(Adnkronos) - Si chiama Barbara Contini, ha 45 anni, gestisce un servizio di pronto intervento per emergenze idriche, è una campionessa di tiro con l'arco, ed è cieca. È anche la protagonista di una storia di integrazione di successo, che l’ha portata, insieme alla sua azienda e a tecnici spec...
(Adnkronos) - I big della finanza pubblica europea si incontrano per parlare delle sfide della sostenibilità. L’appuntamento è a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il prossimo 4 dicembre, all’evento “Eyes on a sustainable future” organizzato da Cassa Depositi e prestiti in collaborazione con B...
(Adnkronos) - Per 8 italiani su 10 il Servizio sanitario nazionale (Ssn) non fornisce risposte adeguate alle persone con disabilità. Per il 63% non c'è neanche una risposta efficace ai bisogni sanitari relativi alla disabilità. Quasi 4 italiani su 10 si spostano dalla propria regione per trovare...
(Adnkronos) - Chi inquina paga…e ripara il danno. Questo è il principio che l’Ue vuole inserire in modo che i responsabili contribuiscano a proprie spese alla rimozione dei microinquinanti dalle acque di scarico urbane. Tra queste, emergono le microplastiche che sono tra i principali agenti ...
(Adnkronos) - "Il fondo loss and damage è una delle tessere fondamentali del mosaico più generale per combattere la crisi climatica e per andare oltre l'accordo di Parigi del 2015". Così Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, a margine del XII Congresso nazionale dell'associazione, fino al ...
(Adnkronos) - Dalle Università di tutta Italia un contributo alla comprensione del valore dell'impegno di imprese, istituzioni, università e non profit negli ambiti economici, sociali ed ambientali, un indice dei trend di sviluppo della sostenibilità in Italia: assegnato a Roma il Premio Sociali...
(Adnkronos) - "Nel 2022 abbiamo raccolto 181mila tonnellate di olio minerale usato. Lo abbiamo rigenerato al 98%, solo una piccolissima parte l'abbiamo dovuta destinare alla combustione perché non idonea" alla rigenerazione. Così Riccardo Piunti, presidente del Conou - Consorzio Nazionale Oli Min...
(Adnkronos) - Il Conou - Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati partecipa a 'L’Italia in cantiere', il XII Congresso nazionale di Legambiente in programma dal 1 al 3 dicembre, come protagonista della mostra congressuale dedicata a 'I cantieri della transizione ecologica'. Un viaggio itinera...
(Adnkronos) - La sostenibilità non può essere più esclusa dai bilanci delle aziende, piccole o grandi che siano. Il Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2016 aveva approvato definitivamente il provvedimento che recepiva nell'ordinamento italiano la direttiva 2014/95/UE sull'informazione non fi...
(Adnkronos) - Le emissioni di metano sono responsabili del 30% circa dell’aumento complessivo delle temperature fino a oggi. È per questo motivo che l’individuazione di un metodo per ridurle o addirittura “ingabbiarle” potrebbe rivelarsi una svolta nella lotta contro il riscaldamento globa...
(Adnkronos) - In occasione di Cop28, a un anno dal lancio del nuovo Piano Industriale Insieme2025, Sace annuncia la Strategia Esg che rivoluziona il business model del gruppo assicurativo-finanziario italiano per massimizzare l’impatto sui Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite (Sdgs) ...
(Adnkronos) - Ogni 100 metri quadri di suolo, 47 presentano qualche forma di degrado. L’80% dei terreni agricoli, pari al 23% del territorio nazionale, è sottoposto a fenomeni erosivi e il 68% ha perso più del 60% del carbonio organico originariamente presente in essi. E poi ancora c’è il pr...
(Adnkronos) - Dall'entrata in vigore dell'Accordo di Parigi, il 4 novembre 2016, che prevede le indicazioni per la riduzione delle emissioni globali di gas serra, molte aziende hanno intrapreso un percorso verso l'obiettivo Net Zero. A che punto è questo percorso? A svelarlo, lo studio “Destinat...
(Adnkronos) - Le sfide per un’agricoltura più sostenibile sono ancora aperte e le realtà territoriali nazionali sembrano pronte ad affrontarle. A dimostrarlo è stata la Cia-Agricoltori italiani che nell’ambito della presentazione di un Piano Nazionale per l’Agricoltura, ha promosso le cinq...
(Adnkronos) - “La strategia di sostenibilità ambientale e sociale al 2030 di L’Oréal si chiama ‘L’Oréal for the future’ e si basa su tre pilastri. Il primo prevede la trasformazione di noi stessi, quindi la trasformazione del personale, dei prodotti e dei siti produttivi e di stoccaggi...
(Adnkronos) - “Nel mercato della cosmetica si osserva l’introduzione di packaging la cui realizzazione richiede l’impiego di meno risorse. Questi sono infatti composti da materiali rinnovabili e si evidenzia anche un miglioramento sotto il profilo della riciclabilità. Come L'Oréal stiamo ad...
(Adnkronos) - Nell'headquarter milanese di L’Oréal Italia è andata in scena la nuova edizione di 'L’Oréal for the future day', un evento aperto al pubblico che si è posto l’obiettivo di illustrare la politica di sostenibilità sociale e ambientale del gruppo leader nella cosmetica mondial...
(Adnkronos) - Nella seduta dello scorso 24 ottobre, il Consiglio di Amministrazione di Coripet ha deliberato l’adeguamento del Crc, l’importo che i produttori consorziati e i converter pagano come contributo per l’avvio a riciclo delle bottiglie in Pet post consumo. “Abbassare o diminuire...
(Adnkronos) -
L’Italia non è immune agli shock climatici che stanno colpendo il Pianeta, trovandosi nella regione Mediterranea, uno degli “hotspot” del cambiamento climatico, con un riscaldamento che supera del 20% l’incremento medio globale e con una forte riduzione delle precipitazioni....
(Adnkronos) - "Il mercato del lavoro negli ultimi anni ha mostrato una rapida trasformazione che ha richiesto alle organizzazioni aziendali anche un grande sforzo di adattamento e azioni concrete. Parole come 'new ways of working', 'equilibrio vita-lavoro', 'nomadi digitali' sono adesso parte integ...
(Adnkronos) - Un'offerta formativa che punti al concetto di transdisciplinarità, inteso come contaminazione dei saperi. Ne ha parlato Antonella Polimeni, rettrice Università Sapienza di Roma, all’evento 'Le nuove sfide della sostenibilità', a cura di Eikon Italia Società Benefit in collaboraz...
(Adnkronos) - La prossima trilaterale con Italia, Francia e Germania "si svolgerà nella seconda metà di gennaio a Parigi sulla tecnologia Green perché siamo convinti che su questa tecnologia è necessario che l’Europa si muova affinché ci sia la possibilità di far crescere una filiera della ...
(Adnkronos) - Giovani, mondo del lavoro e nuove competenze green. "Affrontiamo questo tema da un punto di vista del tutto peculiare che è quello di una grande azienda, essa stessa in trasformazione verso una sostenibilità del proprio business, verso cioè la sostituzione dei vecchi prodotti da fu...
(Adnkronos) - La maggior parte degli italiani associa la sostenibilità solo all'ambiente, mentre la sostenibilità sociale emerge solo se sollecitata. Eppure, la presenza di una leader donna è il punto di forza riconosciuto alle istituzioni ed è considerata un passo importante verso la parità d...
(Adnkronos) -
In tema di pari opportunità "in Italia abbiamo ancora tanta strada da fare per diverse ragioni: divari finanziari, barriere culturali e una segregazione occupazionale". Lo afferma Cristiana Scelza, Presidente Valore D, in occasione del convegno 'Le nuove sfide della sostenibilità',...
(Adnkronos) - "L'Agenda 2030, firmata nel 2015, è obiettivamente il più grande sforzo globale verso un mondo migliore che abbiamo fatto finora, ciononostante siamo drammaticamente indietro, siamo indietro a livello globale, a livello europeo, a livello nazionale". Così Enrico Giovannini, diretto...
(Adnkronos) - Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento delle emissioni climalteranti rispetto agli obbiettivi Ue, l’altro sulla scarsità delle materie prime necessarie al Green Dea...
(Adnkronos) - “Le cose non accadono mai per caso, ma perché vi è la volontà e la capacità di farle. Consentitemi un plauso a Cav che ha lavorato per ottenere la certificazione della parità di genere, adottando policy adeguate per creare un ambiente di lavoro più inclusivo e diversificato, f...
(Adnkronos) - Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e oltre 8.000 dipendenti, sceglie Samso Spa come proprio partner per investire nelle rinnovabili. Samso, con sedi operative a Milano, Padova e Salerno, a...
(Adnkronos) - ''Il voto positivo del Parlamento UE su CO2 neutral fuel ci rende ottimisti per il Gnl nel trasporto pesante ma anche per il futuro del Gpl nel trasporto leggero. Una notizia che fa sperare anche gli automobilisti italiani che sperano in un futuro non solo elettrico e tra questi i pos...
(Adnkronos) - L’inverno, la neve e gli scii potrebbero diventare un vago ricordo. La speranza è che ciò non accada mai, ma il cambiamento climatico in corso ha portato a delle sfide che vedranno proprio il settore del turismo invernale tra quelli che maggiormente potrebbero risentire di una cri...
(Adnkronos) - Spesso, quando si sente parlare di sostenibilità non si ha in mente una definizione chiara del suo significato. Ancora meno quando si parla di finanza, in particolare in Italia, dove il livello di educazione finanziaria è tra i più bassi in Europa. È evidente quindi come il concet...
(Adnkronos) - In tema di energia e clima il Global Reporting Initiative (GRI) ha di recente pubblicato due nuovi standard che hanno l'obiettivo di esortare sempre più imprese ad assumersi maggiore responsabilità sui temi ESG. Ricordiamo che GRI è un'organizzazione internazionale indipendente ch...
(Adnkronos) - Poste Italiane ha raggiunto un importante riconoscimento in ambito Esg, conquistando per la prima volta la vetta del Corporate Sustainability Assessment di Standard&Poor’s Global nel settore assicurativo con il punteggio complessivo di 85/100. Il primato testimonia l’efficac...
(Adnkronos) - Negli ultimi 14 anni, dal 2010 al 31 ottobre 2023, sono stati registrati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente 684 allagamenti da piogge intense, 166 esondazioni fluviali e 86 frane sempre dovute a piogge intense, che rappresentano il 49,1% degli eventi totali registrati. È...
(Adnkronos) - Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nei settori Telecomunicazioni e Media&Tech, e La Svolta, quotidiano che guarda al 2030 prestando particolare attenzione ad ambiente, diritti, e innovazione - sociale, culturale e tecnologica - siglano un’importante collaborazi...
(Adnkronos) - “Una volta qui era tutta campagna…” è solo una delle frasi che chiunque abbia avuto la possibilità di condividere pareri e scambi di vedute con i propri nonni avrà sentito almeno una volta nella propria vita. L’urbanizzazione, infatti, è intervenuta nel corso dell’ultimo...
(Adnkronos) - Consiglio e Parlamento europeo hanno deciso di dare una stretta nel contrasto ai reati ambientali mettendo a punto una nuova proposta di direttiva che dovrebbe sostituire quella emanata nell'ormai lontano 2008. La nuova direttiva ha l'obiettivo di stabilire norme minime per la definiz...
(Adnkronos) - Nel 2019, l’1% più ricco della popolazione mondiale ha generato lo stesso impatto ambientale di quello generato da 5 miliardi di individui, rappresentando 2/3 dell'intera umanità in termini di emissioni di CO2. In pratica, poco più di 77,5 milioni di persone hanno inquinato quant...
(Adnkronos) - Un nuovo momento è alle porte per l’energia dei cittadini italiani: la fine del mercato energetico tutelato verso una completa liberalizzazione. Come vivono i giovani il cambiamento? Per rispondere a questa domanda, così come alla suggestione rispetto a ‘cosa cambierebbero i gio...
(Adnkronos) - Alla vigilia della fine del mercato tutelato e la completa liberalizzazione dell’energia domestica, Pulsee Luce e Gas, brand digitale di Axpo Italia, ha organizzato un’occasione di formazione e aggiornamento, non solo per presentare una campagna di comunicazione che partirà in qu...
(Adnkronos) - Olitalia, azienda italiana specializzata nel confezionamento e nella distribuzione di oli extravergini, di oliva, di semi e da frittura, che vengono commercializzati da più di 40 anni in oltre 120 Paesi nel mondo, ha pubblicato oggi il suo primo Report di Sostenibilità per il 2022. ...
(Adnkronos) - Indissolubilmente legato alla disponibilità di petrolio, il processo di sintesi della plastica ha un impatto molto negativo sull’ambiente. Dai laboratori della Dalhousie University, in Canada, arrivano però buone notizie. Gli esperti sarebbero infatti riusciti a produrre una plast...
(Adnkronos) - Gli attuali impegni assunti contro la crisi climatica mettono il mondo sulla buona strada per un aumento della temperatura di 2,5 -2,9 gradi in questo secolo, rispetto ai livelli preindustriali. Lo rivela l’ultimo Emissions Gap Report del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambien...
(Adnkronos) - Cosa resta dell'Agenda 2030? Gli obiettivi sono ancora raggiungibili? Sono cambiate le priorità? La trasformazione sostenibile si evolve rapidamente e servono risposte adeguate. Parità di genere e attrazione dei giovani talenti sono due delle principali sfide aperte. Su tutti e due...
(Adnkronos) - Per anni considerata critica, la soglia è stata superata venerdì scorso Lo scorso venerdì, 17 novembre, la temperatura media globale della Terra ha superato per la prima volta i +2 gradi centigradi rispetto al periodo preindustriale. La famigerata soglia da non raggiungere secondo...
(Adnkronos) - La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il decreto italiano - spiega il Mase in una nota - è incentrato su due misure: una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile ...
(Adnkronos) - Un valore economico condiviso nel 2022 di 2,5 miliardi di euro e investimenti per oltre 40 milioni di euro su stabilimenti e nei territori di riferimento. Sono alcuni dei numeri del Bilancio di sostenibilità 2023 di Sanpellegrino, azienda di riferimento in Italia nel settore delle ac...
(Adnkronos) - In Italia per cucinare con un forno elettrico spendiamo 77 euro in un anno, vale a dire il 42% in più degli svedesi, il 63% in più dei francesi e addirittura più del doppio (+107%) degli spagnoli. La differenza non sta nelle ricette, ma risiede nelle tariffe dell'elettricità. Faci...
(Adnkronos) - “L’industria del riciclo italiana si conferma leader in Europa ed è ormai vicina al raggiungimento degli obiettivi di recupero di materia fissati a livello Ue al 2025-2035. In alcuni casi, come per il riciclo degli imballaggi, questi sono già stati superati. Per un sistema econo...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.