(Adnkronos) - Solo 7 Paesi al mondo rispettano i limiti di Pm2.5 fissati dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità). Anche se, in generale, l’aria risulta più pulita rispetto al secolo scorso, questi dati sottolineano la crescente esposizione dell’uomo a uno degli agenti più pericolo...
(Adnkronos) - Il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti e complesse che il mondo affronta oggi. Richiede un approccio globale e cooperativo che vada oltre i confini nazionali e consideri le diverse realtà economiche e sociali dei vari paesi. In questo contesto, l'analisi condotta da...
(Adnkronos) - Il valore dell’agricoltura nell’Unione europea necessità di essere tutelato. Lo sostiene con forza la Cia – Agricoltori italiani che ha proposto un piano strategico in un “Manifesto per le elezioni europee 2024”. In nove punti, la sfida proposta dalla Confederazione italian...
(Adnkronos) - La disparità di genere nel mondo sanitario e assistenziale pesa su sistemi di tutti i Paesi. A fotografare lo scenario è l’ultimo report pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal titolo “Fair Share For Health and Care: Gender and the Undervalutation of Healt a...
(Adnkronos) - Uno scarto come i fondi del caffè potrebbe essere un’arma in più contro l’inquinamento delle acque. Secondo uno studio dell’Università tecnologica federale del Paranà, i fondi del caffè esausti, con l’aggiunta di cloruro di zinco per attivare il carbonio contenuto, hanno ...
(Adnkronos) - Fondi Pnrr, Energie Rinnovabili e Decarbonizzazione dell’Ex Ilva. Il tema della sostenibilità ambientale è al centro del convegno promosso dalla Confederazione italiana della piccola e media industria - Confapi Puglia a Taranto, al Circolo Ufficiali della Marina Militare. L’obie...
(Adnkronos) - Immaginate di produrre energia elettrica mentre guidate. E che questo succeda mentre siete su un’autostrada italiana. Come raramente accade, il Belpaese non deve guardare all’estero per trovare un progetto che trasformi il traffico da nemico a (quasi) alleato dell’ambiente. Nas...
(Adnkronos) - BrianzAcque ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua con il lancio del progetto per adeguare il grande depuratore San Rocco di Monza alle nuove normative sulla qualità delle acque. La presentazione si è svolta in mattinata a Monza, con un incontro che ha registrato la presenza...
(Adnkronos) - “Il tema del cambiamento climatico sta portando a riflettere profondamente sugli impatti sui sistemi idrici, questo significa che dobbiamo attrezzarci per intercettare, quando piove, tutta l'acqua possibile, stoccarla, depurarla e puntare al riuso di quell'acqua. In questo modo pos...
(Adnkronos) - Engineering, attiva nei processi di digitalizzazione per aziende e Pa, è tra i protagonisti dell’evento finale della quinta edizione di Valore Acqua per l'Italia, la Community attivata da The European House - Ambrosetti per disegnare soluzioni innovative nella gestione delle risors...
(Adnkronos) - L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e amica dell’ambiente, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante oltre 8 persone su 10 (83,4%) promuovano la qualità dell’acqua di rete, quella che tutti abbiamo a disposizione nelle nostre case,...
(Adnkronos) - Se è vero che nelle ultime settimane le nostre Alpi sono state sommerse di neve con accumuli in alcune località anche di oltre un metro, in realtà lo scenario degli inverni recenti, complice il cambiamento climatico, è all’insegna delle scarse precipitazioni nevose, per non dire...
(Adnkronos) - L'Unione italiana per l'olio di palma sostenibile (Uiops) è presente alla 55esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, la manifestazione di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell'industria cosmetica. Nel corso dell'evento “Verde Innovazione. ...
(Adnkronos) - Settecentocinquanta nuove piante, tra alberi e arbusti, per creare un’area verde rigenerata e arricchita in grado di generare importanti benefici ambientali e sociali per la città e i suoi abitanti. Si è svolta oggi a Caravaggio l'inaugurazione dell'intervento di forestazione real...
(Adnkronos) - L’ultimo rapporto Ipcc lo ha messo nero su bianco: sarà impossibile rispettare la fatidica soglia del +1.5°C rispetto al periodo preindustriale senza ridurre drasticamente la CO2 nell’aria. Questo è l’obiettivo del progetto CarpeCarbon, una startup con sede a Torino che si ap...
(Adnkronos) - Il panorama delle utility italiane ha vissuto un'impennata senza precedenti nel 2022, con le 100 principali aziende del settore che hanno raggiunto un valore di quasi 300 miliardi di euro. Questo rappresenta un aumento del 75% rispetto all'anno precedente, riflettendo un robusto 15% d...
(Adnkronos) - La disponibilità di acqua nell'anno 2023 conferma il trend negativo registrato da diversi anni in Italia anche se può considerarsi un anno in ripresa rispetto al 2022. Nel nostro Paese la disponibilità di risorsa idrica per l’anno 2023 è stimata in 112,4 miliardi di metri cubi,...
(Adnkronos) - La transizione energetica può costare circa 1/3 la produttività delle imprese più inquinanti nei prossimi 5 anni. Solo nel lungo periodo, la produttività tornerebbe a crescere, superando persino quella attuale. Questo è il rapporto in chiaroscuro della Bce poche settimane dopo c...
(Adnkronos) - Ogni cittadino europeo in media produce ogni anno 131 kg di rifiuti alimentari, per complessivi 60 milioni di tonnellate. Oltre agli sprechi alimentari, anche quelli del settore tessile raggiungono numeri importanti: 12,6 milioni di tonnellate all’anno, dei quali 5,2 milioni di tonn...
(Adnkronos) - Nel cuore del mercato unico europeo, un sistema brilla per la sua efficacia nel garantire la sicurezza dei prodotti non alimentari: il Safety Gate. Questo meccanismo intelligente consente alle autorità nazionali di condividere rapidamente informazioni cruciali sulle misure adottate c...
(Adnkronos) - Nel mondo del lavoro contemporaneo, la remunerazione assume un ruolo cruciale nel determinare il grado di soddisfazione e coinvolgimento dei dipendenti. Secondo recenti dati forniti dall'Adp (People at Work: Workforce View 2023), per il 53% degli italiani lo stipendio è l'aspetto pi�...
(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua del 22 marzo, l’Osservatorio internazionale Waste Watcher, partendo dal report italiano 2024 sulla quantità di cibo sprecato (566,3 grammi pro capite a settimana), ha stimato l’impronta idrica dello spreco alimentare domestico: si...
(Adnkronos) - Un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas è stato firmato oggi a Berlino dal ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e dal collega tedesco dell'Economia e della Protezione climatica, Robert Ha...
(Adnkronos) - Tra le principali criticità che riguardano gli investimenti ESG c’è la qualità dei dati della sostenibilità delle aziende, specie considerando l’enorme quantità di informazioni che scaturisce dai nuovi requisiti di rendicontazione ai quali le imprese sono tenute a conformarsi...
(Adnkronos) - Con la direttiva Green Claims, l’Ue fa un ulteriore passo verso un’informazione trasparente e veritiera nell’ambito delle comunicazioni sostenibili. Il voto favorevole dell’Europarlamento alla Direttiva Green Claims (“Dichiarazioni ambientali”) contro il greenwashing è a...
(Adnkronos) - Innovazione digitale e agroalimentare italiano. Queste le tematiche al centro dell’evento di presentazione della Ricerca condotta dall’Osservatorio Smart AgriFood della School of Management del Politecnico di Milano. Tenutosi negli scorsi giorni, il 15 marzo, presso l’Aula Magna...
(Adnkronos) - Il Giro d’Italia della Csr 2024, evento itinerante del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, arriva a Teramo il 19 marzo, dopo Roma, Torino e Gorizia. Focus dell’appuntamento, dal titolo 'Territori in transizione: comunità, imprese, istituzioni', sarà il futuro della sost...
(Adnkronos) - Dalla casa più ambiziosa in termini di sostenibilità (con il target di essere climate neutral per il 2040) arriva la vettura più riciclabile del mercato: Volvo ha infatti annunciato le prime consegne in Italia della EX30, l’auto più compatta e sostenibile mai realizzata dal marc...
(Adnkronos) -
Q8 Italia e Fox Petroli annunciano di aver raggiunto un accordo per l’acquisto da parte di Q8 del 50% di Eco Fox srl, azienda totalmente controllata dalla Fox Petroli. L’acquisizione delle quote societarie da parte di Q8 è soggetta all’approvazione dell’Autorità Garante del...
(Adnkronos) - ‘Roma circolare - Per una nuova economia: Roma fa la differenza’, in programma oggi in Campidoglio una giornata di confronto sui temi dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per la città di Roma promossa dall’assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei R...
(Adnkronos) - Le imprese, di qualunque dimensione e settore, sono chiamate a giocare un ruolo cruciale nella transizione verso un futuro energetico sostenibile: è questo il messaggio chiave che emerge dal progetto DC4ET, l’iniziativa strategica di Fondirigenti che ha affrontato il tema della dop...
(Adnkronos) - La qualità dell'aria migliora in Italia nel 2023. Rispettati nel 2023 i valori limite annuali del particolato atmosferico Pm10 in tutti i punti di misura, come anche quelli del Pm2,5 (311 su 312), con una riduzione media per quest’ultimo di circa il 13% rispetto alla media del dece...
(Adnkronos) - L’85% delle aziende considera la formazione aziendale molto importante o fondamentale. Questo dato mette in luce come l’apprendimento continuo venga considerato una leva strategica di sviluppo e trasformazione per le aziende. A sostenerlo è l’indagine condotta da Gility, EdTech...
(Adnkronos) - "Chiediamo al governo italiano di sostenere l’adozione della Direttiva sul Dovere di Diligenza delle Imprese ai Fini della Sostenibilità". E' l'appello lanciato in queste settimane da rappresentanti di diverse realtà̀ del mondo economico e produttivo e della società civile. "N...
(Adnkronos) - Un’azienda su due è convinta che la sostenibilità sia parte integrante del proprio business e si reputa un’organizzazione orientata a tale scopo. Eppure, anche se in molte imprese i temi Esg sono al centro dell’agenda, le questioni di sostenibilità non sono ancora integrate c...
(Adnkronos) - Solo il 62% dei leader aziendali accoglie con favore l’intelligenza artificiale. Lo stesso vale per poco più del 50% dei dipendenti. Il 23% nello specifico, non è sicuro che la propria organizzazione metta gli interessi dei dipendenti al di sopra dei propri quando implementa l’i...
(Adnkronos) - Prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso una promozione di una cultura inclusiva. Questo è l’assunto alla base della partnership tra Das, la compagnia del Gruppo Generali specializzata nella tutela Legale, e la Fondazione Libellula. Per tutto il mese di marzo, Das...
(Adnkronos) - Il gruppo Casilli, da tempo operante nel settore Trasporti e Logistica, con un riconoscibilissimo approccio innovativo, responsabile e sostenibile, caratterizzato dalla incessante ricerca della riduzione dell’impatto ambientale e dal concreto contributo alla qualità della vita nell...
(Adnkronos) - Non si ferma in Italia il percorso di crescita del Gnl, una filiera nata per iniziativa delle imprese di Assogasliquidi-Federchimica nel 2013 e che, in dieci anni, ha saputo realizzare la rete distributiva più grande in Europa. Secondo i dati del rapporto 'Sslng Watch' realizzato da ...
(Adnkronos) - Essere a capo di un’organizzazione del terziario e della società civile può essere complesso. Il rischio diffuso è quello di vivere le sfide sistemiche come fossero personali. La conseguenza? Burnout! E se si è donna, il rischio è maggiore. A confermarlo è uno studio realizza...
(Adnkronos) - ''La mia azienda è specializzata nel trasporto di prodotti petroliferi e chimici. Ora abbiamo la transizione ecologica che al momento stiamo affrontando da soli, ma è necessaria l'attenzione di tutti perché trasporteremo i prodotti del futuro''. Lo sottolinea Mariella Amoretti, vic...
(Adnkronos) - La Commissione Europea ha inviato una lettera formale di messa in mora all'Italia, evidenziando la persistente mancata conformità del Paese alla sentenza della Corte di Giustizia del 10 novembre 2020, degli standard imposti dalla direttiva europea sulla qualità dell'aria. La decisio...
(Adnkronos) - Lanciato nello spazio lo scorso 4 marzo, il satellite MethaneSAT, che monitorerà tutte le perdite di metano sul pianeta, è un chiaro esempio di come il progresso tecnologico possa aiutare la transizione green. Una tendenza fondamentale in questo contesto storico, rafforzata dal fatt...
(Adnkronos) - Il riscaldamento globale rende particolarmente complessi i compiti del management agroforestale. Nuovi pericoli minacciano infatti l’integrità degli spazi verdi, dal vertiginoso aumento degli incendi alla desertificazione del suolo. Gli esperti dello USDA National Agroforestry Cent...
(Adnkronos) - Strade e infrastrutture intelligenti che interagiscono con i veicoli guidandone i flussi e fornendo informazioni in tempo reale su meteo e traffico migliorando la sicurezza e l’impatto ambientale a beneficio degli utenti e dei territori in cui si sviluppano. È quanto prefigurava gi...
(Adnkronos) - Gruppo Cap è la miglior utility nella comunicazione. Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ha ottenuto oggi il premio Top Utility Comunicazione, conferito all’azienda “che ha dimostrato la capacità di comunicare verso l’esterno in manie...
(Adnkronos) - Negli ultimi anni, la sostenibilità non è rimasta soltanto un concetto astratto, ma è diventata un pilastro fondamentale delle pratiche aziendali, trasformandosi da mero optional a vantaggio competitivo. Questo nuovo paradigma richiede una comunicazione efficace per diffondere i va...
(Adnkronos) - "Ritengo che nella battaglia sulla ricerca dell'innovazione bisogna liberare le capacità delle imprese, più che di pompare soldo pubblico. Dobbiamo creare le condizioni per il loro sviluppo, quantomeno non dobbiamo essere degli elementi che creano difficoltà". Sono le parole di Pin...
(Adnkronos) - "Enav è un'eccellenza a livello europeo. È il service provider in Europa che certamente garantisce per numeri e per qualità la maggiore efficienza, ma ha bisogno di crescere anche al di fuori del mercato regolato con un buon percorso di internazionalizzazione di vendita dei suoi pr...
(Adnkronos) - "L'intermodalità è la chiave di volta: puntare sul Pnrr, come hanno fatto i precedenti governi, solo per la cura del ferro è un errore. Per arrivare a una riduzione efficiente delle emissioni del sistema, dovremo fare investimenti sulle strade e sulle autostrade, non solo sul ferro...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.