che la famiglia Caselli ha voluto destinare a elegante resort nell’immediata periferia di Bologna. Villa Aretusi risale infatti al 1600 e prende il nome dal pittore Cesare Aretusi del quale era stata la casa...
Via Monte Pirolo, 7 - Coriano (RN)
Visitare la comunità di San Patrignano è un’esperienza che lascia un segno indelebile, soprattutto quando ci si rende conto di quale sia il percorso di recupero che affrontano le persone che qui approdano...
Anche Vite, “agriturismo gastrono...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.