La Commissione Ue ha proposto di attivare una clausola di emergenza che sospenda il Patto di stabilità per permettere ai Paesi di investire in difesa senza violare le regole di bilancio europee. La proposta è stata accolta positivamente da Italia e Grecia. Intanto Zelensky lancia l’allarme “i Paesi dell’est Europa potrebbero essere attaccati da Putin il prossimo anno”
Dopo il fallimento dei colloqui tra estrema destra e popolari, il presidente Van Der Bellen ha avviato nuovi colloqui per dare forma al governo austriaco. Sia il leader di Ovp, Christian Stocker, che quello di Spo, Andreas Babler, sembrano propensi a dialogare dopo l’interruzione delle trattative dello scorso gennaio. Intanto, il leader di Fpo Herbert Kickl accusa i popolari di “false trattative”
In Austria, i colloqui tra l’estrema destra e i popolari per formare un governo sono falliti. Per il leader di Fpo Herbert Kickl la responsabilità è di Ovp, che non ha voluto concedergli il ministero dell’interno, fondamentale per gestire il dossier dell’immigrazione caro all’estrema destra. I popolari ribattono che la causa va rintracciata “nell’intransigenza di Kickl”. Ora, potrebbero essere indette nuove elezioni, oppure i popolari potrebbero riprendere in mano le trattative con i socialdemocratici abbandonate a gennaio
La presidente della Commissione Ue ha lanciato l’iniziativa “InvestAI”, che mobiliterà 200 mld di investimenti nell'intelligenza artificiale, oltre che un fondo da 20 miliardi per le gigafactory IA. L’obiettivo è permettere a Bruxelles di partecipare alla competizione geopolitica sull’IA in atto tra Usa e Cina: “Non è vero che siamo in ritardo: la corsa non è finita”. La notizia arriva l’ultimo giorno del summit sull’IA di Parigi, conclusosi senza la firma di Usa e Gran Bretagna sulla dichiarazione finale
Secondo le analisi di Equita, i dazi annunciati da Trump sulle importazioni in Usa di acciaio e alluminio potrebbero innescare delle dinamiche positive su alcune società italiane come Tenaris, Prysmian e Danieli. Intanto il presidente Federacciai ricorda il calo dell’export causato dai dazi del 2018, ma allo stesso tempo dice: “Abbiamo prodotti ad alto valore aggiunto che possono superare la soglia dei dazi. E spesso ormai produciamo localmente per quel mercato”
L’Ue rinnova le sanzioni contro la Russia, aggirando il veto dell’Ungheria grazie alle rassicurazioni della Commissione sulle forniture energetiche. Il retro marcia di Orban sarebbe dovuto però soprattutto alla sua volontà di allinearsi a Trump, lui stesso a favore delle sanzioni a Putin “se non fa finire la guerra”. Mentre Zelensky si dice aperto alla possibilità di far transitare in Ucraina gas azero per rifornire Bruxelles, anche la Turchia ha fatto sapere di voler collaborare, fungendo da hub per le esportazioni. Intanto, la Moldova riceverà 30 mln dall’Ue per far fronte alla crisi energetica
Dopo le dichiarazioni di ieri del candidato premier della Cdu sull'immigrazione, la leader di Afd esulta, giudicando la presa di posizione di Merz come il segnale che sarebbe crollato il "muro" eretto dalla coalizione governativa contro il partito di Alice Weidel. Scholz in allarme: "Preoccupato dalla convergenza Cdu - Afd"
La Commissione Ue avrebbe finanziato delle lobby ambientaliste per anni, con lo scopo di appoggiare le riforme verdi volute dall’ex Commissario socialista Marc Timmermans. Lo sostiene il quotidiano olandese “De Telegraaf”. Timmermans nega ogni coinvolgimento, ma i Conservatori e i Patrioti gridano allo scandalo “che mette in discussione l’attuale Green Deal”. Intanto la Commissaria Ribera ha detto che l’Ue valuterà dei sussidi per l’auto elettrica, ma il “Timmermans-gate” potrebbe complicare ulteriormente i rapporti con il settore
Trump sarebbe intenzionato, riporta una fonte all’Ansa, a tagliare 20mila militari d’istanza in Europa. I leader Ue rispondono alle pressioni sulla difesa in modo compatto. Per l’Alta Rappresentante estone Kallas e il commissario lituano Ue alla difesa Kabilius “bisogna spendere di più per essere autonomi”, mentre per il leader polacco Tusk “l’Ue deve difendersi da sola”. Intanto il commissario al commercio Ue Dombrovskis commenta il dossier sui dazi: “L’Ue è pronta a difendere i suoi interessi”
Permane sospeso Schengen tra i tre paesi dell’Unione, ma la novità di oggi riguarda l’introduzione di “pattuglie miste”. Piantedosi: “Da ottobre 2023 a oggi ha permesso un calo de 48% di migranti irregolari in Italia”. Ma per Gorizia capitale europea della cultura, i ministri elaborano la fantasiosa formula della “non incidenza nella libera circolazione”
Colloquio distensivo tra Trump e Xi, che conferma la partecipazione del suo vice alla cerimonia di insediamento del Presidente eletto alla Casa Bianca. “I legami economici tra Usa e Cina sono vantaggiosi per entrambi”, ha commentato. Intanto Pechino pubblica i dati economici del 2024: il +5% del Pil è il tasso più basso in decenni e la popolazione cala per il terzo anno di fila (-1,39mln). L’analisi della Bbc: “Paese colpito da crisi immobiliare, consumi interni bassi. Pesa anche la minaccia dei dazi da Washington”
Il neopresidente Acea Ola Källenius commenta al salone dell’auto di Bruxelles i problemi della decarbonizzazione: “Mancano infrastrutture di ricarica, il protezionismo danneggia il settore e serve più uniformità di incentivi”. Intanto i dati 2024 sulle vendite delle auto elettriche parlano di un -5,9%. E Reuters lancia la notizia della possibile vendita dello stabilimento Volkswagen di Osnabruck a un acquirente cinese
L’autore del saggio Geopolitica Digitale Antonio Deruda spiega perché per la Nato è prioritario proteggere i cavi sottomarini che, attraversando il Mal Baltico, garantiscono le telecomunicazioni di Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi, ovvero i principali hub europei. Soprattutto dopo l’intensificarsi di sabotaggi attribuiti alla partnership di Cina e Russia, che vede sempre più ridimensionato il suo monopolio energetico in Nord Europa
Italia e Albania firmano un accordo per la costruzione di una infrastruttura che porterà energia rinnovabile, prodotta da una joint venture tra Tirana e Emirati Arabi attraverso un cavo sottomarino, dalla città albanese di Valona alla Puglia. Il costo si aggirerà intorno al miliardo e trasmetterà 1GW tra Tirana e Roma. Pichetto: “l’Italia sarà un importante hub energetico del Mediterraneo” Il M5s replica: “Italia produca da sola energia pulita”
La Nato lancia una nuova missione contro la “flotta fantasma” russa, considerata responsabile degli attacchi ai cavi sottomarini nel Mar Baltico. È previsto il pattugliamento aereo e una flotta di droni navali. La commissaria Ue Virkkunen dà il suo sostegno per proteggere i cavi marini che sono cruciali, secondo Rutte, per “l’approvvigionamento energetico e il traffico internet”, nonché per indebolire la dipendenza energetica di Bruxelles dal Cremlino
A Vienna, l’estrema destra e i conservatori hanno trovato un accordo di bilancio che per il leader di Fpö Kickl rappresenta il primo passo “dei negoziati per formare un nuovo governo”. L’Ue si esprime fiduciosa sulle trattative in atto tra Fpo e Ovp, ma lo scoglio potrebbe essere sulla difesa. Rutte: gli “alleati devono spendere più del 2%” mentre verdi e popolari sottolineano il rischio di derive filorusse che potrebbe assumere l’Austria di Kickl
A Vienna, l’estrema destra e i conservatori hanno trovato un accordo di bilancio che per il leader di Fpö Kickl rappresenta il primo passo “dei negoziati per formare un nuovo governo”. L’Ue si esprime fiduciosa sulle trattative in atto tra Fpo e Ovp, ma lo scoglio potrebbe essere sulla difesa. Rutte: gli “alleati devono spendere più del 2%” mentre verdi e popolari sottolineano il rischio di derive filorusse che potrebbe assumere l’Austria di Kickl.
La presidente Ue, Ursula von der Leyen, ha istituito 14 nuovi gruppi di lavoro per affrontare le priorità dell'agenda europea, tra cui il potenziamento della difesa in vista delle sfide che il ritorno di Trump alla Casa Bianca comporta sul fronte degli investimenti militari. Intanto Zelensky ha incassato da Bruxelles i primi 3 miliardi di euro dagli asset di Mosca, che mantiene una linea dura contro Kiev. Kallas da Roma fa sapere che le sanzioni alla Siria potrebbero allentare
Nel 2024 l’Ue ha importato 2mln di tonnellate di Gnl russo in più dell’anno precedente, nel quale gli acquisti del gas liquido da Mosca avevano giù superato i livelli pre-bellici. Kiev auspica maggiori pressioni su Putin, che con l’industria energetica finanzia la guerra. Intanto, anche dopo l’incontro a Bruxelles, Bratislava mantiene la linea dura con Kiev, minacciando l’utilizzo del veto per i rifornimenti di energia
Se in Europa e in Italia c’è grande apprensione per il livello delle scorte e il prezzo raggiunto dal gas dopo l’interruzione imposta da Kiev all’importazione del gas russo, in Moldova si parla ormai di “crisi umanitaria ed energetica”. La Russia respinge le accuse, ma la Ue punta il dito contro Mosca per continuare ad usare “il gas come arma” facendo della Moldova "l'obiettivo della sua guerra ibrida"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.