Circondato dal prato e vegliato dall’ombra delle grandi querce del parco che si dispiega intorno a Casa Maria Luigia, residenza bucolico-chic di Massimo Bottura e Lara Gilmore, sornione e apparentemente innocuo, ma pronto allo scatto felino e alla zampata vincente del gusto, ecco Al Gatto Verde, insegna affidata a Jessica Rosval. Mimetico con la natura che lo contorna, il locale è arredato con quella ricercata informalità che suona come un benevolo invito a entrare e a vivere l’esperienza in tranquillità: ovunque tonalità del verde prese in prestito dalle più italiche erbe aromatiche. La
cucina parte dalla cultura della griglia, ama la brace e si crogiola nelle spirali fragranti che il fuoco fa sgorgare dalla legna ma, avendo familiarità con la lezione dell’Osteria Francescana, nobilita l’elementare verità del detto «dove c’è fumo, c’è arrosto»: con intelletto e pensiero mischia creatività e vissuto, sogno e intuizione. I classici della cucina emiliana si ‘impastano’ con influssi internazionali, usi ancestrali incontrano tecniche moderne, dando vita a una cucina identitaria e originale, che risulta comunque comprensibile universalmente. La versione del borlengo fatto con acqua di porcini, porcini bianchi, Parmigiano Reggiano trentasei mesi crea dipendenza. Mentre «Cielo, terra e mare» (caviale, carbone, rosa, lampone) ipnotizza le papille, incantandole. La cantina tiene il passo della cucina, con una proposta ricca e variegata. Servizio di gran livello, curato da Denis Bretta. Il consiglio per cogliere appieno il talento della Rosval è di concedersi il menu degustazione (a 140 euro). Pescando dalla carta, sui 120 euro.
Premio “Servizio dell’anno” – Emilia-Romagna a Tavola 2025 / Consorzio del Prosciutto di Parma
Stradello Bonaghino, 56
Fraz. San Damaso – Modena
Tel. 059469054
www.casamarialuigia.com | [email protected]
Turno di chiusura: lunedì; domenica sera
Ferie: variabili