(Adnkronos) - Si è aperta oggi la terza edizione di LetExpo, a Verona, organizzata da ALIS, la realtà associativa di riferimento per l’intero comparto della logistica (oltre 2500 realtà associate), del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa, in collaborazione con Veronafier...
(Adnkronos) - Sicurezza delle gallerie, monitoraggio di ponti e viadotti e strade digitali. Sono solo alcuni dei temi che l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, ha toccato nel corso del suo intervento a Letexpo, la Fiera del trasporto e della logistica sostenibili in programma a Verona. Sot...
(Adnkronos) - “Il governo Meloni avrebbe dovuto fare di più per il trasporto pubblico, considerando che ha deciso di spendere 11 miliardi di euro (9 a carico dello Stato, 2 a carico di Sicilia e Calabria) per realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina, un’opera la cui utilità è assolutamen...
(Adnkronos) - Ogni giorno, lungo i 314 chilometri in cui si snoda l’A22, circa mille mezzi pesanti vengono trasferiti dalla gomma alla rotaia. Ogni giorno, in questo modo, circa 548 tonnellate di CO₂ vengono risparmiate all’ambiente. Sono questi solo alcuni dei numeri che rivelano l’impegno...
(Adnkronos) - La corsa verso un'economia più sostenibile e a zero emissioni nette ha ricevuto un ulteriore impulso con l'approvazione da parte della Commissione europea del piano italiano da 1,1 miliardi di euro. Questa mossa è in linea con il piano industriale del Green Deal, che mira a guidare ...
(Adnkronos) - Il Veneto "è l'ombelico del mondo della logistica, della trasportistica: dei quattro corridoi nazionali tre sono in Veneto, il Veneto ha il primo interporto nazionale che è il secondo a livello europeo ma soprattutto noi movimentiamo un milione di Teu all'anno. Ricordo anche che il ...
(Adnkronos) - Novità per i clienti Telepass: infatti grazie alla certificazione locale nel sistema Eets (European Electronic Tolling Service) dal 15 marzo i veicoli pesanti con a bordo il dispositivo Telepass SAT potranno pagare il pedaggio sull’intera rete stradale a pagamento in Slovacchia, gr...
(Adnkronos) - "Grazie a questa manifestazione Verona è al centro del mondo nel settore logistico. Alis fa vedere quanto vale questo settore che è un pilastro importante del Paese”. Lo ha sottolineato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, intervenuto all’apertura dei lavori di LetEx...
(Adnkronos) - Un veicolo a levitazione magnetica in grado di percorrere una tratta ferroviaria esistente senza alcuna modifica infrastrutturale. È la tecnologia italiana presentata oggi a LetExpo2024, la Fiera del Trasporto e della Logistica sostenibili, da IronLev, azienda hi-tech di Treviso, che...
(Adnkronos) - "LetExpo non può non trovare a Verona la sua casa naturale. Verona è crocevia di comunicazione, non solo per le merci ma anche per le persone".A dirlo è il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, in apertura dei lavori della fiera dei trasporti e della logistica sostenibili che cade al...
(Adnkronos) - "Siamo un paese che è centrale per quanto riguarda i trasporti, le merci e delle persone. Pensate ai milioni di turisti che entrano in Italia o che si muovono dall'Italia e che vanno all'estero. Pensate alle merci che passano dall'Italia e si fermano in Italia oppure che utilizzano l...
(Adnkronos) - Gli ettari di foreste gestite in maniera sostenibile in Italia salgono a quota 980.611,54 nel 2023, con un incremento del +5,9% rispetto all’anno precedente, 14 nuove certificazioni e 14 regioni con almeno una foresta certificata. È quanto emerge dal Rapporto Annuale del Pefc Itali...
(Adnkronos) - La mobilità è sempre più un aspetto centrale della transizione green, a partire dalla riduzione dei voli e delle auto private che circolano nelle strade di tutto il mondo.
Il 64% delle persone, a livello globale, si è dichiarato favorevole all'eliminazione dei voli a corto ragg...
(Adnkronos) - In Europa i rischi climatici minacciano la sicurezza energetica e alimentare, gli ecosistemi, le infrastrutture, le risorse idriche, la stabilità economica e la salute dei cittadini. In base alla valutazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), pubblicata oggi, molti di tali...
(Adnkronos) - Diventare un Paese sostenibile senza alternative al trasporto su gomma è una sfida ardua, ed è quella che deve affrontare l’Italia, maglia nera tra le economie avanzate europee per quanto riguarda il trasporto pubblico. Mai come in questo caso, si può dire che il Belpaese è in c...
(Adnkronos) - Efficientamento energetico e gas refrigeranti: due mondi che si incontrano all’Mce Expocomfort 2024 (a Fiera Milano dal 12 al 15 marzo) grazie alla collaborazione tra Alperia, provider di servizi energetici, e Nippon Gases Refrigerants, azienda specializzata nella fornitura di gas p...
(Adnkronos) - Nel panorama del retail italiano, un nuovo standard di eccellenza si profila con l'annuncio del PRG Retail Group, leader nel settore dell'infanzia e del giocattolo con marchi rinomati come Prénatal, Toys Center, Bimbostore e FAO Schwarz. L'azienda, nota per la sua vocazione inclusiva...
(Adnkronos) - Nel mondo frenetico delle startup e del venture capital, dove le idee prendono forma e si trasformano in aziende di successo, le donne stanno emergendo come figure cruciali. Nonostante le sfide e gli ostacoli che persistono nel panorama tecnologico, ci sono donne straordinarie che sta...
(Adnkronos) - Nell'ambito della lotta contro gli sprechi e per promuovere un'economia più sostenibile, il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta di regolamento sul packaging e sugli sprechi di imballaggi. Questo accordo mira a rispondere a...
(Adnkronos) - “Alzate le gonne, ragazze!”. È il 16 maggio 1911 e questa non è l’ennesima offesa alle donne, ma uno scherno rivolto agli uomini che accanto alle donne combattono, convinti che anche loro debbano votare e godere degli stessi diritti. Quel giorno la storia conosce una delle p...
(Adnkronos) - Tra effetti negativi sull’ambiente e pericolosità per l’uomo, tiene banco il dibattito sulla sostenibilità delle batterie al litio. In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore 'Advanced Materials', gli esperti della RMIT University, in Australia, ...
(Adnkronos) - L'impresa è un terreno tradizionalmente dominato dagli uomini, ma in Italia la presenza femminile nell'imprenditoria sta gradualmente guadagnando terreno. Con oltre 4 milioni e 800 mila imprenditori operanti nel 2021, le donne rappresentano il 30,0% di questa forza lavorativa, segnan...
(Adnkronos) - Parlare di parità di genere nel mondo del lavoro significa avere il coraggio di affrontare nuove sfide. Anche il digitale, l’innovazione tecnologica e la finanza, infatti, sono settori in cui la disparità è elevata, ma nei quali segni di miglioramento sono in atto. Incoraggiare p...
(Adnkronos) - Trentino Alto Adige, Marche e, distanziate, Lombardia, Veneto e Toscana: sono queste, in ordine di classifica, le Regioni italiane con le migliori prestazioni di sostenibilità ambientale. Sette regioni, Trentino Alto Adige, Marche, Lombardia, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia, L...
(Adnkronos) - A partire da marzo fino a novembre, Milano, città Unesco per la letteratura, ospiterà un ciclo di 15 incontri, aperti a tutti i cittadini, organizzati da Altroconsumo e la sua Fondazione nell’ambito di 'Impegnati a cambiare - Le parole unite alle azioni' che incontra l’impegno d...
(Adnkronos) - Da quattro anni, per Lidl Italia la Giornata internazionale dei diritti della donna ha assunto un significato particolare. L’insegna, infatti, come ogni 8 marzo dal 2021 ad oggi, rinnova il proprio sostegno nei confronti di due realtà non profit che assistono e supportano le donne...
(Adnkronos) - Sembra che molti parlino di parità di genere soltanto in concomitanza dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Al contrario, il tema così importante e delicato delle differenze di diritti e trattamento tra uomo e donna nei diversi ambiti di lavoro dovrebbe essere al cent...
(Adnkronos) - Il Parlamento e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico per vietare i prodotti realizzati con il lavoro forzato dal mercato dell'UE. Questo provvedimento segna un passo significativo verso la protezione dei diritti umani nelle catene di approvvigionamento g...
(Adnkronos) - Sostenibilità o progresso economico? Un contrasto cui sembra impossibile rinunciare ma che forse, in realtà, non ha senso di esistere: progresso sostenibile non è un ossimoro, ma una realtà concreta se si guardano gli esempi virtuosi. “Gli stessi cittadini, in Europa e nel rest...
(Adnkronos) - Si è appena concluso l’inverno meteorologico che a Milano è stato il più caldo degli ultimi 127 anni. La temperatura media della stagione, compresa tra il 1° dicembre 2023 e il 29 febbraio 2024, è stata infatti di 8.0 °C, valore massimo registrato in città per il periodo, a p...
(Adnkronos) - In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2024, Axa Italia ha inaugurato oggi, nel Giardino Anna Stepanovna Politkovskaja vicino alla sua sede in Corso Como a Milano, una 'panchina rossa', come simbolo per dire no alla violenza sulle donne, con la partecipazione di Chiara...
(Adnkronos) - Un aumento dei tassi di riciclo del packaging in carta e cartone nell’Unione Europea, anche solo del 9%, potrebbe aggiungere 5 milioni di tonnellate di materiale per un controvalore fino a 1 miliardo di euro ai flussi di riciclo entro il 2030. E’ quanto stima una ricerca condotta ...
(Adnkronos) - E se il riciclo della plastica fosse uno specchietto per le allodole? Questa è la tesi dell’associazione statunitense Center for Climate Integrity, secondo cui questa pratica, fondamentale nell’ambito della transizione, sarebbe una “frode”. L’indagine si riferisce agli Us...
(Adnkronos) - La recente legge di Bilancio 2024 ha portato una luce di speranza per le donne vittime di violenza in Italia. Un provvedimento che non solo mira a dare loro una nuova opportunità lavorativa ma si impegna anche a fornire un sostegno concreto per favorire la loro autonomia economica. S...
(Adnkronos) - Parlare di inclusione significa anche considerare la parità di genere nel mondo del lavoro e la parità salariare come due problematiche da affrontare a livello internazionale. Ci sono settori in cui le donne sono quasi totalmente assenti, Paesi in cui le disparità sono più evident...
(Adnkronos) -
Ecocidio è il reato punibile fino a 10 anni di reclusione. L’ha stabilito la nuova direttiva, concordata con il Consiglio il 16 novembre 2023 e approvata nelle scorse settimane con 499 voti favorevoli, 100 contrari e 23 astensioni. Tra i nuovi reati figurano il commercio illegale ...
(Adnkronos) - Dopo la proposta della Commissione, Consiglio Ue e Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio per limitare le emissioni inquinanti dei mezzi pesanti. L’obiettivo è ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti su strada e introdurre nuovi obiettivi...
(Adnkronos) - La Corporate Sustainability Due Diligence Directive, CSDD, è una direttiva europea proposta nel febbraio del 2022 sugli obblighi di sostenibilità delle imprese e rappresenta un passo fondamentale per cercare di responsabilizzare le aziende riguardo l’impatto ambientale e sociale l...
(Adnkronos) - I cambiamenti climatici non sono solo un fenomeno astratto che influisce sulle temperature globali e sui livelli del mare, sono un terremoto sociale che scuote le fondamenta delle comunità più vulnerabili, tra cui le donne rurali, le fasce povere della popolazione e gli anziani. Que...
(Adnkronos) - “Molti si vestono di verde e usano la parola green, ma poi le vere azioni per l'ambiente bisogna farle”. Così Claudio Balestri presidente di Oikos , leader della pittura sostenibile, a margine della Convention per i 40 anni dell'azienda svoltasi a San Patrignano (Rimini). Un even...
(Adnkronos) - Sciare è bello, ma la neve cade sempre meno copiosa sul territorio italiano a causa del surriscaldamento climatico. Tanto che da anni si provvede a produrre e sparare neve artificiale per far sì che gli impianti sciistici continuino a popolarsi, che il turismo continui a girare. Qu...
(Adnkronos) - Le pitture ecologiche made in Italy compiono 40 anni e rilanciano con nuovi investimenti green. Sono stati oltre trecento gli ospiti della convention organizzata da Oikos per l’anniversario della fondazione dell’azienda domenica 3 marzo alla comunità di San Patrignano (RN) con de...
(Adnkronos) - Investire in tecnologie digitali per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del servizio idrico. Questa è la sfida che il Gruppo Acqua della Fondazione per la Sostenibilità Digitale intende affrontare con la creazione della Community Italiana delle Acque, la comunità che riu...
(Adnkronos) - Parlare di sostenibilità e dell’economia annessa vuol dire occuparsi di più livelli d’analisi. Uno di questi è quello relativo alle assicurazioni e al reporting sulle responsabilità di inquinamento. In merito, la Federazione internazionale dei dottori commercialisti (Ifac) ha ...
(Adnkronos) - Risultati straordinari alla Fiera di Rimini per l’edizione più grande di sempre di Key - The Energy Transition Expo, l’evento di Ieg (Italian Exhibition Group) punto di riferimento del Sud Europa, Africa e bacino del Mediterraneo per la transizione e l’efficienza energetica. D...
(Adnkronos) - Si sente sempre più spesso parlare di come le energie rinnovabili potrebbero cambiare la produzione dell’energia e delle conseguenze che hanno sull’ambiente. Anche gli Stati presenti alla Cop28 hanno siglato il proprio impegno affinché ciò accada nel rispetto degli stakeholder ...
(Adnkronos) - Continua il Giro d’Italia della Csr 2024, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell'innovazione sociale: dopo Roma e Torino, la terza tappa di svolgerà il 6 marzo a Gorizia, città protagonista della storia del Novecento, dove nel 2004 è caduto l’ultimo muro europeo tra ...
(Adnkronos) - In Italia la strada verso la transizione energetica attraverso grandi impianti di fonti rinnovabili è tutt'altro che agevole. Ci troviamo di fronte a ostacoli che rallentano il progresso: ritardi burocratici, lungaggini nelle autorizzazioni, e una normativa obsoleta che fa risalire l...
(Adnkronos) - In Italia quasi la metà dell’acqua potabile messa in circolo viene persa a causa delle infrastrutture idriche obsolete. La tecnologia è l’unica speranza per risolvere questo annoso problema? Un esempio virtuoso arriva dalla provincia di Rieti che integrerà un avanzato sistema d...
(Adnkronos) - La riduzione della tampon tax, ovvero l’Iva sui prodotti mestruali, “non è soltanto una questione di giustizia economica, ma è una questione di giustizia sociale. Se ogni volta che si parla di diritti, come nel caso di quelli delle donne, questi diritti restano ‘una virgola’...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.