(Adnkronos) -
"Vogliamo ispirare le nuove generazioni sull'importanza dell'oceano
". E' la missione del Gruppo Prada e Unesco, che alla vigilia della Giornata Internazionale dell’Educazione, annunciano il lancio della terza edizione di Sea Beyond, il programma educativo dedicato all’educazione...
(Adnkronos) - Anche nel 2023 il sistema di raccolta e riciclo dei Pfu-Pneumatici Fuori Uso gestito da Ecopneus, società senza scopo di lucro per la gestione dei Pfu in Italia, ha permesso di raggiungere importanti risultati con oltre 187mila tonnellate di Pfu raccolte su tutto il territorio nazion...
(Adnkronos) - L’Italia è il paese europeo con più macchine rispetto alla popolazione: ben 684 auto ogni mille abitanti. La media europea è di 560 autovetture ogni mille abitanti. Insomma, nel Vecchio Continente c’è più di una macchina ogni due abitanti, un numero altissimo se si considera ...
(Adnkronos) -
Bologna è la prima grande città italiana a diventare Città 30. Si tratta di un provvedimento che l’amministrazione comunale ha deciso di mettere in pratica e che dal 16 gennaio, con l’avvio delle sanzioni per chi supera il limite, ha destato non poche polemiche. Il limite di...
(Adnkronos) - L'olio di palma è un ingrediente molto versatile che grazie alle sue qualità tecnologiche ed organolettiche è ampiamente utilizzato per prodotti da forno, prodotti dolciari, snack, margarine, creme spalmabili, gelati, impasti pronti per pizza e pasta sfoglia. Al Sigep, 45esimo Salo...
(Adnkronos) - Dal vino all’olio d’oliva, nel 2023 si è ridotto in volume la produzione dell’agricoltura e, ancora di più, il valore aggiunto ai prezzi base (-2%). In calo, anche le unità di lavoro con un -4,9%. A mostrare questa flessione sono gli ultimi dati Istat che hanno messo in scena...
(Adnkronos) - Sono tre le città italiane tra le prime venti più trafficate al mondo. A confermarlo è il TomTom Traffic Index che misura, con diversi parametri, quanto una città possa essere congestionata dalle auto, nelle ore di punta, ma non solo. Dai dati è emerso che il centro di Londra �...
(Adnkronos) - Lo stop improvviso agli incentivi deciso dalla Germania sta avendo enormi ripercussioni sul mercato delle auto elettriche. A dicembre il calo è stato del 3,8% in Europa, primo dato negativo dopo sedici mesi consecutivi positivi, mentre in Germania le immatricolazioni delle auto elet...
(Adnkronos) - Primo Hotel 5 stelle lusso del Trentino, primo Hotel del Lago di Garda e secondo Hotel in Italia della catena internazionale The Leading Hotel of The World, Lido Palace di Riva del Garda ha ottenuto la certificazione di Turismo Sostenibile Gstc (Global Sustainable Tourism Council). Un...
(Adnkronos) - Dire che qualcosa è sostenibile, senza spiegare come, non sarà più ammesso. A darne notizia negli scorsi giorni è il Parlamento europeo. La direttiva, approvata mercoledì 17 gennaio, con 593 voti favorevoli, 21 contrari e 14 astensioni, tenderà a migliorare l’etichettatura d...
(Adnkronos) - Pedalare per andare al lavoro non è mai stato così piacevole quanto a Trento. Il capoluogo del Trentino-Alto Adige, infatti, ha deciso di sperimentare una forma di mobilità più sostenibile incentivando economicamente dipendenti pubblici, privati e studenti. ‘Bike to work’ è ...
(Adnkronos) - L'impatto economico del nucleare, comprensivo degli effetti diretti e indiretti, in Italia ammonterebbe a circa 45 miliardi di euro; si andrebbero a creare oltre mezzo milione di posti di lavoro sul territorio italiano entro il 2050, generando 52mila posti di lavoro nel breve termine ...
(Adnkronos) - Le attività umane, in particolare la pesca illegale, minacciano sempre di più la sopravvivenza degli squali, animali la cui funzione è essenziale ai fini della salvaguardia della biodiversità. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricerca coordinato dalla Dalhousie University del...
(Adnkronos) - ‘Sustainability specialist’ è uno dei nuovi lavori più richiesti al momento. A confermarlo è la piattaforma LinkedIn che ha reso nota una classifica relativa alle 15 professioni “del futuro” e sulle quali si sta spingendo molto in direzione di nuove competenze e attitudini....
(Adnkronos) - Il Wwf lancia l’Osservatorio 'Natura chiama Europa' per promuovere attività di analisi, mobilitazione e comunicazione al fine di tracciare un primo bilancio sulle politiche del Green Deal e mettere a confronto le proposte programmatiche dei partiti italiani e dei candidati su ambie...
(Adnkronos) - Decisa accelerazione nel 2023 delle energie rinnovabili con un 50% di produzione in più a livello globale rispetto all’anno precedente, pari a 510 gigawatt, secondo quanto riportato dal Report Renewables 2023 pubblicato da IEA, International Energy Agency. Una crescita mai registra...
(Adnkronos) - Nel panorama sempre mutevole delle sfide ambientali e sociali, il 2024 si prospetta come un anno cruciale per il dibattito sulla sostenibilità. S&P Global ha delineato le principali tendenze che guideranno le discussioni nel rapporto intitolato "S&P Global: Key 2024 Sustainab...
(Adnkronos) - Sono cinque le aziende italiane che si sono classificate nella lista delle 100 più sostenibili al mondo. La classifica realizzata dalla Corporate Knights ha constatato che un numero sempre in crescita di leader aziendali sta destinando quote maggiori a investimenti che accelereranno ...
(Adnkronos) - La qualità dell’aria in città non è solo una questione ambientale ma ha anche importanti ricadute sulla qualità di vita e sulla salute dei cittadini. Altroconsumo ha analizzato i principali inquinanti: dallo studio "emerge prima di tutto il particolato, polveri sottili che con l...
(Adnkronos) - Acquistare in modo sostenibile è possibile, anche a partire dal packaging. Lo conferma l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma e presentato oggi nella cornice di Marca 2024. Protagonisti della presentazione, i risultati dell’indagi...
(Adnkronos) - Make the difference. Stop #foodwaste è il tema della 11esima Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare in calendario il 5 febbraio 2024, proiettata verso il traguardo sempre più imminente del 2030, quindi verso un confronto stringente con lo stato di attuazione degli...
(Adnkronos) - Aumenta l’inquinamento e di pari passo il malessere dei cittadini laziali. Nella regione l’azione collettiva targata Consulcesi registra un aumento del +14%, passando da circa 20mila ad oltre 23.300 solo negli ultimi 30 giorni, tra dicembre 2023 e le prime due settimane del nuovo ...
(Adnkronos) - Aumentare la consapevolezza dei consumatori relativamente ai temi dell’alimentazione sostenibile, dell’importanza delle filiere certificate (come ad esempio quella dell’olio di palma sostenibile), della sicurezza alimentare e della lotta agli sprechi. Cittadinanzattiva con il so...
(Adnkronos) - Secondo l'ultima normativa europea contro la deforestazione e il degrado forestale (regolamento Eudr), entro la fine di quest'anno sarà necessario garantire che i prodotti non provengano da aree deforestate dopo il 31 dicembre 2020. A Marca, la fiera di Bologna dedicata alla marca co...
(Adnkronos) - Il 2024 si preannuncia come un anno cruciale per l’ambito Esg, a partire dall’entrata in vigore della Direttiva sul reporting di sostenibilità Csrd per le aziende con almeno 500 dipendenti già soggette alla direttiva sulla rendicontazione non finanziaria (Nfrd), che dovranno pre...
(Adnkronos) - Respirare aria pulita potrebbe diventare un lusso anche in casa propria. A confermarlo è il Global Air Quality Connected Data di Dyson, il report che ha esaminato i dati sulla qualità dell’aria interna provenienti da oltre 2,5milioni di purificatori collegati. L’85% dei paesi ...
(Adnkronos) - Il maggior utilizzo di sottoprodotti nel settore mangimistico in un’ottica circolare può portare ad un significativo risparmio dell’uso di suolo e di risorse idriche e quindi a una maggior sostenibilità dei sistemi agroalimentari. E' quanto evidenzia uno studio pubblicato sulla ...
(Adnkronos) - Se non sai dove trascorrere le prossime vacanze, la classifica delle città con la migliore qualità della vita del 2023 potrebbe aiutarti. Vienna ha vinto il primo posto, Zurigo il secondo. Auckland e Copenaghen hanno conquistato terzo e quarto posto. Ginevra completa la classifica a...
(Adnkronos) -
Birra Peroni ha raggiunto un importante traguardo diventando la prima azienda nel settore delle bevande a ottenere la Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PDR 125:2022. Questa certificazione, introdotta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha l'obiettivo di defin...
(Adnkronos) -
Federmanager ed Eni hanno firmato un protocollo d'intesa mirato a promuovere percorsi formativi e di certificazione per potenziare le competenze ESG dei manager in diverse tipologie di imprese. Questo accordo si allinea agli obiettivi di Open-es, un'alleanza sistemica che supporta le...
(Adnkronos) - Con il nuovo anno appena iniziato e in un contesto economico e politico complesso, le dinamiche che regolano la riqualificazione energetica cambiano costantemente e in maniera imprevedibile. Per questo, Termo, azienda italiana attiva nel settore della transizione energetica, ha ident...
(Adnkronos) - Prende il via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione dedicata ai giovani amministratori pubblici della Lombardia, con l’obiettivo di fornire gli strumenti più efficaci per affrontare in modo efficiente le sfide della transizione green. Quattro incontri...
(Adnkronos) - “Le nuove colonnine City Plug sono particolarmente sostenibili per Milano e segnano davvero un cambio di paradigma totale. Sono state progettate per non essere viste e per impattare sull’arredo urbano in maniera minimale, così da poter essere distribuite ovunque”. Così Renato ...
(Adnkronos) - “Quello di oggi è un test importante. I milanesi hanno una natura pragmatica, perciò ora stiamo a vedere quanto rapidamente verranno diffuse queste colonnine. Dal canto mio, avrò un occhio attento a riguardo, ma sono convinto che con questa diffusione la modalità di ricarica del...
(Adnkronos) - Trovate microplastiche sui giganti di ghiaccio dei Forni e del Miage, due tra i più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino, tra Lombardia e Valle d’Aosta: le nuove evidenze emergono da campioni raccolti la scorsa estate da Greenpeace Italia e analizzati grazie al support...
(Adnkronos) -
Ricaricare l’auto elettrica in strada come a casa, senza limiti di tempo. Dopo l’installazione pilota a Brescia, la rivoluzione parte da Milano pronta a diffondersi in modo capillare in tutta Italia. A2A lancia infatti le colonnine City Plug, interamente ideate dal Gruppo con il ...
(Adnkronos) - L’anno che si è appena chiuso ha spinto verso l’alto i principali indicatori relativi all’impiego di energia proveniente da fonti rinnovabili. In particolare, l’aumento di capacità è stato del 50%, circa 510 gigawatt in più rispetto al 2022. A fare da traino è stata la Ci...
(Adnkronos) - Un primo passo sulla strada della prevenzione degli eventi climatici. Dopo svariati anni, è stato approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (noto come PNACC): Enrico Giovannini, già ministro nei governi Letta e Draghi (alle Infrastrutture), co-fondatore e ...
(Adnkronos) - La creazione di nuove foreste emerge come una strategia cruciale per affrontare le sfide climatiche e preservare la biodiversità, secondo quanto evidenziato da un recente studio condotto da Rete Clima. L'indagine coinvolge le aziende italiane, rivelando la loro percezione sulla gesti...
(Adnkronos) - Nel record occupazionale registrato dall’Italia a novembre scorso, spicca la crescita di assunzioni “rosa”. A novembre 2023 l’Istat ha registrato 23 milioni e 743 mila lavoratori, tra permanenti e a termine, segnando un +2,2%, ovvero 520 mila occupati in più. Con questo agg...
(Adnkronos) - Si è conclusa la raccolta fondi 'Insieme per le Donne' promossa per il secondo anno da Bper Banca insieme a D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza, l’associazione delle organizzazioni che gestiscono centri antiviolenza e case rifugio per oltre 20 mila donne ogni anno. La campagn...
(Adnkronos) - La transizione energetica passa anche per l'efficientamento delle case. Ma a che punto sono gli italiani sul fronte delle case green? Secondo un'indagine di Altroconsumo, gli italiani conoscono poco i propri consumi energetici e meno della metà ha fatto interventi per migliorare l’...
(Adnkronos) - Nel 2023 le temperature del mare sono aumentate registrando un nuovo record nel riscaldamento delle acque, con aumento del contenuto termico, della stratificazione e della salinità. È quanto emerge dallo studio New Record Ocean temperatures and related climate indicators in 2023, pu...
(Adnkronos) - Il desiderio di benessere in azienda si afferma come la massima aspirazione dei dipendenti nel 2024, secondo una ricerca condotta da Amajor e la recente indagine di Cisl insieme a Bibliolavoro e Sindacare. Stress e un clima tossico emergono come le principali cause di licenziamenti vo...
(Adnkronos) - Salute e sicurezza domestica diventano centrali nel futuro dei cittadini e per il loro controllo si prevedono più acquisti di dispositivi connessi. Questo è il dato emerso dall’ultimo report Capgemini research institute “Connected products: enhancing consumers lives with technol...
(Adnkronos) - Le temperature globali hanno raggiunto livelli eccezionalmente elevati nel 2023 che si conferma come l'anno solare più caldo nei dati registrati a partire dal 1850: nel dettaglio, la temperatura media globale è stata di 14.98°C, 0.17°C in più rispetto al 2016 (precedente anno pi�...
(Adnkronos) - Misurare le proprie performance economiche e finanziarie è normale per qualunque tipologia di impresa. Ma quante imprese dedicano la stessa attenzione all'impatto ambientale e sociale che producono? L'impegno a livello ambientale e sociale di un'azienda oggi rappresenta un aspetto tu...
(Adnkronos) - Nel 2023 Erion Weee, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestiche, ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 232mila tonnellate di Raee, in diminuzione del 6% rispetto al 2022 (246mila tonnellate), un c...
(Adnkronos) - Il cambiamento climatico fa discutere ma fa anche paura, specialmente ai più giovani, che sono quelli che vedono compromesso il proprio futuro senza poter decidere e spesso senza nemmeno poter dire la loro - basti pensare ad attivisti come Greta Thunberg o i ragazzi di Ultima Generaz...
(Adnkronos) - Nel 2023 la Germania ha registrato il più basso livello di emissioni di gas serra dagli anni ’50, ma la situazione non è tutta “green”. Uno studio del think-tank Agora Energiewende dimostra che la Germania nel 2023 ha emesso in totale 673 milioni di tonnellate di gas serra, ...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.